Sì è un casino anche io ho avuto grossi problemi con una configurazione in wi-fi mesh asus un RT-AX88U ed un DSL-AC68U.

La notte al riavvio degli apparati sky non riusciva più a connettersi alla wi-fi e quindi non si collegavano tra di loro.

La soluzione iniziale è stata togliere la wi-fi 2,4GHrz ad uno dei nodi della rete e sembrava stabile (quindi pensavo errata gestione del protocollo mesh da parte dei degli sky platinum).

Poi un giorno è impazzita la rete mesh ho dovuto resettare il tutto ai dati di fabbrica.

Ora ho ritestato con i parametri di default da entrambi i device e questa volta sembra che sia stabile la cosa per circa una settimana. Poi di colpo la mattina non si collegano entrambi. Però ora questa volta riavviando la rete mesh si ricollegano e si risolve. Quindi per ora sto in questa situazione che va bene una settimana all'incirca e poi tocca riavviare.

Cmq i problemi degli sky q platinum si anno dopo il riavvio notturno. Probabilmente cmq i problemi sono di natura software e non dei router dei clienti perché quando il q si impalla (e si impalla in quei casi) l'unico modo è cancellare le configurazioni e rifarle riavviando il tutto tra la cancellazione e reinserire le configurazioni.

Turuttuttu io ho solo il q platinum ( sky c’è l’ho solo sulla tv principale)

Quindi la soluzione sarebbe o il booster o il cavo

    flash80

    per la mia esperienza sì; ma questo tipo di problemi che stai descrivendo tu io li ho verificati in installazioni con platinum nella configurazione "standard", cioè con mini connessi e mesh attiva. Per l'installazione del singolo decoder procediamo con il Black, che è completamente uguale al Platinum, ma senza la seconda radio per la ritrasmissione del video alle altre unità. (Ti dovrebbe dare un singolo mac address quando vai a vedere le impostazioni della radio il black, mentre il platinum ne riporta due)

    Per mia esperienza (insisto perché non ho nessuna informazione ufficiale al riguardo, e non ne capisco abbastanza per poter esprimere una ipotesi plausibile), i Black 'sti casini non li fanno— io ne ho due in casa, connessi all'economicissima mesh della Tp-Link (deco E4 come access point), con band steering attivo e sotto un modem Tim, e sono accesi e connessi da mesi e mesi senza nessuna interruzione, insieme ad un altra dozzina di accrocchi vari in wifi.

    Mai avuto un cliente con un black e connessione ballerina, per i Platinum invece sono, nella zona nostra, dozzine al mese le richieste di intervento di manutenzione per questo.

    • flash80 ha risposto a questo messaggio

      Turuttuttu in effetti avevo il q black fino a 2 mesi fa (sostituitomi da Sky dopo che io apriì tk assistenza causa blocchi del decoder stesso ed autorizzato da sky); ma curiosità se si rivolesse uno sky q black?

        Sky q da un sacco di problemi.
        Prova a creare una rete ospite e collegalo a quella; proverei anche di verificare se è impostato il nuovo standard di protezione WPA3, modificandolo in WPA2.

        Estrema soluzione, lo cambli. Se non riesci a portare il cavo, ti compri un repeater da 30 euro e lo imposti solo in ricezione e cabli lo sky q. 😅

        flash80

        Ah, boh. Non penso che esista una procedura codificata a sistema, almeno io non la conosco- in fase di installazione si può fare il fallback da Platinum a Black (ma non l'upgrade, Dio solo sa perché, che richiede la bonifica dell'ordine e la generazione di uno nuovo), ma per le manutenzioni di solito siamo obbligati a lasciare il cliente sulla stessa piattaforma, a meno di non avere un ordine di lavoro generato ad-hoc dall'unità tecnica.

        Comunque strano che abbiano installato un Platinum senza mini, non ha senso.

        (Tutto questo è valido almeno per i vecchi listini; chi è su Smart/Open viene gestito da un'altra piattaforma internamente, né Service né il nostro Partner Care hanno accesso, quindi doppio boh)

        (Una nota sul mio messaggio precedente: erano i vecchi black ad avere una sola radio, i nuovi ne hanno comunque due; l'unica differenza è se sulla scatola del decoder c'è il bollino verde con scritto "Platinum", non ci sono altre differenze di software o hardware visibili)

        • flash80 ha risposto a questo messaggio

          Turuttuttu

          ho un dubbio ma siamo sicuri che il macaddress dello skyq che si legge nelle info / generali sia davvero quello del dispositivo?

          ti spiego ho collegato con cavo lan volante sky q al router

          nelle info sky q vedo esempio mac address aa:bb:cc:dd:ee:fa

          dal router vedo che - ip statico associato corretto e riconosce dispositivo BskyB macaddress aa:bb:cc:dd:ee:gg

          uguale coi 2 mac associato alle 2 frequenze wireless ( ma qui non si connette proprio però )

          che siano stampati ad caz….. sul software rispetto al macaddress reale?

            flash80

            non ci sono mai andato a controllare (perché non fa parte della routine diagnostica che ci tocca fare), ma sì, ho controllato il mio Black (funzionante), e il mac riportato dalla diagnostica non è lo stesso che appare nella tabella del router. Nel mio caso non è solo l'ultima coppia diversa, ma quasi tutto. L'aggeggio si aggancia sulla 2,4ghz, e mi sputa la linea proprietaria sulla 5ghz al canale 36 (che per un black è inutile, e apparentemente non spengono via software, tanto per aggiungere rumore in casa.)

            Se sei un cliente Black, i booster/ripetitori di segnale di Sky non penso che siano una opzione (i clienti Platinum ce li hanno gratuiti). In situazioni come la tua (con decoder Platinum, ma stesso difetto), ho risolto un paio di volte con delle powerline, dove non si poteva mettere un cavo o un booster, quindi considera l'opzione, se via cavo il decoder non fa storie, ma non hai modo di passarlo nei corrugati/sul battiscopa.

            • flash80 ha risposto a questo messaggio

              Turuttuttu si valuto il passaggio in canaline di cavo lan ( che sto usando al volo in modo corretto ma con macaddress diverso tra menú decoder e quello che legge il router)

              Vorrei capire dove lo legge il firmware sky questo macaddress( dato che è un dato stampato sul hardware - scheda ethernet o modulo wireless)…… e comunque questo per me tecnicamente è un “bug” grave che dovrebbe essere fixato da sky

              Tu hai modo di segnalarlo internamente a sky oppure se posso farlo io a chi e come?

                flash80

                non abbiamo contatti diretti con l'unità tecnica se non aprendo un incident relativo ad uno specifico ordine di lavoro, che deve essere elevato manualmente poi a chi di dovere... quindi no, non ho modo. Se hai rapporti con l'installatore/ il service che ha gestito la tua pratica puoi provare a chiedere a loro.

                Non saprei dirti chi contattare, sinceramente gli unici rapporti che abbiamo noi sono o con la parte commerciale (anche troppi), o con l'assistenza riguardo le procedure di order entry e installazioni, e questo problema che descrivi è leggermente fuori dallo scopo trattato di solito durante le piacevolissime conversazioni che abbiamo al telefono ("se non funziona, è colpa del materiale del cliente, attiva e vattene").

                Se parli con la normale assistenza clienti, al massimo ti generano un ordine di manutenzione, ma se non sei cliente Platinum lo potresti pure pagare (il prezzo standard per un intervento di manutenzione è €70, spesso ma non sempre viene scontato a €35, in pochissimi casi viene inserito a costo €0- i clienti platinum ce li hanno sempre gratis), ma se ti arriva un tecnico a casa potrebbe dirti le stesse cose che ti ho detto io qui.

                Puoi comunque rinunciare ad un eventuale uscita del tecnico, senza costi, nel caso in cui venga generato un ordine di lavoro perché l'assistenza telefonica non capisce cosa gli stai dicendo e quindi cliccano qualche casellina tanto per poter chiudere la telefonata. Basta dirlo al tecnico quando vieni chiamato per fissare l'appuntamento.

                Mi dispiace

                • flash80 ha risposto a questo messaggio

                  Turuttuttu ti ringrazio per i consigli e ok per il passaggio cavo lan che è già una cosa che farò a brve (in quanto già era in progetto), però è grave che

                  1.) sky non prenda in essere questa situazione (tecnicamente intendo);
                  2.) la risposta "attiva e vattene" ancora più grave
                  3.) se allora io non volessi/potessi passare un cavo avrei fatto disdetta e ciaone sky

                  2 mesi dopo

                  Buonasera a tutti, mi permetto di iserirmi in questa discussione perchè pure io sto avendo problemi di connessione wifi sia con il Q Platinum sia con i mini, premetto che sono stato uno tra i primi ad avere installato il Sky Q Platinum in quanto a suo tempo sono stato selezionato come tester. Posso dire che da quando mi è stato installato, credo se non ricordo male alla fine del 2016, fino al mese scorso non mi ha dato nessun problema solo sporadicamente un mini, quello al piano superiore, mi si disincronizzava ma per il resto nessun problema neppure quando sono passato dalla adsl 20 mega con un Fritz alla mista fibra rame 100 mega Tim con modem in comodato.
                  Ebbene qui mi sorge un dubbio, come è possibile che tutto mi ha funzionato per più di 4 anni poi ad un tratto tutti sti problemi? Non è che Sky sta giocando sporco, ha creato volutamente il problema tramite aggionamento software per indurre i clienti a passare alla loro Sky wifi? Come diceva qualcuno a pensare male si fa peccato ma tante volte ci si azzecca,

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Guarda io ci sto diventando matto da una vita, alla fine ho rinunciato a capire perché si disconnette.
                    Per mesi va tutto bene, sempre connesso, il mini funziona perfettamente, poi cominci a vedere comparire una malefica x nel menù, il mini funziona ma non puoi scaricare on demand, dopo un po’ compare anche la seconda x e il mini ovviamente non funziona più, allora ricerca nuovamente la rete sul q platinum ti ricompaiono le spunte e o si risincronizza da solo il mini o ti tocca fare la procedura, 2 anni che vado avanti così, per fortuna qualche mese regge

                    Bobo1961 Non è che Sky sta giocando sporco, ha creato volutamente il problema tramite aggionamento software per indurre i clienti a passare alla loro Sky wifi?

                    Sembrerebbe poco probabile, visto che Turuttuttu pare dicesse che accade pure con Sky WiFi.

                    Io ho risolto inserendo un riavvio notturno alle 4 di mattina del router, così la mattina mi trovo di nuovo gli skyq sincronizzati, cmq dai log del router posso dire che i problemi partono la notte al riavvio degli sky q all'1 di notte. Hanno problemi a riconnettersi in maniera stabile.

                    Lo skyQ con lo Sky mini sono gli unici 2 device ad impazzire da quell'ora in poi nel log del router. Probabilmente un'implementazione errata di qualcosa del wi-fi nel momento della disconnessione, che poi non permette la riconnessione dopo il riavvio dello skyq e che risolvo solo con un riavvio della rete mesh del router.

                      Mirus86

                      Abbiamo avuto qualche problema in passato, con black Humax che non riuscivano a riavviarsi da soli (al mattino si trovava il decoder con il cerchio blu a girare e la prima schermata che chiede di attendere qualche momento). Mai visto sui Platinum/black Cisco però. In generale chiediamo al cliente se vuole rimuovere lo spegnimento automatico, che può creare fastidi se non se ne è a conoscenza (mancata visione sui mini di notte)

                      Sono convinto che tutte queste problematiche non siano, assolutamente, intenzionali o tanto meno parte di un piano malefico da parte di Sky- i clienti Platinum non pagano le manutenzioni, ma Sky ci paga le uscite lo stesso, anche se devo solo mettere un booster o riconfigurare la connessione del decoder.

                      • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

                        Turuttuttu ribadisco a me non importa io ho risolto con un riavvio automatico della rete wi-fi. Solo quello che faccio notare è che c'è qualche bug software negli skyQ che hanno problemi a ricollegarsi al router dopo il riavvio notturno. Cosa che nessun altro device in casa ha, quindi sicuramente bisogna che lavorino meglio su quella parte e la risolvino perché a chi non è avvezzo come me e trova work around non è risolvibile dalle persone normali.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Mirus86 sicuramente bisogna che lavorino meglio su quella parte e la risolvino

                          Che grandi aziende come Sky lavorino e risolvano certe problematiche la vedo "improbabile".

                          • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

                            mark129 ma infatti se ci fosse il modo di dare un feedback a riguardo potrebbe essere, ma non è possibile è quindi fanno finta che il problema non esista.

                            5 mesi dopo

                            RIspolvero la discussione perchè anche io ho lo stesso problema.
                            Ho Sky Q Platinum e due Sky Mini connessi alla rete del mio TIM Hub+. Ho cercato di evitare le disconnessioni, che sono assolutamente casuali, assegnando IP fissi ma senza successo.
                            In precedenza, con un altro router (Netgear) mi sembrava di aver risolto il problema separando le bande 2,4 GHz e 5 GHz. Da oggi ho provato a fare la stessa cosa: vedremo il risultato.
                            E' comunque frustrante, e succede solo con i dispositivi Sky.
                            Se qualcuno avesse novità o altre soluzioni, sarei lieto di ascoltare.

                            • flash80 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile