- Modificato
Ciao a tutti,
Nelle ultime settimane sono stato oggetto di una presa in giro da parte di Wind Tre nell'effettuare un cambio operatore (da Sky a Wind Tre) con linea internet FTTH e portabilità del numero fisso.
Mi contatta telefonicamente una persona che mi propone il passaggio a Wind Tre a un prezzo vantaggioso con portabilità del numero fisso. Accetto e mi chiedono di mandare i miei documenti via Whatsapp (un cellulare +39) e un messaggio audio video in cui ho recitato delle parole di accettazione. Tutto va liscio ed attendo l'intervento del tecnico.
Dopo l'intervento del tecnico (anche al vecchio operatore ero FTTH), chiamo il servizio clienti Wind Tre e mi dicono che il costo del modem non era incluso nel prezzo che mi era stato inizialmente comunicato, malgrado la persona con cui ero in contatto ho chiesto chiaramente i costi più volte. Inoltre, io avevo comunicato il codice migrazione perchè volevo effettuare la portabilità del numero fisso ma tale numero risulta ancora al vecchio operatore, pertanto l'operatore (un rivenditore?) che ha sottoscritto il contratto ha aperto una nuova linea, senza la portabilità da me richiesta, per errore o malafede non si sa.
Ho inviato una PEC per avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni come da legge ma non ho mai ricevuto una risposta non automatica. Dopo quasi tre settimane sono riuscito a scoprire dal servizio clienti che non posso avvalermi del diritto di recesso perchè il contratto è stato stipulato in negozio (?). Mi dicono quindi che la mia unica possibilità è di terminare il contratto, pagando 48 rate di modem una tantum.
Purtroppo i costi della nuova linea Wind tre mi erano stati comunicati da questa persona per via telefonica, quindi non dispongo di una prova scritta che elenca i costi che avrei dovuto corrispondere mensilmente. Però, nei vari messaggi scambiati su Whatsapp, avevo chiesto a questo operatore perchè la portabilità del mio numero non era ancora stata effettuata e mi è stato risposto che il nuovo numero era temporaneo e la portabilità avrebbe richiesto ancora del tempo. Col senno di poi, posso dire che la portabilità non c'è mai stata e il vecchio operatore (Sky WiFi) mi conferma che non è stata presentata alcuna richiesta di portabilità per il mio numero. Risulterebbe, inoltre, che entrambe le due linee fibra siano correttamente attive contemporaneamente.
Vorrei sapere se avete qualche indicazione in merito a due cose:
- Volendo "tornare" (tra virgolette perchè non me ne sono mai andato veramente) a Sky, come faccio a farmi spostare nuovamente il terminale di fibra ottica in modo che mi permetta di navigare di nuovo con Sky?
- Lato Wind Tre, come procedo per un reclamo? Insomma, loro mi dicono che ho sottoscritto il contratto fisicamente ma non esiste nessuna firma che lo prova, anzi, io inviai loro un video in cui acconsentivo alla stipula del contratto e tale video è palese sia stato girato in una privata abitazione. C'è bisogno di scomodare l'AGCOM?
Grazie per le eventuali dritte. Magari puntualizzate se il parere che esprimete è supportato da da precedenti esperienze o solo un'impressione.