• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

handymenny in realtà il 5g è selezionabile anche sui Pixel con modem Exynos, non c'è alcuna restrizione anche verificando dal menù ##4636##

Mentre lato Volte ci sarebbe da cambiare il file con la lista operatori così da soprassedere al check sulla presenza in lista dell'operatore, a quel punto se è attivo in rete diventa fruibile, la guida l'avevo trovata qui [https://www.getdroidtips.com/vowifi-volte-pixel-6-pro/](https://)

    wantapieceofme_ in realtà il 5g è selezionabile anche sui Pixel con modem Exynos, non c'è alcuna restrizione anche verificando dal menù *#*#4636#*#*

    allora aspetta, se il 5G è attivo sul pixel, cosa ti dice netmonster? Se è davvero attivo ti dovrebbe dare 5G disconnesso e nei dettagli (premendoci sopra) restricted (= SIM non abilitata)

      handymenny
      Nonostante le reti da utilizzare selezionate siano le stesse il 5G non viene proprio rilevato, questa è la differenza tra come esce su Netmonster e nei settaggi tra sim Fastweb e sim Vodafone.

        wantapieceofme_ se ti dice così quasi certamente il 5G con la SIM fastweb è spento, se fosse attivo vedresti al limite "5G NSA disconnesso"

        Dopo 3 mesi, oggi sono riuscito a collegarmi in roming su rete windtre...il passaggio è avvenuto con 2 dispositivi non certificati pixel 5 e pixel 6 pro

          vincenzov entro max una settimana passerà automaticamente su WindTre... purtroppo però non vanno Volte né 5G a quanto pare

            keke Io sono 11 mesi che sono con FastWeb e ho un iPhone XS Max (no 5G): sono ancora sotto rete TIM...
            Non so poi se dipenda da TIM o FW ma ogni settimana la rete funziona sempre peggio... sto pensando a cosa fare / se migrare verso altro operatore.

            Messaggio per te e per tutti:
            Ragazzi ma ancora ci state a pensare? Lasciate perdere questa pagliacciata! La presa per i fondelli dura da troppo tempo.

            Dopo due denunce all'AGCOM per pubblicità ingannevole sul 5G e una procedura di conciliazione, Fastweb ha dovuto rimborsarmi tutto, a dimostrazione che aveva torto marcio; tra l'altro durante la conciliazione non sapevano a che scusa attaccarsi per difendersi. Resta il fatto che se non mi fossi dato da fare con denunce ecc. non avrebbero rimborsato nulla.

            Fastweb (mobile) fa pubblicità ingannevole e vi ruba soldi, tutto il resto sono solo chiacchiere.

            Considerando l'immagine allegata, vuol dire che il 5G NSA funziona anche su LTE800? Non era solo su LTE1800 o LTE2600, oltre ovviamente alle celle in banda N78?

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              berfydar vuol dire che il 5G NSA funziona anche su LTE800?

              LTE 800 è la banda 4g (b20) NON 5g.
              NSA significa che il 5g non lo puoi usare autonomamente, ma in abbinata ad una banda 4g, e nel tuo caso ora la b20

              berfydar Non era solo su LTE1800 o LTE2600

              N1-2100 (DSS Vodafone), N3/7 1800/2600 (DSS Wind3)

              Dallo screenshot vedo che tu ora sei in DSS N3 /ot

                Io da ieri non ho più accesso al 5G, succede anche questo?

                  sandro87 Capita pure a me ogni tanto, risolvo impostando modalità aereo per poi levarla subito.

                    sandro87 5g NSA disconnesso a me lo fà spesso

                    SalvatoreSolano Non risolve purtroppo.
                    Scusate forse in realtà non c'entra niente Fastweb ma è il mio Oneplus 8T che l'ha disabilitato.

                    Camel90
                    Come fai a dire che sono connesso in N3? Il mio dubbio era se non fossi addirittura in N20, perché sapevo anche io che W3 aveva disponibili solo le bande N3 e N7 in DSS ma dallo screenshot sembra che l'unica banda connessa sia la 20.

                      berfydar Come fai a dire che sono connesso in N3?

                      La BTS a cui sei collegato è solamente DSS

                      berfydar Il mio dubbio era se non fossi addirittura in N20,

                      Non esiste N20, ma b20 (4g)

                        Camel90 Non esiste N20, ma b20 (4g)

                        Wait, tecnicamente esiste, non ha il benché minimo senso usarla oggi e non è usata in Italia, ma è un altro discorso

                        berfydar Come fai a dire che sono connesso in N3?

                        Oltre a verificare su LTE Italy (che potrebbe comunque perdersi cose), lo puoi intuire.
                        SS RSRP -109 è un valore buono per una N78, mentre SS RSRQ -12 è un valore pessimo, tipicamente in condizioni buone N78 ha un SS RSRQ compreso tra -3 e -6, quindi se è così basso e simile al 4G è probabile sia DSS.
                        Inoltre non hai nelle adiacenze l'earfcn 1650 (la B3) di Wind, questo perché non dovresti poter usare N3 e B3 insieme.

                        Purtroppo il tuo telefono indica solo la banda 4G, non anche quella 5G. Se è un qualcomm l'aggiornamento ad Android 12 potrebbe risolvere questo problema

                          handymenny Wait, tecnicamente esiste, non ha il benché minimo senso usarla oggi e non è usata in Italia, ma è un altro discorso

                          Chiaramente parlavo per l'Italia, anche se onestamente ignoravo che esistesse veramente.
                          Guardando un attimo vedo che è molto simile alla n28, quindi come dicevi inutile in Italia...
                          È in uso in qualche nazione?
                          /OT

                          Ciao finalmente sono passato sotto la rete wind 3 con la sim di fastweb, ho notato che con netmonster non rileva il 5g nsa..

                            vincenzov che telefono hai? lo hai riavviato? A una persona che è stata migrata oggi come te si è attivato subito dopo il riavvio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile