Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Ma io non capisco il senso di alcune risposte, allora a voi starebbe bene se vi attivassero (a tempo indeterminato) una FTTC spacciandola come FTTH, perché tanto spacciarla come FTTH non fa attivare più linee, la maggior parte degli utenti non è in grado di sfruttarla e non sa distinguere una FTTH da una FTTC ?
- Modificato
G_Alo87 La maggior parte della popolazione non ha nemmeno un telefono 5g e quindi poco gli importa se è incluso o meno.
appunto, non è quella la categoria a cui si rivolge Fastweb pubblicizzando un'offerta in cui scrive "5G" a caratteri cubitali. Scusa eh, ma come da titolo di questa discussione, è ovvio che qui si parla di chi è passato a Fastweb per il 5G con tanto di telefono "certificato", non di chi non ha il telefono 5G, LOL…
ah, e non scordiamoci il VoLTE, anch'esso non pervenuto (anche se meno enfatizzato del più roboante 5G)
Motoro Con la tua mentalita' non sei adatto a fastweb, meglio che stai in Vodafone
con la tua mentalità devi dire a Fastweb di scrivere la tua frase nel suo sito e nelle sue pubblicità, prima di illudere nuovi clienti
handymenny Ma io non capisco il senso di alcune risposte, allora a voi starebbe bene se vi attivassero (a tempo indeterminato) una FTTC spacciandola come FTTH, perché tanto spacciarla come FTTH non fa attivare più linee, la maggior parte degli utenti non è in grado di sfruttarla e non sa distinguere una FTTH da una FTTC ?
il tuo esempio mi pare calzante: questa vicenda mi ricorda l'epoca in cui si vendeva la "fibra" senza specificare che fosse FTTC.
Anzi, volendo cercare il pelo nell'uovo, il rapporto tra FTTC e FTTH potrebbe essere vagamente assimilato a quello tra 5G-DSS e 5G… Spacciare il 4G "normale" (perché di questo si tratta, non è neppure 5G-DSS) per 5G è come rifilare l'ADSL al posto della fibra.
- Modificato
A me personalmente sta bene pagare 5,95 per 50GB o 7,95 per 150GB, il fatto che poi c'e' un periodo di tempo variabile da qualche settimana a qualche mese, per passare da rete TIM a rete W3 e' un dettaglio dato che il 5G sarebbe comunque a macchia di leopardo e riservato a cellulari che non ho.
Quello che non capisco e' perche' certa gente si accanisca cosi' tanto a pretendere un qualcosa che basta pagare 10/15/20 euro in piu' a qualche altro gestore e lo si ha subito e immediatamente.
Vuoi pagarlo 5,95 o 7,95 con Fastweb: beh, c'e' da aspettare, questa e' la situazione con Fastweb.
Ciao
Claudio
- Modificato
Motoro Vuoi pagarlo 5/95 o 7/95 con Fastweb: beh, c'e' da aspettare, questa e' la situazione.
Ma ora non è scritto da nessuna parte che devi aspettare e che avrai temporaneamente una SIM solo 4G. Prima almeno qualche accenno c'era..
Apri questa pagina:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-light/?from=home
Prova a contare quante volte c'è scritto 5G e quante 4G... Qualcuno ha imposto a fastweb di farlo? Allora se nessuno lo ha imposto, perché scrivere ovunque 5G se a nessuno interessa?
EDIT: in realtà la cosa dei 20 giorni è scritta ancora:
- Modificato
Giorgino e handymenny, passate a Vodafone o a W3 e godetevi il 5G in pace.
handymenny Ma ora non è scritto da nessuna parte che devi aspettare e che avrai temporaneamente una SIM solo 4G. Prima almeno qualche accenno c'era..
Sto male al solo pensare cio' e a come Fastweb sia abbruttita , e poi' perche' non scrivono se a casa mia prende bene o male, che poi sarebbe l'unica cosa che mi interessa ed e' veramente assurdo non saperlo dal sito ...
Ciao
Claudio
Ma io mica ho detto che uno non deve lamentarsi o non deve trovare scorretto il comportamento di Fastweb che non attiva il 5g subito. Ho solo detto che alla maggior parte delle persone,che ci piaccia o meno, del 5g non interessa. Perché non hanno nemmeno dispositivi compatibili con tale tecnologia. Ad altri poi può interessare. Sta a loro,poi,valutare se aspettare il tempo richiesto o passare ad altro operatore. Alla fine se si ordina online si paga solo il primo mese mentre la sim e la spedizione sono gratuito.
E no,non concordo che Fastweb con queste offerte si rivolge solo a chi è interessato al 5g. Perché un'offerta del genere può interessare anche a chi vuole spendere poco. E 5.95 per 50GB è veramente poco e diventa appetibile per molti. Non c'è quindi bisogno di scaldarsi se c'è chi non attacca Fastweb o chi si trova bene o è pronto ad aspettare. Tutto qui
Lamentarsi e' da sfigati, cambiare operatore e' la cosa giusta, se avere il 5G o la rete W3 subito e' fondamentale, e le cose come stanno non sempre vengono scritte e dette bene dagli operatori, per questo servono i forum, per documentarsi e poi tirare le conseguenze con la propria testa, ma ... basta lamentarsi, cosi' va la vita.
Ciao
Claudio
handymenny scrivono 5g perché comunque ,per chi ha telefono compatibile, è incluso. E quindi perché non dovrebbero scriverlo? Ovvio che poi chi ha un telefono compatibile può essere attirato da questo ma il 5g non è priorità per gran parte della popolazione. Poi che dovrebbero essere più chiari siamo d'accordo tutti ma,ripeto, gran parte delle persone del 5g se ne strafrega.
Tra l'altro come scrivono 5g scrivono anche che chi non ha dispositivi compatibili o si trova in aree non coperte dal servizio navigherà in 4g (supportato dalla stragrande maggioranza dei dispositivi in Italia).
E comunque per chi si trova male,per chi non vuole aspettare,per chi trova questa mancanza di chiarezza così grave etc etc c'è sempre la portabilità. Stiamo parlando di operatori di cellulari alla fine.
- Modificato
G_Alo87 Forse ti sei perso un punto, ci sono 1613 messaggi qui, perché chi ha telefoni compatibili con il loro 5G e VoLTE, ha comunque dovuto aspettare (come minimo) dai 15 ai 40 giorni.. E loro in trasparenza dicono "entro 20 giorni"
Quello che è emerso, dopo tutti questi messaggi (e altrettanti in altri thread, forum e gruppi), è che sembra non esserci alcun trattamento diverso o speciale, devono affrontare tutti lo stesso percorso a prescindere dalla copertura o dalla certificazione
La cosa ai limiti dell'assurdo è che - ammesso sia vero quello che dicono alcuni dealer fastweb - se richiedi una sim sostitutiva riparte il giro dal punto "TIM 4G max 150Mbps e niente roaming Wind".
Capisco che possano esserci delle forti difficoltà tecniche dietro, ma non puoi basare la tua comunicazione commerciale su promesse che ti è difficile rispettare, soprattutto se la gestisci come si è visto in alcuni messaggi qui (ovvero il caos più totale)
Maxs ciao riprendendo questo messaggio ho fatto ulteriori test a reggio emilia davanti al teatro Romolo valli e le differenze sono consistenti tra 4g e 5g
andrea2166 wow ammazza che bel risultato. Ottimo davvero considerando quanto ancora sia "acerbo" il 5g in Italia
andrea2166 le differenze sono consistenti tra 4g e 5g
grazie per aver postato i risultati, era quello che cercavo
andrea2166 posso sapere il dispositivo?
Non per essere pessimista, ma ricordo che dipende tantissimo dal tipo di telefono, dallo spettro a disposizione, e ovviamente la qualità radio nel quale si effettua il test...
@andrea2166 ha a disposizione 40mhz, quindi il massimo ottenibile in 5g w3/Fastweb. E poi non sappiamo il telefono che usa
handymenny non posso che darti ragione..vero che non è nulla di grave e che poi il 5g si ottiene ma ad esempio io in tanti anni di fastweb ho:
MAI ricevuto 5 euro di sconto eni luce e gas pubblicizzato in lungo e in largo sul loro sito.
2 contratti sottoscritti da sito web ad una cifra x e attivati a cifra y (1 mobile 1 fisso)
5g aspettato per due sim svariati mesi
Per non parlare dell'assistenza e la risoluzione di questi problemi (mai avvenuta per alcuni)
Non é corretta come compagnia nonostante la loro grande campagna di chiarezza e cambiamento. Poi é conveniente e la si tiene lo stesso ok..ma non va bene..
- Modificato
Camel90 @, apez84
Mi11 5G, ma anche sull' s21U del mio amico con operatore wind3 in 5g facevamo più o meno gli stessi risultati.
Se fossi in zona 20Mhz non ci penserei nemmeno a fare un offerta in 5g, solo batteria sprecata per un aumento basso delle performance. In zona 40Mhz ha un senso perche si nota un boost anche se ormai vedendo questa discussione consiglierei di fare wind3. Con fastweb sta diventando veramente troppo laborioso avere il 5G. Ieri ad un mio amico con iPhone 12 sotto tim ho provato a fare il trucchetto di richiedere volte spacciandolo per un s21 e hanno detto che la richiesta è stata inviata e che navigerà anche in 5g, vi farò sapere.
- Modificato
handymenny Alcuni utenti hanno risolto questo problema modificando la voce Protocollo APN in IPV4 (era IPV4V6).
Era un suggerimento che avevo dato io analizzando i loro log di rete, secondo loro sembra aver funzionato ma il rischio che sia un placebo c'è..
Ho pututo vedere il comportamento della sim in questi giorni in zona di ottima copertura tim, ma in auto saltella tuttora in 3G molte volte, magari per pochi secondi, cosa che una sim tim inserita nello stesso cellulare non fa.
Qualche novità per chi era andato in Roaming lunedì scorso sul passaggio al 5G?
Nel mio caso ancora tutto fermo e siamo alla 4 settimana