• FTTH
  • Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH

Daniel_e88

SilkierLyric146

Diciamo quindi che anche il loss da 16 iniziale a 19 di oggi non dovrebbe esserci o ci sono dei piccoli fattori che possono aver modificato l'attenuazione nel tempo? (Oppure è solo errore strumentale?). Parliamo di un installazione recente, 3-4 mesi. Il discorso del riflettore sporco è un ipotesi, ma è inverosimile perché la connessione borchia-bretella non è mai stata toccata da quando la linea è attiva...

La prova del cambio riflettore non è stata fatta... incalzato sul discorso della necessità di questo componente per la diagnostica ha comunque risposto che gli sono capitate altre volte situazioni analoghe. Inoltre in caso di guasto come questo, OF in ogni caso fa uscire il tecnico che al di la dell'OTDR al POP verifica con gli strumenti direttamente sul campo. In sostanza: riflettore -> componente che fornisce un aiuto alla diagnostica ma fino a un certo punto...

    otacon91

    otacon91 Diciamo quindi che anche il loss da 16 iniziale a 19 di oggi non dovrebbe esserci o ci sono dei piccoli fattori che possono aver modificato l'attenuazione nel tempo? (Oppure è solo errore strumentale?). Parliamo di un installazione recente, 3-4 mesi. Il discorso del riflettore sporco è un ipotesi, ma è inverosimile perché la connessione borchia-bretella non è mai stata toccata da quando la linea è attiva...

    ci possono essere dei fattori (come ha spiegato molto bene Daniel_e88 qui sopra) che possono influire sull'attenuazione ottica rilevata sulla borchia, ma anche se fosse, la variazione come da te rilevato sarebbe di circa 3db (dal giorno dell'attivazione , in cui hai detto che erano stati rilevati -16db e la risoluzione del guasto -19db e che comq non sono pochi , ma tralasciamo) , se sostituendo il riflettore ottico questa è calata da -36db a -19db, vuol dire che quest'ultimo introduceva ben 17 db di attenuazione (inverosimili), l'unica spiegazione logica è che quest'ultimo fosse sporco o difettoso, o un errore nella misurazione.

    otacon91 OF in ogni caso fa uscire il tecnico che al di la dell'OTDR al POP verifica con gli strumenti direttamente sul campo. In sostanza: riflettore -> componente che fornisce un aiuto alla diagnostica ma fino a un certo punto...

    su questo questo punto invece si potrebbe discutere, capisco quello che ha detto il tecnico , anche se allo stesso tempo, sono convinto che non sia una pratica corretta (in quanto la non installazione del riflettore ottico, dovrebbe essere considerata un installazione non corretta da parte di OF, magari su questo punto @MassimoC - potrebbe darci qualche dritta in più, per curiosità).

      SilkierLyric146 in quanto la non installazione del riflettore ottico, dovrebbe essere considerata un installazione non corretta da parte di OF

      Al di là delle situazioni o delle abitudini riscontrate in campo dal tecnico, l'installazione di un riflettore è considerata un requisito obbligatorio per il collaudo della linea, oltre che un elemento indispensabile per il monitoraggio dello stato fisico della rete.

      SilkierLyric146 se sostituendo il riflettore ottico questa è calata da -36db a -19db, vuol dire che quest'ultimo introduceva ben 17 db di attenuazione (inverosimili)

      Senz'altro, considerato che (da stima ufficiale dei produttori Huawei e ZTE, inserita nella norma tecnica di progettazione secondaria e delivery), la perdita stimata per il riflettore è di 1.2-1.5 db massimi.

        MassimoC Grazie mille Massimo per le prezioze informazioni e le più che dovute precisazioni.
        Sempre molto disponibile.

        @otacon91 , ora ne hai la conferma , se per caso hai ancora il contatto del tecnico , non sarebbe male farlo ripristinare, o segnalare la cosa al tuo isp

        Se sei pratico potresti prendere uno nuovo tu online e aggiungerlo alla borchia e vedere se così funziona(è un operazione semplice) consapevole che però quella è una parte dell'infrastruttura di OF (e quindi non dovresti metterci le mani) e quindi te ne assumi la responsabilità (te lo dico per completezza)
        Se non te la senti lascia così com'è e se mai ci dovesse essere un nuovo guasto al prossimo tecnico gli chiedi di ripristinarlo.

          otacon91 riflettore guasto o sporco, banalmente.

          Andava sostituito con uno funzionante e non rimosso.
          Come ti hanno spiegato, è anche fuori normativa l’impianto senza riflettore.

          SilkierLyric146
          Ormai… lasci tutto così. Funziona ugualmente tutto senza problemi.

          Ad aprire la borchia rischia solo di fare danni, riaprire guasto per poi far uscire magari lo stesso tecnico o ditta che operano togliendo il riflettore 😂

            gandalf2016

            gandalf2016 Ad aprire la borchia rischia solo di fare danni, riaprire guasto per poi far uscire magari lo stesso tecnico o ditta che operano togliendo il riflettore 😂

            sarebbe effettivamente esilarante 🤣 , però ho voluto dare le varie opzioni... così che possa valutare come procedere.
            Io lo ripristinerei da solo , ma ovviamente non faccio testo essendo del settore,
            concordo che probabilmente per l'utente la soluzione migliore è lasciare così , l'importante è che alla fine la linea vada.

              SilkierLyric146
              MassimoC

              Grazie Massimo. Comunque qua la linea è già collaudata in quanto è un impianto attivo. Sicuramente a livello di procedura ci deve essere, questo è senza dubbio, poi nella pratica però vedete come operano i tecnici. Componente che si guasta spesso, crea uscite dove è più il tempo della strada e della presa in carico che altro e quindi lo bypassano anche se non dovrebbero...

              SilkierLyric146
              Grazie SilkierLyric146. Onestamente richiamare all'ordine il tecnico su un argomento dove è già stato incalzato non ho nessuna credibilità per farlo, mi manda a quel paese 😅. Li mandano in giro per tutta la regione è un caso su 100 che torna a passare dalle mie parti proprio lui. Ad ogni modo conosco le componenti e so mettere le mani, ma semplicemente non ho i materiali o strumenti perché faccio altro di lavoro. Ho provato a cercare su internet ma non sono riuscito a trovare un sito dove acquistarli. Oppure ho trovato ma devi comprarne almeno 50-100 e non vedo il caso... Temo di propendere per lasciare come ha fatto (come farebbe anche un utente comune che nemmeno si sarebbe posto il problema) e rivedere la cosa nel caso di un altro guasto.

              gandalf2016
              SilkierLyric146
              Gandalf capisco quello che dici solo che non comprendo come si possa essere guastato un componente passivo installato e funzionante, mai toccato. Quanto meno questo è curioso. Cosa può essere successo: una cricca nel filtro di Bragg? Provocata da?
              Comunque sul discorso di fare danni direi che aprire una borchia a scatto e sostituire un componente con attacco a bussola non ci vuole una grande preparazione. Anzi, a vedere alcuni delivery che girano adesso ti chiedi se certi prima di fare fibra ottica facevano i muratori. "stai tranquillo, funziona lo stesso", ma tra -funziona- e -hai lavorato correttamente- c'è tanta differenza.

                otacon91 passivo installato e funzionante, mai toccato.

                Ah questo è curioso. Pensavo fosse una nuova installazione

                Non avevo capito fosse tutto operativo da tempo e si fosse guastato.

                Sì esatto il riflettore di fatto è un filtro di Bragg, probabilmente se si sono guastati tutti in botto ci sarà un errore nel processo produttivo di un determinato lotto.

                3 mesi dopo

                Qualcuno di voi sa perché la cabina di inizio via Damiani è ferma da mesi? La hanno installata e fatto gli scavi a metà Luglio, poi più nulla. Anche nel sito OpenFiber a Liglio dava lavori in corso, adesso non dice niente

                3 mesi dopo

                Buongiorno a tutti,
                qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai in via Bunis a Cordenons dopo che sono stati fatti scavi e posa dei cavi fibra da ormai un anno sia tutto fermo?
                Non riesco a reperire nessuna notizia da altre parti nemmeno contattando tutti gli operatori e speravo di confidare di avere qualche notizia tramite voi
                Grazie a tutti

                  Ferrax73
                  Ciao, via Bunis non è area PI1G di cui sono stati eseguiti i lavori mesi fa nella zona limitrofa di via Stradelle. Sei quindi in area Fibercop ma non è dato sapere quando la copriranno. Quando vedrai comparire il nuovo ARLO in parte all'armadio 4029 (li dell'incrocio con il semaforo) potrai iniziare a sperare 😬

                    otacon91
                    Grazie mille della risposta!!
                    Attenderò con ormai poche speranze ulteriori novità!!! 😟

                    21 giorni dopo

                    Buonasera,
                    vi pongo una domanda...

                    nella via dove risiedo, Via Riccardo Selvatico 30, sono presenti dei PTE fibercop attivi, però sono al 28 e 29 (i piu vicini, ma in realtà è attiva tutta la via)
                    ora, io abito nel condominio che è di fronte, ma non posso attivare la FTTH, vorrei capire chi devo interpellare per il numero civico non è attivabile dai vari siti degli ISP..

                    I "tombini" con i vari tubi passanti per entrare in condominio sono già predisposti.

                    scusate se ho usato termini non corretti

                    10 giorni dopo

                    Buonasera a tutti.
                    Per quanto riguarda il quartiere di torre io sono rimasto all'autunno 2023, quando dovevano iniziare i lavori "a breve". Ad oggi non si è ancora mosso nulla. Qualcuno sa qualcosa? Io nello specifico sono in via nazario sauro

                      FrancescoB Guardando il sito Fibercop, un po' di civici risultano connessi (sempre se hanno il PTE). Per il tuo caso se non l'hai fatto puoi aprire una tua discussione.

                      FrancescoB
                      non si capisce per quale motivo mezza torre non è stata coperta. incredibile.

                        Qualcuno ha dei riferimenti a chi chiedere in Comune di Pordenone?

                        • bajro ha risposto a questo messaggio

                          FrancescoB
                          temo che ormai il treno per noi di torre sia stato perso purtroppo, adesso si sono spostati nei paesi fuori pordenone. Sarebbe interessante però sapere per quale motivo tante parti di torre non sono state cablate!

                            5 giorni dopo

                            alfaalex Purtroppo no. La mia richiesta di info per Via Levade è stata trasmessa 5 mesi fa dall'Ufficio relazioni con il pubblico alla signora Lorella Canzian ("Funzionario amministrativo contabile") che ha bellamente ignorato la richiesta.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile