Mikrotik RB2011UiAS
- 4ALL
ma l'ONT lo hai esterno o col modulo SFP dentro lo zyxel?
Heavy ciao scusa la mia ignoranza; perché dici di disabilitare l'interfaccia web? É cosí vulnerabile?
Ero interessato all'acquisto di un apparato Microtik ma se mi dici cosí mi spavento
Grazie
- 4ALL
mattiarainieri io su mikrotik uso solo winbox per le configurazioni in quanto lo trovo piu completo e intuitivo, l'interfaccia web è bene disabilitarla (o bloccarne l'accesso dall'estero) per un normale fattore di sicurezza, tempo fa c'era un exploit, poi fixato, che permetteva l'accesso dall'esterno (e pure di recuperare le password in quanto venivano salvate in chiaro all'epoca) attualmente sono abbastanza sicuri gli apparati mikrotik, ma la sicurezza non è mai troppa, alla fine una volta che ci accedi da rete locale, l'accesso da remoto può essere blindato per me, salvo particolari esigenze, il bello di mikrotik è che gli accessi li puoi comunque gestire sulla base di ip, classi di ip, o address list, quindi è abbastanza funzionale anche se blocchi l'accesso da fuori perché puoi impostare dei parametri per i quali riesci ad entrare anche se l'accesso remoto è disabilitato (impostando ad esempio l'ip dal quale vuoi permettere l'accesso)
Heavy Grazie mille
[cancellato]
shqipalb sono sicuro che non possa tenere su 1gb in nat
Preso in prestito tempo fa per qualche prova, hardware onesto ma confermo che in NAT non sfiora nemmeno i 900 Mbps.
[cancellato] ipoe o pppoe?
[cancellato]
Giusto: PPPoE...quindi c'era qualche margine di miglioramento, via...ma in definitiva non l'avrei mai tenuto sotto l'FTTH...
[cancellato] infatti, mettici pure un dhcp "pieno" con qualche pc connesso e wifi (solo 2.4ghz) serve a poco, io lo uso perché è mikrotik quindi si puo configurare come si vuole e poi almeno nel mio caso tiene bene tutti i dispositivi di casa (circa 20) con la fttc in pppoe.