Francesco quindi sono l'unico fortunato che fa 300 mega con questo reporter? Per sapere
Extender tp-link non funziona tanto bene
- Modificato
nobody_someday quindi sono l'unico fortunato che fa 300 mega con questo reporter? Per sapere
Che fai 300 volte al giornalista???
Un conto è la velocità di allineamento della connessione wireless che vedi nelle proprietà della connessione, un altro è la velocità reale di trasferimento dati. Con solo 2.4 Ghz 802.11n 2x2 è impossibile trasferire 300 Mbps reali già collegandosi direttamente al router, figuriamoci dietro un repeater.
Il wireless è tanto influenzato dall'ambiente in cui lo installi e dal software/hardware/segnale degli altri AP/client wifi che ci sono attorno. Mentre un cavo è sempre un cavo... ed hai esattamente quelle prestazioni a parità di hardware/driver/cavo.
Francesco Francesco, forse non ho ben chiaro il modo di funzionamento di un AP. La domanda è: dopo aver configurato il modem router (tp link archer D7) come AP lui irradia il segnale wi fi dell'internet che gli colleghi al suo ingresso wan, quindi serve un cavo ethernet collegato al router principale? Cioe' fa solo da AP? Scusa domanda naif
p92s Francesco, forse non ho ben chiaro il modo di funzionamento di un AP. La domanda è: dopo aver configurato il modem router (tp link archer D7) come AP lui irradia il segnale wi fi dell'internet che gli colleghi al suo ingresso wan, quindi serve un cavo ethernet collegato al router principale? Cioe' fa solo da AP? Scusa domanda naif
Un attimo... delle due l'una... lo hai configurato come AP o come router? Un AP non ha porte WAN, ma solo LAN.
Se c'è una porta WAN è per forza in modalità router e crea una nuova sottorete isolata e separata con tanto di server dhcp, firewall, ecc ecc propri.
Se è in modalità AP, ci sono solo porte LAN e funziona come uno switch... tutto quello che è collegato in ethernet/wifi è nella tua lan e sfrutta i servizi (dns, dhcp, firewall, ecc ecc) del router centrale.
LSan83 grazie per il contributo. Mi chiedevo come Francesco avesse collegato i 2 TP link al modem-router principale per irradiare internet. Penso abbia cablato via cavo ethernet dal router principale. Nle seguente link una chiara esposizione su come collegar due router via Lan.
https://www.chimerarevo.com/guide/collegare-due-router-in-cascata-guida-189539/
Francesco buonasera. Tutto apposto lho cambiato il canale su (1). ora spero che rimane stabile. Vedi sulla foto se ho fatto bene perfavore.
p92s siccome ho voluto utilizzare il dhcp del modem principale che ho in casa, ho disattivato il dhcp nei 2 tp-link archer d7 e collegato il cavo (che arriva dal modem principale) in una delle porte lan (ne ha 5 se non ricordo male). In questo modo è come se "estendessi" il segnale dal modem principale alla periferica tp-link
Robertocavi sì perfetto, il canale è corretto.
- Modificato
Francesco comunque peggio del solito in queste due ore non so quante volte si è disconnesso. Mi so messo in mezzo tra il modem e l'extender e sembra sul canale 10 in poi non ci sono disturbi di altre reti e comunque il canale lho rimesso automatico perché sul 1 non va bene
Francesco France però non mi rimanere così. un altra alternativa c'è?
[cancellato]
Anche io stessi problemi col medesimo prodotto. Una ciofeca
Robertocavi sì te l'ho data poco sopra l'alternativa
Puoi provare a fare un test a casa di un amico, come ti dicevo e vedere se anche da lui si disconnette. Oppure cambiare sistema (vedo che hai un fritz tra l'altro) e comprare un ripetitore Fritzbox e vedere come va.
Ma non ti ho fatto una domanda importante: il ripetitore perde la connessione, ma quando la perde, sul modem principale la linea continua a funzionare per bene?
- Modificato
Robertocavi Però c'è un problema che due, tre anche 5 volte al giorno mi si disconnette e mi dice impossibile connettersi alla rete.
Prima di cablare casa, ho usato per un periodo due extender Tplink della stessa serie (RE350 e RE450). Entrambi aggiornati alla stessa versione di firmware, ebbene.... uno stabile come una roccia, andava sempre bene senza blocchi, l'altro di tanto in tanto perdeva la connessione e si bloccava. Dovevo staccarlo dalla spina e riattaccarlo. Stesse impostazioni, anche scambiandoli di posto uno aveva sempre problemi.
[cancellato] Anche io stessi problemi col medesimo prodotto. Una ciofeca
Alcuni modelli Tplink non vanno affatto bene purtroppo.
LSan83 Dovevo staccarlo dalla spina e riattaccarlo. Stesse impostazioni, anche scambiandoli di posto uno aveva sempre problemi.
stesso problema io, RE450, mi ha fatto disperare. Alla fine ho passato un cavo lan, ci ho messo 2 giorni perchè era otturata la canalina, ma ne è valsa la pena: dovevo staccarlo e riattaccarlo alla presa fino a 5-6 volte al giorno. Si freezava random.
Francesco sisi il modem funziona correttamente anche quando si disconnette l'extender
Francesco ma quindi se faccio la stessa cosa tua inserire il cavo LAN al tp link non si disconnette più? Però il problema è sempre quello se rimango l'extender vicino al modem poi non prende quell'altre stanze
Robertocavi eh ma infatti dovresti provare a portare il cavo in un'altra stanza, dove non hai ricezione. Con una powerline se non hai modo di passare i cavi.
Oppure provare un extender di un'altra marca, come ti consigliavo, potresti provare fritzbox