Buonasera. Ho questo router. La.domanda è: che uso ne posso fare considerando che ho una FTTH Tiscali? Sostituire il modem zyxel? Metterlo insieme? grazie a chi mi saprà consigliare
Mikrotik RB2011UiAS
- Modificato
Io butterei via lo Zyxel e lo sostituirei.
Se hai bisogno di un access point puoi usare lo Zyxel come tale (spero)
- 4ALL
- Modificato
Poppo io uso una 3011 su una ftth 1 Gbps e una 2011 su una ftth 100 mega e sono adeguate, per la gigabit te la sconsiglio per via della cpu scarsa, specie se usi pppoe, magari anche ce la fa ma appena aggiungi due regole di firewall, nonostante il fasttrack, secondo me va in sofferenza, se trovi una 3011 prendi quella, o ancora meglio una 4011 che non ha il problema del port flapping come la 3011, conta poi che il banco di porte 6-10 sulla 2011 sono fast ethernet e non gigabit come le prime 5. Poi se hai gia una 2011 e ti disturba il formato rackmount della 3011 e volessi comunque prende quella il form factor della scheda è identico e nel caso puoi trapianarla se devi tenerla su una scrivania
- 4ALL
- Modificato
Poppo prova a configurarlo, non è difficile, come prima cosa metti una vlan sotto la eth che va all'ont (se sei in OF è 835 il vlanid, senza service tag) e poi configuri il pppoe dentro la vlan, fatto cio crei una regola di masquerade con out interface il pppoe e cosi va in rete, poi bridgi le porte restanti, aggiungi un gateway e dhcp server e vedi come va, ti consiglio di applicare le regole di firewall indicate nella wiki di mikrotik e cambiare la porta di accesso vi winbox e disabilitare l'accesso via webfig senno tempo 10 secondi e te lo bucano
- 4ALL
ma l'ONT lo hai esterno o col modulo SFP dentro lo zyxel?
Heavy ciao scusa la mia ignoranza; perché dici di disabilitare l'interfaccia web? É cosí vulnerabile?
Ero interessato all'acquisto di un apparato Microtik ma se mi dici cosí mi spavento
Grazie
- 4ALL
mattiarainieri io su mikrotik uso solo winbox per le configurazioni in quanto lo trovo piu completo e intuitivo, l'interfaccia web è bene disabilitarla (o bloccarne l'accesso dall'estero) per un normale fattore di sicurezza, tempo fa c'era un exploit, poi fixato, che permetteva l'accesso dall'esterno (e pure di recuperare le password in quanto venivano salvate in chiaro all'epoca) attualmente sono abbastanza sicuri gli apparati mikrotik, ma la sicurezza non è mai troppa, alla fine una volta che ci accedi da rete locale, l'accesso da remoto può essere blindato per me, salvo particolari esigenze, il bello di mikrotik è che gli accessi li puoi comunque gestire sulla base di ip, classi di ip, o address list, quindi è abbastanza funzionale anche se blocchi l'accesso da fuori perché puoi impostare dei parametri per i quali riesci ad entrare anche se l'accesso remoto è disabilitato (impostando ad esempio l'ip dal quale vuoi permettere l'accesso)
Heavy Grazie mille
[cancellato]
shqipalb sono sicuro che non possa tenere su 1gb in nat
Preso in prestito tempo fa per qualche prova, hardware onesto ma confermo che in NAT non sfiora nemmeno i 900 Mbps.
[cancellato] ipoe o pppoe?