Ed ecco che abbiamo pronto Leggende 3
5g fastweb lento
- Modificato
Chiamare il DSS “5G lento”? Ci può stare, anche se con riserve. Volere che venga differenziato da n78 nelle mappe di copertura? Ci può stare eccome. Chiamarlo “5G finto”? No.
Apparte tutto in upload è significativamente migliore, magari non è un n78 ma io facendo Hotspot con il telefono mi sto trovando cento volte meglio sopratutto grazie a un notevole upload
AngeloButs Nuovo screen da net monster
N3, vedasi SSB-ARCFN di 371530
- Modificato
Domandina da uno che non se ne intende di mobile... quale sarebbe la differenza tra DSS e n78?
Le mmWave e NR sono una altra cosa a parte?
C'è differenza dall'H+ che veniva spacciato come 4G negli USA?
Da me sembrano avere 5G solo W3 (n78) e Iliad (per solo AAU Installed?)
edofullo Ah bhe questa è una domanda per quello che parla il tecnichese @cristopher99
- Modificato
edofullo quale sarebbe la differenza tra DSS e n78?
Un po' come la differenza tra Car e Carpet in inglese
Iniziando dal DSS. DSS (Dynamic Spectrum Sharing) è un metodo di deploy dello spettro NR.
Anzichè dedicare una porzione di spettro esclusivamente per la nuova tecnologia NR, che sia con nuove bande (come N28) o con refarming classico dello spettro in uso (ossia sottraendo a LTE/UMTS/GSM dello spettro), si usa una "condivisione dinamica" dello spettro tra LTE ed NR, senza sottrarre alcuna risorsa (in modo impattante) ad LTE
L'idea di base di DSS sta nello sfruttare "i tempi morti dell'LTE" e dedicarli in modo dinamico alla tecnologia, in modo che si possa fare un deploy rapido di NR senza sottrarre risorse utili alle tecnologie più "anziane", come fatto invece con LTE verso UMTS e GSM (DCS)
Per il dispositivo non NR è tutto trasparente, non ha bisogno di aggiornamenti o strane configurazioni, rimane tutto come prima (se non una leggera riduzione della capacità dello spettro, per ovvi motivi)
Per il dispositivo NR ha bisogno di avere la funzione DSS, cosìcchè possa non collidere con il signaling e traffico LTE mentre usa lo spettro NR ricavato da questa tecnologia
Facendo un esempio spicciolo, se prima dovevo ridurre la B3 LTE 20mhz della metà (10mhz) per dedicarli ad NR, avevo l'effetto che dimezzavo la capacità LTE per pochi dispositivi 5G. Un po' quello che hanno fatto in america con B71/N71
Mentre con DSS tutto questo non esiste, lo spettro rimane pressochè identico (senza refarm) e al costo di una piccola riduzione di capacità hai ""virtualmente"" 20mhz di N3, al posto di 10mhz (come nell'esempio sopra)
Se c'è carico su LTE, le prestazioni di NR calano, avendo LTE priorità su NR [difatti è una soluzione per i primi anni di NR, poi si andrà di classico refarming man mano che l'utenza NR aumenta considerevolmente]
Questo video dovrebbe spiegare bene meglio di me in cosa consiste il DSS, è un buon video https://www.youtube.com/watch?v=BtvswJTsv7c
La banda N78 invece è una porzione di spettro creata per NR, anche se ricavata un po' dalle ex B42/B43 LTE. Ha come range di spettro 3300-3800mhz, è una "sub-banda" di N77, la quale che è ancora più grande (3300-4200), ed è in grado di supportare fino a 100mhz come blocco unico NR, oltre c'è bisogno di aggregare
edofullo Le mmWave e NR sono una altra cosa a parte?
NR è una tecnologia che puoi applicare a tutto lo spettro "esistente" per la telefonia, come LTE se non per qualche differenza, mentre mmwave non è che un set di frequenze (totalmente nuovo) che esulano da quelle usate fino ad ora, chiamate sub-6ghz.
Le bande mmwave le riconosci subito dalle bande sub-6ghz poichè hanno una numerazione a tre cifre, mentre le sub "solo due"
In America hanno molto spinto sulle millimetriche poichè la loro equivalente della nostra N78 (la N48) era ancora non utilizzabile
edofullo C'è differenza dall'H+ che veniva spacciato come 4G negli USA?
In America fanno 5GE per il 4G+. Per fortuna di queste trovate in Europa non se ne vedono, anche se qualcuno ha tentato di "coprire" certe città del sud solamente usando ULI.... E quello sì che è 5G finto, perchè di NR non sta un bel niente
edofullo Da me sembrano avere 5G solo W3 (n78) e Iliad
Probabilmente per W3 c'è anche N3 DSS, però sì sembrano quelle che spingono di più su N78, soprattutto W3
TIM arranca (per il discorso huawei, che è tutta spenta, e per le AAU nokia che non vanno d'accordo con gli x55), VF non si è capito, ma senza segnalazioni ad LTEitaly di installazioni N78 è un pò dura a tenere traccia del tutto...
sono passato al 5g ma mentre prima col 4g tim andavo a 50 mega....adesso vado a 10mega.
vivo in Bergamo centro.
ma come mai è così penoso il 5g di Fastweb?
cosa mi consigliate di fare? grazie
Fabius843 cosa mi consigliate di fare?
Ah cambiare operatore, ma prima hai provato a collegarti a una bts N78? le puoi identificare su lte italy con il logo 5G verde.
le antenne sono tutte 4g +4ca. cosa significa?
io non vedo su quel sito la tua dicitura
Fabius843 le antenne sono tutte 4g +4ca. cosa significa?
io non vedo su quel sito la tua dicitura
Per vedere più info devi registrarti, la mappa pubblica è così
- Modificato
Ho anche affrontato lo stesso problema android
di chi è la colpa? del mio dispositivo o della rete?
che mi consigliate di fare?