• FTTH
  • Cambio operatore, risultato: due linee attive

Ciao a tutti,
Nelle ultime settimane sono stato oggetto di una presa in giro da parte di Wind Tre nell'effettuare un cambio operatore (da Sky a Wind Tre) con linea internet FTTH e portabilità del numero fisso.

Mi contatta telefonicamente una persona che mi propone il passaggio a Wind Tre a un prezzo vantaggioso con portabilità del numero fisso. Accetto e mi chiedono di mandare i miei documenti via Whatsapp (un cellulare +39) e un messaggio audio video in cui ho recitato delle parole di accettazione. Tutto va liscio ed attendo l'intervento del tecnico.

Dopo l'intervento del tecnico (anche al vecchio operatore ero FTTH), chiamo il servizio clienti Wind Tre e mi dicono che il costo del modem non era incluso nel prezzo che mi era stato inizialmente comunicato, malgrado la persona con cui ero in contatto ho chiesto chiaramente i costi più volte. Inoltre, io avevo comunicato il codice migrazione perchè volevo effettuare la portabilità del numero fisso ma tale numero risulta ancora al vecchio operatore, pertanto l'operatore (un rivenditore?) che ha sottoscritto il contratto ha aperto una nuova linea, senza la portabilità da me richiesta, per errore o malafede non si sa.

Ho inviato una PEC per avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni come da legge ma non ho mai ricevuto una risposta non automatica. Dopo quasi tre settimane sono riuscito a scoprire dal servizio clienti che non posso avvalermi del diritto di recesso perchè il contratto è stato stipulato in negozio (?). Mi dicono quindi che la mia unica possibilità è di terminare il contratto, pagando 48 rate di modem una tantum.

Purtroppo i costi della nuova linea Wind tre mi erano stati comunicati da questa persona per via telefonica, quindi non dispongo di una prova scritta che elenca i costi che avrei dovuto corrispondere mensilmente. Però, nei vari messaggi scambiati su Whatsapp, avevo chiesto a questo operatore perchè la portabilità del mio numero non era ancora stata effettuata e mi è stato risposto che il nuovo numero era temporaneo e la portabilità avrebbe richiesto ancora del tempo. Col senno di poi, posso dire che la portabilità non c'è mai stata e il vecchio operatore (Sky WiFi) mi conferma che non è stata presentata alcuna richiesta di portabilità per il mio numero. Risulterebbe, inoltre, che entrambe le due linee fibra siano correttamente attive contemporaneamente.

Vorrei sapere se avete qualche indicazione in merito a due cose:

  • Volendo "tornare" (tra virgolette perchè non me ne sono mai andato veramente) a Sky, come faccio a farmi spostare nuovamente il terminale di fibra ottica in modo che mi permetta di navigare di nuovo con Sky?
  • Lato Wind Tre, come procedo per un reclamo? Insomma, loro mi dicono che ho sottoscritto il contratto fisicamente ma non esiste nessuna firma che lo prova, anzi, io inviai loro un video in cui acconsentivo alla stipula del contratto e tale video è palese sia stato girato in una privata abitazione. C'è bisogno di scomodare l'AGCOM?

Grazie per le eventuali dritte. Magari puntualizzate se il parere che esprimete è supportato da da precedenti esperienze o solo un'impressione.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    fillobotto Nelle ultime settimane sono stato oggetto di una presa in giro da parte di Wind Tre nell'effettuare un cambio operatore (da Sky a Wind Tre) con linea internet FTTH e portabilità del numero fisso.

    Prestazionalmente non vantaggioso, Sky IPv6 e 300 di upload, Windtre no IPv6 e 200 di UP, tra l'altro Sky usa DHCP e non PPPoE come windtre, quindi velocità max da 950 a 930, però prezzo inferiore.

    fillobotto Mi contatta telefonicamente una persona che mi propone il passaggio a Wind Tre a un prezzo vantaggioso con portabilità del numero fisso. Accetto e mi chiedono di mandare i miei documenti via Whatsapp (un cellulare +39) e un messaggio audio in cui ho recitato delle parole di accettazione. Tutto va liscio ed attendo l'intervento del tecnico.

    Probabile qualche call center.

    fillobotto Dopo l'intervento del tecnico (anche al vecchio operatore ero FTTH), chiamo il servizio clienti Wind Tre e mi dicono che il costo del modem non era incluso nel prezzo che mi era stato inizialmente comunicato, malgrado la persona con cui ero in contatto ho chiesto chiaramente i costi più volte. Inoltre, io avevo comunicato il codice migrazione perchè volevo effettuare la portabilità del numero fisso ma tale numero risulta ancora al vecchio operatore, pertanto l'operatore (un rivenditore?) che ha sottoscritto il contratto ha aperto una nuova linea, senza la portabilità da me richiesta, per errore o malafede non si sa.

    Si... non ti hanno mandato un contratto scritto?

    fillobotto Dopo quasi tre settimane sono riuscito a scoprire dal servizio clienti che non posso avvalermi del diritto di recesso perchè il contratto è stato stipulato in negozio (?)

    questo non so se è vero, ma in ogni caso dopo 3 settimane è scaduto.

    fillobotto inoltre, che entrambe le due linee fibra siano correttamente attive contemporaneamente.

    Tra l'altro cosa non consentita da OF.

    fillobotto Ho inviato una PEC per avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni come da legge ma non ho mai ricevuto una risposta non automatica.

    Classico.

    fillobotto Volendo "tornare" (tra virgolette perchè non me ne sono mai andato veramente) a Sky, come faccio a farmi spostare nuovamente il terminale di fibra ottica in modo che mi permetta di navigare di nuovo con Sky?

    Ah il tecnico ha solo spostato la fibra? dovresti ricollegare il cavo in casa al ont fornito da Sky, e capire qual'è il tuo cavo nel roe, se ci sono altri condomini attivi, prova tutte le porte che non sono occupate, fino a trovare quella di Sky.

    fillobotto Lato Wind Tre, come procedo per un reclamo? Insomma, loro mi dicono che ho sottoscritto il contratto fisicamente ma non esiste nessuna firma che lo prova, anzi, io inviai loro un video in cui acconsentivo alla stipula del contratto e tale video è palese sia stato girato in una privata abitazione. C'è bisogno di scomodare l'AGCOM?

    Dovresti fare denuncia a chi ti ha fatto il contratto o pagare tutte le penali e cessare, tra poco mi sa che ti arriva anche la bolletta.

      Innanzitutto grazie delle risposte

      QRDG Si... non ti hanno mandato un contratto scritto?

      No, dopo insistenti richieste mi hanno mandato la "Proposta di Contratto", in cui non riportano i dettagli dell'offera, ma noto:

      Inoltre, ovviamente, nei campi di firma non c'è nulla, perchè io fisicamente non ho firmato nulla.

      QRDG questo non so se è vero, ma in ogni caso dopo 3 settimane è scaduto

      Certo ma, come ho scritto poi sotto, la PEC l'ho comunque inviata entro i 14 giorni.

      QRDG Ah il tecnico ha solo spostato la fibra? dovresti ricollegare il cavo in casa al ont fornito da Sky, e capire qual'è il tuo cavo nel roe, se ci sono altri condomini attivi, prova tutte le porte che non sono occupate, fino a trovare quella di Sky.

      Ti riferisci al cabinet Metroweb in cantina? Purtroppo è chiuso a chiave se no anche a me era venuta un'idea simile nel procedere "per tentativi".

      QRDG Dovresti fare denuncia a chi ti ha fatto il contratto

      Intendi una denuncia vera e propria presso i carabinieri, no? Io di questa persona conosco solo un numero di cellulare, ma penso dovrebbe bastare.

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        QRDG Ah il tecnico ha solo spostato la fibra? dovresti ricollegare il cavo in casa al ont fornito da Sky, e capire qual'è il tuo cavo nel roe, se ci sono altri condomini attivi, prova tutte le porte che non sono occupate, fino a trovare quella di Sky.

        Nì, nel senso che se lo ha spostato al PFS e non al PTE non può fare nemmeno quello

        • QRDG ha messo mi piace.

        Ma come possono essere attive entrambe le linee FTTH se il tecnico non ha messo una seconda borchia ottica (che tra l'altro non potrebbe montare) ?

          Technetium La mia è volutamente un'espressione generica, perchè non so cosa stia accadendo.

          Il pratica, però, navigo col nuovo operatore, ma al vecchio operatore la mia linea risulta ancora attiva.

          Technetium al PFS risulterà occupata sia la porta dello splitter Sky sia quella wind

          già.. sono entrambi su passivo.
          Se era openstream era proprio impossibile.

          • spnick ha risposto a questo messaggio

            Technetium però ha detto di avere in cantina il ROE Metroweb (quindi deduco Milano, Torino, Bologna), di conseguenza Sky dovrebbe essere in OpenStream

              spnick Confermo, Bologna. Condominio cablato da Metroweb nel 2015, anno in cui si ebbe una forte espansione su Bologna.

              fillobotto Ti riferisci al cabinet Metroweb in cantina? Purtroppo è chiuso a chiave se no anche a me era venuta un'idea simile nel procedere "per tentativi".

              Ah...

              fillobotto Intendi una denuncia vera e propria presso i carabinieri, no? Io di questa persona conosco solo un numero di cellulare, ma penso dovrebbe bastare.

              Ma ti ha chiamato sempre da quel numero di cellulare? Si, dovresti sporgere denuncia, però non hai prove se non hai registrato la chiamata...

              Per risolvere con Sky è semplice, chiama di che la linea non va, ti mandano un tecnico e gli chiedi di spostarti sulla porta Sky.

              Technetium Si, era scritto nelle procedure di migrazione di OF, il tecnico avrà pensato questo, se fosse veramente avvenuta una migrazione, sarebbe stata questa la procedura, il giorno della portabilità del numero, la linea sulla porta dal vecchio ISP "muore", viene disattivata e via.

                QRDG dovresti sporgere denuncia, però non hai prove se non hai registrato la chiamata

                Ho una conversazione WhatsApp con questa persona in cui chiedo perché ho un numero di telefono temporaneo e mi risponde che la portabilità richiede tempo.
                Inoltre l'accettazione del contratto è un mio video registrato in casa mia quindi, essendo a distanza, ho diritto al recesso entro 14 giorni come da me richiesto entro i tempi utili.

                Per Sky ho già fatto come hai detto e mi hanno prenotato il tecnico gratuitamente.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  In situazioni del genere io chiederei il recesso dal nuovo operatore e aprirei un guasto col vecchio, che se non ho capito male è proprio quello che stai facendo tu.

                    fillobotto Ho una conversazione WhatsApp con questa persona in cui chiedo perché ho un numero di telefono temporaneo e mi risponde che la portabilità richiede tempo.
                    Inoltre l'accettazione del contratto è un mio video registrato in casa mia quindi, essendo a distanza, ho diritto al recesso entro 14 giorni come da me richiesto entro i tempi utili.

                    Se non ti spaventi di nulla, fatti spostare su Sky dal tecnico (se ci riesci) e dimenticati di Wind: che ti facessero causa loro se vogliono dei soldi.
                    Se ti spaventa un po' fare il gradasso a quel modo, fatti spostare su Sky dal tecnico (se ci riesci) ed apri una controversia al tuo Corecom (la causa è gratis ma la devi fare tu e potrebbero - per motivi a me ora ignoti - darti torto).

                      andreagdipaolo Esattamente. Però al nuovo operatore ho prima inviato un reclamo formale, perchè non vorrei bloccare l'addebito bancario bruscamente, diventando così insolvente.

                      mark129 fatti spostare su Sky dal tecnico

                      Fatto, domani dovrebbe venire il tecnico. Chiederò anche a lui lumi (tecnici) su cosa esattamente sia stato fatto alla mia doppia linea.

                      mark129 e ti facessero causa loro se vogliono dei soldi.

                      Questo vorrei evitarlo perchè suppone che io nei confronti loro e della banca figuri come insolvente e potrebbe generare altri problemi ben peggiori.

                      mark129 d apri una controversia al tuo Corecom (la causa è gratis ma la devi fare tu e potrebbero - per motivi a me ora ignoti - darti torto).

                      Sai dirmi in due righe come funziona la pratica a grandi linee? Prima di ora sapevo solo dell'esistenza di AGCOM, cosa cambia con Corecom?

                        fillobotto Esattamente. Però al nuovo operatore ho prima inviato un reclamo formale, perchè non vorrei bloccare l'addebito bancario bruscamente, diventando così insolvente.

                        Se sei nei 14 giorni dalla firma puoi fare recesso senza dare spiegazioni.

                          andreagdipaolo il servizio clienti mi ha riferito che il diritto di recesso non è previsto perché il tipo di contratto, stipulato presso un punto vendita fisico, non lo prevede. Possibile?
                          E rimane il fatto che io non mi sono recato proprio da nessuna parte: era una domenica in zona rossa.

                            fillobotto perchè suppone che io nei confronti loro e della banca figuri come insolvente e potrebbe generare altri problemi ben peggiori.

                            Scusa, ma che cosa stai dicendo? L'insolvenza è verso i creditori, non verso i terzi (la banca). Comunque, tua è la scelta.

                            fillobotto Sai dirmi in due righe come funziona la pratica a grandi linee?

                            E' la stessa cosa: https://www.agcom.it/contenzioso-tra-utenti-e-operatori

                            fillobotto il servizio clienti mi ha riferito che il diritto di recesso non è previsto perché il tipo di contratto, stipulato presso un punto vendita fisico, non lo prevede. Possibile?
                            E rimane il fatto che io non mi sono recato proprio da nessuna parte: era una domenica in zona rossa.

                            Ecco, appunto: se vuoi fare le cose a puntino, apri la controversia dove ti conviene, e fine della storia (ammesso che il tecnico ti riallacci a Sky).

                              mark129 Scusa, ma che cosa stai dicendo? L'insolvenza è verso i creditori, non verso i terzi (la banca). Comunque, tua è la scelta

                              Riformulo: io divento insolvente nei confronti di Wind. La mia banca lo sa e mi inserisce nel registro di cattivi pagatori, il che può avere conseguenze su eventuali futuri finanziamenti che potrei richiedere presso qualunque istituto di credito. Funziona così, quindi bisogna stare attenti a fare certe prese di posizione.
                              Altrimenti forse non avrei nemmeno aperto questo thread 😝

                                fillobotto La mia banca lo sa e mi inserisce nel registro di cattivi pagatori

                                Ma direi di no, non può e non lo fa: Simoitel/Crif sono cose diverse dalle banche.

                                fillobotto Altrimenti forse non avrei nemmeno aperto questo thread

                                Se ti avessi conosciuto prima ti avrei mandato una fattura da 1 milione di euro per un contratto sottoscritto nei miei locali la notte di Natale 2020. Scherzo eh? 🤣 😇

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile