Striker65v Ci sto litigando pure io, non c'è modo di disabilitarlo vero? Perché se ci voglio accedere da remoto mi diventa impossibile.

    paolino3 Certo. Premetto che provengo dal Fastgate dove aggregando due lan raggiungevo con speed test una velocità di 1900 Mb/s.
    In configurazione del nuovo NeXXt sono tornato ad utilizzare un solo cavo LAN che va allo switch e uno che va al Booster Fastweb (Access point aggiuntivo) Con questo NeXXt nel momento in cui metto un ping -t all'8.8.8.8 ed eseguo uno speedtest noto che cadono i ping o la latenza schizza anche a oltre 3000 ms,
    Se eseguo invece un download sostenuto che riesce a saturare la banda del gigabit, noto con i ping la stessa cosa dello speedtest ma in più noto che il Booster (connesso alla LAN due del NeXXt) perde addirittura la sincronizzazione con il NeXXt e scollega di conseguenza tutti i dispositivi connessi WiFi.
    Ho chiamato l'assistenza che increduli ovviamente sono venuti e riscontrato il problema hanno cambiato il NeXXt.
    Stesso identico problema.
    A quanto pare (ma questo è un mio parere) è un problema ingegnieristico/software del modulo LAN/Switch del NeXXt che in saturazione del canale Gigabit di una delle LAN non ha le risorse per scambiare ulteriori pacchetti sulle altre porte.

      Karakurt Ho chiesto al supporto anche io e pare non sia possibile disabilitarlo. Pessima scelta di identificare l'accesso. Secondo loro l'interazione umana è una protezione superiore all'user e password.

      DMRTech ahah sono riusciti a non far avere il gb a membro della famiglia 😆
      Dei geni

      Karakurt Non credo sia possibile, l'unico modo per gestirlo da remoto è utilizzare l'app MyFastweb

      DMRTech Allora non sono l'unico ad aver riscontrato problemi del genere, ping alle stelle per 2 secondi circa e micro disconnessioni saltuarie. Spero che rilascino aggiornamenti software per fixare tutta questa roba

        Emmeci moda del momento

        Striker65v
        Devi disattivare il wowfi.. a volte la rete si attiva anche se non hai attivato il servizio e devi fare la procedura ridicola di attivarlo e poi disattivarlo.

          Striker65v Esatto. Spero solo che basti un aggiornamento software

          Technetium Come si disattiva il WOWFI? Dall'app o dall'area clienti non trovo un modo

          9 giorni dopo

          Ciao a tutti,
          ho visto che qualcuno di voi ha già a disposizione il Nexxt... mi potreste dire se il wake on lan funziona? sul fastgate la tabella arp dopo qualche minuto perde l'associazione IP-MAC rendendo impossibile l'accensione del pc da remoto... qualcuno che ce l'ha potrebbe fare una prova?
          Grazie mille

          • DMRTech ha risposto a questo messaggio
            10 giorni dopo

            razgriz988 Funziona. A me non perde l'associazione IP-MAC. Ce li ho tutti i difetti ma tranne questo

              DMRTech
              Grazie! 200 euro di Fritz risparmiati, anche se mi tentava per tante altre cose.
              Appena sarà disponibile per i vecchi clienti proverò questo Nexxt.

              • DMRTech ha risposto a questo messaggio

                razgriz988 Resta con il FastGate. Fidati

                E' messo davvero così male?

                • DMRTech ha risposto a questo messaggio

                  razgriz988 Per me si. Io passo da FastGate a NeXXt ed ho avuto solo problemi.
                  Me lo hanno sostituito ma non ho risolto, sono problemi software a quanto pare; ma non sono del tutto convinto.
                  Io se potessi ritornerei indietro.

                  razgriz988 Se potessi sostituirlo con un apparato che possa supportare voip e gpon lo sostituirei.

                  Ho letto degli esperimenti che hai fatto per saturare i 2.5gbps ma è una cosa che non mi capiterebbe mai... nell'esperienza d'uso di un utente medio-avanzato, ci sono cose importanti sul Fastgate che non ci sono sul Nexxt?
                  Oltre al port forwarding e all'utilizzo di RDP e Plex non mi servirebbe molto altro...
                  Ma si è capito cosa c'è dentro a sto Nexxt? Che componentistica porta?

                    razgriz988 Lato mio solo per il fatto che abbia Alexa a bordo è un no.
                    Non perchè io sia contrario ad amazon, anzi.

                    • DMRTech ha risposto a questo messaggio

                      razgriz988 I problemi escludono i miei esperimenti.
                      Prova un ping -t 8.8.8.8 e vedi le latenze in ms. Poi fai uno speedtest e vedi il degrado dei ping.
                      Con Fastgate rimanevo più o meno alla stessa latenza (da 18 ms sono passato a 35 ms al massimo)con il NeXXt ho ping ad oltre 4000 e caduta di pacchetti anche con singolo cavo testato anche davanti al tecnico che mi ha cambiato il NeXXt ma non è mabiato nulla anche dopo il cambio.
                      La rete wifi 2.4 GHZ spesso ha cadute.
                      Cambiando l'ip del router ho perso la funzionalità del DHCP che ho sistemato resettando il router e lasciando il 254.
                      Hanno da pochi giorni aggiornato il firmware ma poco è cambiato.
                      Se non sei il tipo che satura il giga forse avrai meno problemi di me.

                      In bocca al lupo

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile