Comunque, invece la strategia del DSS ovunque secondo me può essere una delle operazioni più azzeccate di wind3 dal punto di vista del marketing (e secondo me non ne azzeccano quasi nessuna eh).
Mi spiego: pur essendo la rete unica completa da un bel po', e con ottime prestazioni, sicuramente le migliori in Italia, dal punto di vista delle velocità di picco (anche se ci sono un po' di cose più o meno grandi sicuramente da sistemare ancora), togliersi la nomea delle vecchie reti Wind (va lenta) e 3 (non prende) è difficile. La gente sa a malapena la differenza tra 3G e 4G, figuriamoci se riesce a capire cos'è il consolidamento di una rete.
Quindi, per cambiare questa nomea, che non è relativa solo alla rete 3G ma anche a quella 4G, il 5G ovunque può essere un buono strumento: quello sì viene percepito come nuova tecnologia, “nuova rete” dalla gente, che può essere più spinta a provare quindi wind3, e notare gli effettivi miglioramenti della loro rete.

    itreb purtroppo ogni volta che si inizia una discussione sulle reti mobili Windtre con mario5588 si sa già dove si va a finire... continua ad attaccarci e a criticare. È la replica di quando già successo qualche mese fa.

    itreb Sono d'accordo, anche perché poi non credo proprio che la maggior parte della gente si metta continuamente a fare speedtest per aspettarsi risultati incredibili, ma la cosa che nota è l'icona "5G".

      Ma poi, wind3 si può criticare eccome per l'appprossimatività con cui gestisce molte cose, intendo il fatto che gli manca l'attenzione ai dettagli, ma dettagli importantissimi, per essere davvero “top quality”, però il DSS ovunque non fa parte di questi problemi.

      • [cancellato]

      Mm2003 Leggiti i miei messaggi dove dico poco sopra che sulla rete 4g ha fatto un ottimo lavoro.

      Io volevo dire che parlare il tecnichese è giusto fino ad un certo punto, conta molto quello che l'utente vede.

      E ripeto questo post ne è la dimostrazione

        [cancellato] Io volevo dire che parlare il tecnichese è giusto fino ad un certo punto, conta molto quello che l'utente vede

        Sembra quasi un: "non conosco il tecnichese" 😐, per carità non lo conosco nemmeno io, ma almeno non mi metto a dire che il DSS è falso 5g e l'n78 è vero, mica il 5g si misura con la sola velocità, a me sembra che stai un po' esagerando

        [cancellato] Io volevo dire che parlare il tecnichese è giusto fino ad un certo punto, conta molto quello che l'utente vede.

        Devi sapere che “l'utente” non fa nemmeno speedtest, se non sporadici, e se li fa non sa che valori si deve aspettare dal 5G

        [cancellato] Io volevo dire che parlare il tecnichese è giusto fino ad un certo punto, conta molto quello che l'utente vede.

        Peccato che tu sia stato il primo a dire che N3 sia 5G finto
        Quindi se vedo una B3 only satura lo chiamo 4G finto?
        Oppure la N78 iliad, anche quella non raggiunge velocitá elevate perché non hanno spettro: anche qui, lo chiamiamo finto pure quello?

        Figuriamoci quando arriverà N28....
        Anche quello è finto?

        Ah, visto che siamo in tema di tecnichese e "conta quello che l'utente vede":
        Quindi per te posso dire che la VDSL è fibra? Chissene dei tecnicismi e del fatto che non sia assolutamente vero, conta quello che vede l'utente alla fine...

        Ed ecco che abbiamo pronto Leggende 3

        Chiamare il DSS “5G lento”? Ci può stare, anche se con riserve. Volere che venga differenziato da n78 nelle mappe di copertura? Ci può stare eccome. Chiamarlo “5G finto”? No.

        Apparte tutto in upload è significativamente migliore, magari non è un n78 ma io facendo Hotspot con il telefono mi sto trovando cento volte meglio sopratutto grazie a un notevole upload

        Nuovo screen da net monster

          AngeloButs Nuovo screen da net monster

          N3, vedasi SSB-ARCFN di 371530 😁

          Domandina da uno che non se ne intende di mobile... quale sarebbe la differenza tra DSS e n78?

          Le mmWave e NR sono una altra cosa a parte?

          C'è differenza dall'H+ che veniva spacciato come 4G negli USA?

          Da me sembrano avere 5G solo W3 (n78) e Iliad (per solo AAU Installed?)

            edofullo quale sarebbe la differenza tra DSS e n78?

            Un po' come la differenza tra Car e Carpet in inglese 😃

            Iniziando dal DSS. DSS (Dynamic Spectrum Sharing) è un metodo di deploy dello spettro NR.
            Anzichè dedicare una porzione di spettro esclusivamente per la nuova tecnologia NR, che sia con nuove bande (come N28) o con refarming classico dello spettro in uso (ossia sottraendo a LTE/UMTS/GSM dello spettro), si usa una "condivisione dinamica" dello spettro tra LTE ed NR, senza sottrarre alcuna risorsa (in modo impattante) ad LTE

            L'idea di base di DSS sta nello sfruttare "i tempi morti dell'LTE" e dedicarli in modo dinamico alla tecnologia, in modo che si possa fare un deploy rapido di NR senza sottrarre risorse utili alle tecnologie più "anziane", come fatto invece con LTE verso UMTS e GSM (DCS)
            Per il dispositivo non NR è tutto trasparente, non ha bisogno di aggiornamenti o strane configurazioni, rimane tutto come prima (se non una leggera riduzione della capacità dello spettro, per ovvi motivi)
            Per il dispositivo NR ha bisogno di avere la funzione DSS, cosìcchè possa non collidere con il signaling e traffico LTE mentre usa lo spettro NR ricavato da questa tecnologia

            Facendo un esempio spicciolo, se prima dovevo ridurre la B3 LTE 20mhz della metà (10mhz) per dedicarli ad NR, avevo l'effetto che dimezzavo la capacità LTE per pochi dispositivi 5G. Un po' quello che hanno fatto in america con B71/N71
            Mentre con DSS tutto questo non esiste, lo spettro rimane pressochè identico (senza refarm) e al costo di una piccola riduzione di capacità hai ""virtualmente"" 20mhz di N3, al posto di 10mhz (come nell'esempio sopra)

            Se c'è carico su LTE, le prestazioni di NR calano, avendo LTE priorità su NR [difatti è una soluzione per i primi anni di NR, poi si andrà di classico refarming man mano che l'utenza NR aumenta considerevolmente]

            Questo video dovrebbe spiegare bene meglio di me in cosa consiste il DSS, è un buon video https://www.youtube.com/watch?v=BtvswJTsv7c

            La banda N78 invece è una porzione di spettro creata per NR, anche se ricavata un po' dalle ex B42/B43 LTE. Ha come range di spettro 3300-3800mhz, è una "sub-banda" di N77, la quale che è ancora più grande (3300-4200), ed è in grado di supportare fino a 100mhz come blocco unico NR, oltre c'è bisogno di aggregare

            edofullo Le mmWave e NR sono una altra cosa a parte?

            NR è una tecnologia che puoi applicare a tutto lo spettro "esistente" per la telefonia, come LTE se non per qualche differenza, mentre mmwave non è che un set di frequenze (totalmente nuovo) che esulano da quelle usate fino ad ora, chiamate sub-6ghz.
            Le bande mmwave le riconosci subito dalle bande sub-6ghz poichè hanno una numerazione a tre cifre, mentre le sub "solo due"

            In America hanno molto spinto sulle millimetriche poichè la loro equivalente della nostra N78 (la N48) era ancora non utilizzabile

            edofullo C'è differenza dall'H+ che veniva spacciato come 4G negli USA?

            In America fanno 5GE per il 4G+. Per fortuna di queste trovate in Europa non se ne vedono, anche se qualcuno ha tentato di "coprire" certe città del sud solamente usando ULI.... E quello sì che è 5G finto, perchè di NR non sta un bel niente 😃

            edofullo Da me sembrano avere 5G solo W3 (n78) e Iliad

            Probabilmente per W3 c'è anche N3 DSS, però sì sembrano quelle che spingono di più su N78, soprattutto W3
            TIM arranca (per il discorso huawei, che è tutta spenta, e per le AAU nokia che non vanno d'accordo con gli x55), VF non si è capito, ma senza segnalazioni ad LTEitaly di installazioni N78 è un pò dura a tenere traccia del tutto...

              un anno dopo

              sono passato al 5g ma mentre prima col 4g tim andavo a 50 mega....adesso vado a 10mega.
              vivo in Bergamo centro.
              ma come mai è così penoso il 5g di Fastweb?
              cosa mi consigliate di fare? grazie

                Fabius843 cosa mi consigliate di fare?

                Ah cambiare operatore, ma prima hai provato a collegarti a una bts N78? le puoi identificare su lte italy con il logo 5G verde.

                le antenne sono tutte 4g +4ca. cosa significa?
                io non vedo su quel sito la tua dicitura

                  Fabius843 Puoi vedere le antenne 5G e la relativa tipologia solo se sei registrato su LTE Italy

                  Fabius843 le antenne sono tutte 4g +4ca. cosa significa?

                  Significa che quella determinata BTS eroga 4 diverse bande 4G

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile