Congu mi hai dato l'idea di riavviare lo smartphone (anch'io da lunedì sono in roaming su windtre), e dopo il riavvio "R" sparita e sotto rete windtre speriamo beneee!!!
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Io sono ancora su Tim da 40 giorni.... C'è da dire che ho un Honor 10,quindi non certificato e neanche 5g.Bo secondo me il telefono conta eccome.
SalvatoreSolano non puoi nemmeno forzare la rete su windtre?
OneMoreLight No, nulla di nulla, cioè mi da le reti Wind nella lista ma non fa agganciare.
SalvatoreSolano allora credo che avere uno smartphone compatibile con il 5G di fastweb sia un fattore determinante. Anche se mi pare di aver letto che alcuni anche su un telefono GSM siano passati sotto rete WindTre. Poi non so...
Buongiorno, riporto la mia esperienza. Sono in Fastweb da fine novembre 2021, smartphone Samsung Galaxy A32 5g (quindi certificato da Fastweb), vivo un una città con copertura ottimale di Windtre ma sono ancora sotto copertura Tim nonostante vari solleciti. Anche volendo forzare manualmente l'operatore Windtre mi dice che ''la scheda Sim non permette l'utilizzo di questa rete''.
- Modificato
Scusate ma c'è qualche differenza tra la sim nera e quella gialla? Se non sbaglio quelle gialle sono le nuove, ma a dicembre passando a Fastweb mi hanno dato quella nera.
Nathan idem.. Inizio dicembre mi hanno dato quella nera.
Salve a tutti , vorrei passare a Fastweb, mi trovo molto bene con wind3 e vorrei direttamente la sim senza passare per Tim . È possibile facendone espressa richiesta ? Ho un realme gt neo 2 che ha il 5g ma non è menzionato nei sistemi di Fastweb . Mi interesserebbe perlopiù il VoLTE. Avete consigli da darmi ? Grazie mille
Oreste88 purtroppo il commerciante può dirti SI SARA' SUBITO SU RETE WINDTRE per poi scoprire che non è così. Inoltre non essendo tra gli smartphone certificati è facile che ti ritrovi tagliato fuori nell'avere il 5G ed il voLTE da parte di Fastweb per un bel po' (considera che molti di qui presenti hanno tutto in regola, smartphone compatibile e tutto eppure sono ancora bloccati sotto rete TIM, non potendo usufruire del 5G). Ma ho letto anche che alcuni pur non avendo uno smartphone certificato hanno avuto comunque il 5G ed il voLTE. Per cui è a tuo rischio.
Se passi in questo momento, in cui attivano tutti su TIM, c'e' il rischio di rimanerci arenato anche per mesi. Nell'ultima conferenza stampa, l'AD di Fastweb Calcagno ha riconosciuto che hanno avuto un problema tecnico (non meglio precisato) nel far passare le sim da rete TIM (dove attivano) a rete Wind (dove hai 5G e Volte), ha detto che il problema e' risolto e che gli inceppamenti e la lentezza di attivazione su rete W3 dovrebbero sparire. Altra cosa che ha confermato e' che continueranno ad avere due fornitori di rete mobile, Tim e Wind, quindi il fatto che Tim a un certo punto sparira' e' definitivamente scemato come scenario.
Valuta tu se restare sotto rete TIM per mesi e' una cosa accettabile o meno e decidi di conseguenza, c'e' anche chi in 3 settimane dall'attivazione e' passato sotto rete W3 e poi in 5G, tutto in maniera randomica.
Ciao
Claudio
- Modificato
OneMoreLight purtroppo il commerciante può dirti SI SARA' SUBITO SU RETE WINDTRE
Se a un commerciante Fastweb la domanda la poni dicendo che ti trovi bene con W3, che prende bene nella tua zona e vuoi il 5G, ovvio che ti dice che passerai subito sotto rete W3. Fagli la domanda dicendo che ti trovi bene sotto TIM e vediamo cosa ti risponde.
Anche l'idea che il passaggio sia discrezionale e quindi richiedibile a qualcuno in fastweb e' MOLTO forviante e porta la gente a continue e insistenti telefonate che non concludono niente perche' la questione tecnica di quale rete aggancia la sim appena attivata o che hai da tempo non viene condivisa dal reparto tecnico al reparto commerciale e NESSUNO di quelli che rispondono al call center Fastweb o nei negozi la conosce esattamente.
Ciao
Claudio
P.S.: se leggerai tutti i post precedenti, ti accorgerai che per "forzare" o "accelerare" il passaggio della sim fastweb da rete Tim a rete W3, sono state provate tutte le tecniche (tipo chiedere al call center il Volte, il 5G, rispondere che si abita in una zona coperta dal 5G, fare una certa azione a una certa ora o altro, dichiarare che la propria sim non funziona sotto rete Tim, minacciare azioni legali e un fenomeno l'ha pure fatta e ha ripreso 50 euro ecc. ecc.), tanto che la cosa ha assunto gli aspetti da superstizione pura (ti passano il lunedi', no la domenica sera, a me il giovedi', non ti passeranno mai perche' fastweb e' ormai decaduta), con dinamiche uguali a quelle dei piccioni nell'esperimento che potete leggere qui
https://www.marilenacremaschini.it/i-piccioni-superstiziosi-di-skinner/
Io a Novembre ho sottoscritto la Next a 5.95 , però il fatto che a Marzo TIM spegnerà il 3G, la mancanza del VoLTE e della certificazione su iPhone, sinceramente mi sta portando a cambiare operatore già adesso. La rete TIM tutto sommato va bene, anche perchè vivo a MIlano e tutti gli operatori vanno bene, ma solo il pensiero di restare senza dati durante una chiamata, non mi piace per nulla.
Motoro concordo con te. Infatti è assurda questa cosa. Parlano tanto di "trasparenza", ma di trasparente non c'è nulla Tant'è che io ho capito solamente da questo forum tutto il "casino" che bisogna passare per avere questo benedetto 5G. Perchè io da ignorante consumatore ero stato attratto dalla dicitura CINQUE GI al prezzo di 5,95 euro al mese per sempre, non sapendo tutto quello che c'è dietro per averlo
Ciao ragazzi.
Ho gia chiesto su un altro forum. Cliente fw mobile dal 2019.
Abito a Firenze e ho un cellulare 4g con il quale, sotto rete fastweb ho sempre avuto prestazioni eccellenti.
Scopro oggi che fw ha cambiato accordi commerciali e adesso sfrutta le reti windtre.
Scopro oggi anche che tante persone si stanno lamentando perchè nonostante il passaggio operano ancora sotto rete TIM.
Nel mio caso la sim con offerta mobile attivata nel 2019 è stata passata sotto rete windtre ed io ho provato proprio oggi a chiedere il ritorno a TIM.
Sono diversi mesi che ho notato un drastico calo delle prestazioni di rete addirittura raggiungendo copertura 0 in alcune zone in centro citta.
Abito a Firenze e faccio speedtest intorno ai 2 mb in dl e nemmeno 1 in upload.
A che serve promettere l impossibile e parlare di 5g quando, a mio avviso, stanno facendo piu passi indietro che avanti?
Oreste88 Guarda sul gruppo Realme Italia su FB ho letto ora di un tizio che ha il tuo stesso smartphone e sim fastweb con 5G attivo e funzionante (quindi anche il voLTE).
- Modificato
Motoro assunto gli aspetti da superstizione pura (ti passano il lunedi', no la domenica sera, a me il giovedi',
Secondo la previsione, a gennaio il 5G di sarebbe attivato nella settimana del 17 gennaio, e guarda caso proprio questa settimana sono iniziate le migrazioni a wind (senza 5G).
Non capisco perché tutto questo astio verso chi cerca di dare una mano a capirci qualcosa nel caos creato da fastweb...
Io se lavorassi per fastweb me la prenderei con i miei superiori, non con dei poveri disperati su un forum