Ciao ragazzi, mettetevi comodi perchè qui c'è da leggere e piangere.. ma tanto.
Da poco ho attiva una FTTC 100M con TIM, con velocità stimata 60Mb/27Mb e velocità effettiva di 108Mb/21Mb (quindi portante piena e addirittura capacità di linea di 123Mb/33Mb).
Nel frattempo la scorsa settimana l'armadio è stato upgradato, e questo si vede dagli excels, dai siti di verifica copertura come fibermap, tim & altri operatori che confermano appunto la possibilità di attivare la 200M. Così, in virtù del fatto che il mio contratto (dovrebbe) prevede(re) la massima velocità disponibile gratuita mi decido a chiamare per fare questo upgrade... e qui arriva il brutto.
Premetto che fibermap mi ha sempre segnato e tutt'ora segna come distanza 401mt.. ma proseguiamo.
1° Chiamata: operatrice maleducata mi dice che navigo già al massimo consentito, che sono troppo distante (il limite sapevo fosse 550mt e rientro e nei 400mt sforando di 1 solo metro), che attivando la 200M la velocità potrebbe essere inferiore alla 100 (ho i miei dubbi, al massimo uguale) e che non si può fare niente. "Ringrazio" e chiudo.
2° Chiamata: niente di nuovo, non si può attivare perchè non compare il profilo nella selezione.
3° Chiamata: operatore mi dice che si può attivare e che guadagnerei 3mb così dico di procedere ed attiva esordendo con "Ok perfetto, ti ho attivato la 200 mega senza limiti alla massima velocità, ora potrai navigare al massimo e senza nessun costo aggiuntivo.". Ringrazio moltissimo e chiedo se è necessario riavviare o staccare il modem ma lui dice che è già tutto attivo e chiude con: "È attivo ma per fare lo speedtest aspetta 24h". Che strano penso, ma vabbè ci può stare in fondo è vendibile da poco...aspettiamo. Termino ringraziando e chiudo.
All'indomani, trascorse 24h abbondanti non noto nessun cambiamento ed anzi.. entrando nel modem la velocità è la medesima e rimane tale anche a seguito di riavvio.
3° Chiamata: riproviamo con l'upgrade, l'operatrice mi dice che non è possibile farlo e che navigo alla massima velocità consentita. Le faccio presente che altri operatori mi forniscono già velocità superiori e lei mi comunica che purtroppo la 200M non è attivabile perchè disto.. rullo di tamburi... 450mt (49mt più di ieri, deve essersi spostata la casa... ogni tanto lo fa ) così apro google maps e le chiedo di controllare un altro indirizzo più vicino al cab e li la 200M è attivabile. Mi suggerisce di aspettare una 10na di giorni dato che giornalmente vengono effettuate modifiche ma dalla verifica di copertura sopra non penso serva aggiungere altro. Mi inserisce una richiesta di ricontatto in caso sia attivabile, saluto e chiudo.
Ed eccomi qui a raccontare questa storia tristissima. Partiamo dal fatto che bugie a parte la distanza richiesta è inferiore ai 550mt e rientra nei 400mt che ultimamente leggo essere diventati il nuovo limite.. come è possibile che mi sia stata modificata arbitrariamente la distanza di 49mt mentre fibermap riporta ancora quella originale di 401 (peraltro nemmeno corretta penso perchè il modem ha sempre rilevato valori inferiori e addirittura il tecnico quando ha collaudato la 100 diceva 280mt)??
Inoltre provando a contattare l'assistenza su Twitter vengo ignorato non venendomi ricambiato il follow da nessuno dei 3 del fisso (seguendo tutti i passaggi, follow, messaggio di richiesta con menzione @).
Siamo in pochissimi ad avere FTTC e mi pare sprecato non usufruire della 200M, rientrando nei requisti fin ora in "vigore" e non trovo giusto questo comportamento.
Ditemi cosa posso fare.
Devo richiedere una modifica del db (che dovrebbe produrre una distanza inferiore perchè è così!)?
Devo riprovare? (Il cambio di operatore non è contemplato purtroppo)