frankieta Perfetto, -18.8 va benissimo. Attendiamo i test seri fatti con la metodologia qui riportata:https://fibra.click/speedtest/
Mancata attivazione FTTH WindTre OF
Allora, ho trovato in casa un cavo CAT 6, che dovrebbe andare meglio, anche se è un cavo piuttosto lungo (forse 15m) e quindi magari può influire minimamente.
Ho eseguito un test con Speedtest CLI e portatile (quadcore i7 8th gen e 16gb ram) e questo è il risultato:
Probabile stia sbagliando qualcosa io? In ogni caso mi aspetterei che anche in wifi la velocità superi i 100Mbps (con la vecchia FTTC 200 lo faceva).
Ho verificato che il portatile avesse scheda di rete Gigabit e ce l'ha:
Continuerò ad effettuare test in altri orari per capire se la soglia dei 100Mbps viene superata
[cancellato]
Quei valori puzzano di link ethernet negoziato a 100 Mb, c'è poco da dire...
- Modificato
edofullo
Ecco, questo è un ottimo consiglio, grazie! Controllo subito.
Il cavo tra media converter e router è un cat 5e, non ho di meglio al momento in casa, è zona rossa ed è tutto chiuso (stasera cmq ordino online)
[cancellato]
frankieta Il cavo tra media converter e router è un cat 5e
E va bene...ma il link negoziato è a 100 o 1000?
- Modificato
edofullo
Ok, le porte erano già impostate come 1000
E va bene...ma il link negoziato è a 100 o 1000?
Questo come posso verificarlo dal router? Mi sto leggendo il manuale nel frattempo
Cmq ho provato a invertire i due cavi, mettendo il cat 6 tra converter e router e non è cambiato nulla
EDIT - INVECE QUALCOSA è CAMBIATO:
Questi speedtest sono stati effettuati dallo stesso portatile in wifi
Ragazi credo che la soluzione sia più banale di quanto si pensi, e ve la riassumo in questa foto :
- Modificato
frankieta Il cavo cat 5E va benissimo per il gigabit, non serve il CAT6 (ovvio che se devi comprarlo nuovo prendi il CAT6). Come lunghezza puoi andare fino a 100 Metri quindi tranquillo che 15 metri di lunghezza va benissimo.
Prendi un buon cavo di rete, anche da 20 metri se necessario e collegati al modem direttamente, assicurati che il link negoziato tra modem e PC sia ad 1Gbps (lo vedi dal pannello di controllo cliccando sulla scheda) e fai gli speedtest da CLI USANDO IL SERVER VODAFONE MILANO (ID 4302 oppure EOLO ID 3997), non quei server sconosciuti.
Matteo_Mabesolani
Grazie del consiglio sull'id del server:
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Wind Tre
Latency: 21.08 ms (0.41 ms jitter)
Download: 819.32 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 172.27 Mbps (data used: 276.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c08127ba-e710-42e9-b79b-8e8b0e9df446
frankieta A me sembra bella come linea, che città sei?
Matteo_Mabesolani infatti ora sono soddisfatto.
La città è Taranto.
Voglio comunque ringraziare te @Matteo_Mabesolani, @[cancellato] , @framanzari95 , @Malefiko , @Vez (spero di non aver dimenticato nessuno) per l'impagabile supporto telematico.
Grazie!
Ora il secondo step è il cablaggio di una stanza di casa dove ho il PC fisso, sicuramente imparerò altre cose
frankieta Molto bene, sono contento. 21 ms da Taranto a Milano è perfetto come ping, linea ottima.
Adesso arriva la parte di cablaggio del PC fisso!
Una domanda...se si migra da fttc versus ftth, la fttc viene disattivata se e solo se la ftth risulti attiva? In pratica non si rischia di rimanere senza internet?
- Modificato
yattaman_92 viene disattivata dopo l'attivazione della FTTH. Nel mio caso le due linee sono coesistite per alcuni giorni
framanzari95 ok perfetto grazie =)