• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Matteo_94 La cosa strana è che leggendo qua sul forum ci sono testimonianze di un pò di utenti che sono passati sotto rete WindTre avendo uno smartphone 4G.

Il problema è che bisogna capire quando sono passati sotto rete wind3... Perchè l'anno scorso era scaduto il contratto con TIM, quindi FW ha iniziato a migrare tutti sulla rete wind3. Io personalmente ho attivato una SIM FW direttamente su rete wind3 ( ma stiamo parlando di febbraio 2021 ).
Dopo di che FW ha rinnovato il contratto con TIM, ( secondo me TIM ha rinnovato il contratto con FW svendendo i GB e svendendo la loro rete ), a quel punto dietrofront di FW e ha bloccato i passaggi su rete wind3. Ci son persone che da TIM sono state migrate in wind3 e poi migrate nuovamente in TIM.
Per quanto ne ho capito, i GB della rete wind3 per FW costano di più rispetto a quelli di TIM, quindi per avere delle promozioni a basso costo preferisce attivare su rete TIM e migrare solo ed esclusivamente chi può accedere alla sua rete 5G.
Quindi al momento è inutile chiedere l'attivazione alla rete wind3 se non si ha uno smartphone 5G certificato.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Matteo_94 Comunque hai tre possibilità sotto rete WindTre.

    1 - WindTre

    2 - Iliad

    3 - VeryMobile con cap 30 mega

      handymenny Ma come fa un produttore a scegliere di non funzionare con operatori e addirittura escludere DSS? Se la tecnologia è supportata come e perché lo fa? E' lato rete anche il blocco?
      Io ho OP8T.

        linux1si Eh si capisco, M trovo assurdo il fatto che io debba comprare uno smartphone 5G solo per passare su rete WindTre . La cosa divertente è che dove abito io non arriva il 5G di Fastweb, quindi alla fine che me ne faccio di uno smartphone 5G se non c'è copertura 5G nella mia zona? Cioè devo spendere soldi solo per passare sotto rete WindTre? Cioè scusami ma la trovo ridicola come cosa. Ovviamente il discorso cambiava se nel mio comune di residenza c'era copertura 5G di Fastweb.

        [cancellato] Guarda ti ringrazio, ma fra Very mobile e WindTre preferisco scegliere Iliad per il semplice fatto che WindTre ci sono stato per 6 mesi e sono incappato in 3 rimodulazioni. Very Mobile non mi piace per il semplice fatto che ha la connessione bloccata a 30 Mbps in download. Iliad mi sembra il gestore migliore per il semplice fatto che non ha nessun blocco in download e le loro offerte sono "per sempre" quindi non ci sono rimodulazioni come invece accade con WindTre.

          sandro87 perché lo fa? E' lato rete anche il blocco?

          Lato rete in italia esistono blocchi solo per il VoLTE, fortunatamente.
          Il motivo principale per cui si fa è perché è considerata "tecnologia sperimentale" che richiede una "certa certificazione" da parte dell'operatore prima di abilitarla. In un certo senso è un modo per scaricare la responsabilità sull'operatore in caso di problemi

          Oppo ha una filosofia diversa, simile a quella Xiaomi e infatti le cose sono cambiate con i firmware Oppo.

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Quasi 2 mesi con TIM, Honor 10 4g,sto per acquistare Realme gt neo 2,😅🙏

              • [cancellato]

              • Modificato

              Matteo_94 Prego. Iliad vai tranquillo sotto rete WindTre va molto bene almeno da me. Very con il cap a 30 mega e da prendere come ultima spiaggia.

              SalvatoreSolano Realme gt neo 2 Sembra faccia miracoli.

                [cancellato] Da me Iliad ha la rete proprietaria, cosa mi è stato detto da un amico che ha Iliad. Però mi ha anche detto che Iliad ha un problema quando si è sotto rete 4G. Ovvero può succedere ogni tanto che quando si è sotto rete 4G con Iliad, le telefonate non arrivano, nonostante lo smartphone abbia segnale. Speriamo che non è così, perché mi scoccerebbe una cosa del genere

                  • [cancellato]

                  Matteo_94 La rete proprietaria almeno da me in questo periodo ci sta un poco di instabilità sul 4G+ sta sui 20,30. Ma devo verificare meglio il tutto.

                    handymenny Secondo te la situazione cambierà nei prossimi mesi/anni?
                    Come mai questa cosa non era successa con il 4G? (Forse è successa e io non mi ricordo...)

                      matteoc Forse è successa e io non mi ricordo...

                      Per apple è successo, anche se si poteva abilitare il 4G senza certificazione.

                      matteoc Secondo te la situazione cambierà nei prossimi mesi/anni?

                      Secondo me continuerà così, come si è iniziato col VoLTE. Per dire gli Xiaomi hanno 5G attivo di default, ma SA e NR CA vanno abilitate su richiesta degli operatori (o da chi ha le competenze per farlo)

                      Matteo_94 ho riscontrato anch'io questo problema quando avevo iliad sulla seconda sim, anche se ti parlo di almeno un anno fa. Ora non so se siano cambiate le cose.

                        [cancellato] Confermi anche te il fatto che in 4G certe volte si perdono le chiamate, perché nonostante si è collegati in 4G le chiamate non arrivano? Perché prima di passare ad Iliad mi voglio assicurare di questa cosa. Se invece le chiamate arrivano, allora la prossima settimana ordino una scheda Iliad e richiedo la portabilità in Iliad. Peccato però, tutto sommato mi trovavo bene con Fastweb, ma il fatto che con Tim ci sono problemi, mi sta facendo seriamente pensare di cambiare operatore. Peccato però, fino al 2019 Tim andava bene nella mia zona, poi quando è iniziata la pandemia, Tim ha incominciato a fare schifo e così anche Vodafone

                        OneMoreLight Speriamo che questo problema è stato risolto da Iliad, anche perché trovo scomodo il fatto che ogni tot tempo, io debba mettere e levare la modalità aereo per far funzionare la linea. Con gli altri operatori, non mi è mai successo di mettere e levare la modalità aereo. Con Fastweb in 40 giorni, non mi è mai successo che la rete 4G si bloccava e quindi dovevo mettere e levare la modalità aereo per far funzionare nuovamente il cellulare

                          Comunque in questi giorni ho contattato l'assistenza per risolvermi questo problema del voLTE, che nonostante abbia già il 5G e tutto non mi effettua le chiamate in voLTE, anche se riesco lo stesso ad usare i dati ma la linea scende in H/H+. A loro risulta che ho già il voLTE attivo sulla sim, quindi non saprei dove potrebbe stare il problema.

                            OneMoreLight A loro risulta che ho già il voLTE attivo sulla sim, quindi non saprei dove potrebbe stare il problema.

                            Hai un telefono certificato VoLTE?
                            Ricorda che se l'IMEI non è in lista, non funzionerà mai

                              handymenny si è uno smartphone certificato (Galaxy A52s). E quindi dipende da loro mettere il mio IMEI in lista?

                                OneMoreLight E quindi dipende da loro mettere il mio IMEI in lista?

                                Si, è una cosa che devono fare loro.

                                Sulle SIM si attiva quasi subito dopo il passaggio a Wind, quindi quasi sicuramente non ti sanno mentendo.
                                Il telefono ti da l'opzione per abilitarlo? Se sì l'ultimo passo è proprio l'imei

                                  Io cho ho OP8T mi sento un utente di serie B su rete W3 che ho dei limiti su 5G avendo speso come gli altri.
                                  Spero ci sia un modo per cambiare le cose col root.

                                    • [cancellato]

                                    Matteo_94 Quelle poche volte che chiamo mai avuto problemi.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile