• FTTH
  • Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH

si esattamente👍

5 giorni dopo

Armadio OF avvistato su una laterale a metà di via cappuccini

  • mrmarco ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin Armadio OF avvistato su una laterale a metà di via cappuccini

    Eccolo

    Segnalo altro armadio OF in via San Vito con annesso deposito di materiale

    Ho visto un nuovo basamento e pozzetti OF in fianco all'arlo 32, su via Gradisca. In tutta la zona ci sono segni sull'asfalto.
    Conto che per i primi mesi del prossimo anno sia attivabile

      mrmarco Ho visto un nuovo basamento e pozzetti OF in fianco all'arlo 32, su via Gradisca. In tutta la zona ci sono segni sull'asfalto.

      Io ne ho visto uno mai completato tra via maggiore/ferriera/montello sulla rotatoria a lato

        un mese dopo

        Praticamente per coprire tutta Pordenone ci vorrà ancora chissà quanto.. in via Piave non c'è traccia di lavori

        • Miniero ha risposto a questo messaggio

          KuroroX

          Il piano bandalarga a torre alta ho visto che lo danno per il 2024 con un operatore. Prevedo che, se siamo fortunati, forse per il 2026 la attivano veramente.

          • KuroroX ha risposto a questo messaggio

            Miniero Ottimo 😃 ma invece per quanto riguarda TIM? che speranze ho di avere ftth?

            21 giorni dopo

            A Pordenone in zona Villanova dei miei conoscenti sono in procinto di fare un attivazione con OF. Cercherò per quanto possibile di documentare i lavori.

            Al momento le informazioni che ho sono:

            • il PTE si trova dentro un pozzetto
            • in zona non ci sono armadi CNO
            • i tecnici che si sono presentati sono di Sirti
            • da un veloce sopralluogo sembra che la fibra dovrà passare per condutture/palificazioni enel, arrivare dentro la scatola del contatore, sarà effettuato lo "stacco" del contatore per accedere al retro e quindi ultimato l'infilaggio fino al quadro generale dell'abitazione/scatola dove verrà applicata la borchia ottica.

            Per chi conosce più da vicino queste procedure e/o è un insider, sa dirmi se quanto descritto è vero ed è la procedura normalmente adottata? La lavorazione enel/permessi/ecc mi ha lasciato un po' perplesso: penso che se fanno così per ogni attivazione, la pratica si allunga molto.

              otacon91 Per chi conosce più da vicino queste procedure e/o è un insider, sa dirmi se quanto descritto è vero ed è la procedura normalmente adottata?

              È una procedura in genere usata su BUL

              otacon91 La lavorazione enel/permessi/ecc mi ha lasciato un po' perplesso: penso che se fanno così per ogni attivazione, la pratica si allunga molto.

              Eh si...

              2 mesi dopo

              buondi,
              Oggi , per Tiezzo giravano i tecnici di openfiber con le loro macchinine con il logo sulle portiere.
              Ne ho beccati 3 in sieme che stavano facendo dei sopraluoghi e mi son fermato, chiedendo un paio di info.....
              Tiezzo ( e presumo Azzano X ) verra coperta da un misto di OpenFiber/ FiberCop.
              Alla mia domanda se entro un paio d'anni partiranno con i lavori , loro han risposto .che sperano di riuscir a partire a breve , se il comune da l'ok.
              Incrocio le dita.
              Altra novita ho visto che a Cimpello han portato il cavo Ftth lungo la strada che da cimpello va all'incrocio "a 5 strade".
              Insomma si sta muovendo qualcosa.....

              Ciao ragazzi, è un po’ che non si discute più dei lavori a Pordenone. A me sembra che Open Fiber sia sparita completamente. La cosa “divertente” è che avevano iniziato i lavori nella mia zona (Rorai Grande) prima di Natale, e procedevano anche abbastanza velocemente, ma dopo le feste non sono più ritornati per ultimare i lavori di collegamento alle unità abitative. Qualcuno sa dirmi cosa è accaduto? A chi potrei rivolgermi per sapere qualcosa in più?
              Vi ringrazio!

              Ho visto che hanno lavorato parecchio su Via Cappuccini e laterali nelle ultime settimane, alcuni civici sono già vendibili.
              Penso che avendo anche le scadenze del Piano Italia 1 Giga lavorino un po' a macchia di leopardo, come è sempre stato d'altronde. Tocca avere pazienza!

              • Roby489 ha risposto a questo messaggio

                mrmarco ti ringrazio, quindi sono ancora operativi a Pordenone, bisogna avere pazienza come dici tu

                8 giorni dopo

                Buongiorno, qualcuno di più esperto potrebbe gentilmente dirmi se queste scritte sull'asfalto riguardo la posa della fibra? Sono apparse oggi tra l'incrocio di via Udine e via Mantegna per poi proseguire fino alla rotonda dell'Eurospin. Grazie mille.

                  DerekLorenzon indicano la profondità di sottoservizi. 0.30 G sta per 30 cm gas (e che stiano attenti a non romperla 🫠) potrebbe essere fibra ma non è detto che sia FTTH

                    simonebortolin io non vorrei sparare una cavolata ma sono apparsi attorno a una zona di 3 condominio tutti e 3 in rete rigida potrebbero toglierci dalla rete rigida ed attaccarci a un cabinet vicino?

                      DerekLorenzon non c'entra nulla rigida e scavi, non è che i cavi in rigida passano senza corrugati e quelli della elastica con, dipende solo da chi li ha creati. Tu di sicuro per la ftth sarai connesso all'armadio più vicino dato che è solo il tuo complesso in rigida o pochi altri, il complesso limitrofo al tuo è in elastica. L'unico dilemma è se eliminano la rigida visto che ci sono o no.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile