- Modificato
KRZ sono fuori dalle liste dei dispositivi di WindTre e FW e non so chi altro faccia "liste"
Le liste, che fanno tutti gli operatori, di dispositivi compatibili col 5G sono da intendersi come liste di dispositivi su cui funziona per certo il 5G, e non come una liste dei soli dispositivi su cui funziona.
Infatti nessuno degli operatori italiani ha dei blocchi sulla rete, nel senso che se il 5G sul terminale è abilitato (anche attraverso modifiche) funziona.
Quella che invece è vincolante è la lista di reti "certificate" dal produttore dello smartphone, che effettivamente impedisce la fruizione del 5G (salvo modding).
La presenza o meno di queste liste e il loro funzionamento cambia un po' in base al produttore, di base si può dire che ci sono tre categorie:
- Produttori come Samsung e Apple che richiedono che l'operatore garantisca la piena compatibilità di quel terminale con la propria rete.
- Produttori come Google o Oneplus che abilitano il 5G per tutte le reti 5G che conoscono o che hanno avuto modo di testare
- Produttori come Xiaomi o Realme che abilitano il 5G, non DSS*, per tutti operatori attuali e futuri
Per i secondi con le giuste conoscenze si può anche forzare un po' la mano, ad esempio si dice che Oneplus 9 abbia ricevuto il supporto al 5G windtre grazie a degli utenti italiani che si sono interessati della cosa, stessa cosa si dice anche dei Pixel per il 5G iliad e windtre.
Google a differenza di altri produttori di smartphone Android che se ne fregano, pubblica la lista di reti certificate: https://support.google.com/pixelphone/answer/10082009?hl=it
Fastweb è assente, quindi mi aspetto che non funzioni
* La limitazione per il DSS in genere è solo per i modem qualcomm