fabio1999ita armadio open fiber ma ero dentro metroweb

L'armadietto è cambiato, ma la rete e l'OLT sono (dovrebbero essere) rimasti quelli del contratto di prima.

Ripeto, così ho capito - forse perché è coerente con quel che credo di sapere, cioè che su architettura OF, FW è solo in OS -, ma se così non fosse presto vedremo tanti nuovi utenti FW a 2.5 su passivo OF, il che sarebbe una buona notizia (che finalmente OS si scava dagli zebedei FW).

Una curiosità, ma tu hai mai avuto una linea iliad?

    mark129 forse perché è coerente con quel che credo di sapere, cioè che su architettura OF, FW è solo in OS

    Questo è corretto, ma lui è su architettura ex MW, quindi è in Passivo.

    mark129 Una curiosità, ma tu hai mai avuto una linea iliad?

    Sarebbe in openstream

    mark129 Una curiosità, ma tu hai mai avuto una linea iliad?

    si, l'ho fatta mettere a mio padre

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      fabio1999ita si, l'ho fatta mettere a mio padre

      Al tuo stesso indirizzo?

        mark129 no e nemmeno a milano (a sesto san giovanni, nord di milano)

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          fabio1999ita no e nemmeno a milano (a sesto san giovanni, nord di milano)

          Ok, allora no: al tuo indirizzo iliad che cosa offre?

            fabio1999ita 1gbit come in tutta milano

            Quindi OF, intesa come rete proprietaria OF, architettura OF, quella post 2016, lì non c'è, e quindi FW non può essere in passivo sopra una rete / architettura che non c'è, quindi sei ancora sulla stessa rete Metroweb di prima anche se l'adesivo sull'armadietto ora è OF, anche se ti hanno cambiato splitter (non so nulla invece della porta sull'OLT).
            A me pare questo (e scusa se ti ho fatto perdere tempo): buona notte. 😉

            21 giorni dopo

            Segnalo che per chiunque avesse "paura" a rootare un MA5671A "smontantolo" è disponibile una nuova procedura semplificata che non richiede nessun lavoro hardware, solamente un adattatore seriale-usb ed un adattatore seriale-molex SFP (niente più quindi pinzette o nastri isolanti). Per maggiori informazioni rimando a questo link: https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-ma5671a-root/

            8 giorni dopo

            @simonebortolin interessante, sarebbe da provare

            poi qualcuno ha provato il nuovo ont polacco? il leox, dovrebbe essere disponibile su quel sito

              12 giorni dopo

              robbyfifi si avevo visto, infatti anche all'inizio l'avevo capita come te, ma se guardi a destra ci sono proprio le porte (secondo me ne manca anche una) ma sono 4 gigabit con aggregation

                fabio1999ita

                Sono 2 porte aggregation che fanno 2.5Gbps in totale

                  robbyfifi le porte fanno massimo 2 gigabit in aggregation essendo 1gbit l'una e comunque è un aggregation, quindi non una velocità reale e facilmente usabile (dovresti avere uno switch che supporta l'aggregation e poi una porta 10 gbit in modo da andare a 2gbit sul tuo pc)

                  3 mesi dopo

                  Ciao, è possibile far funzionare il huawei-ma5671a (Carlito) con il router H388X di TIM?
                  Lo stick son riuscito a farlo andare in O5 , collegandolo vedo i parametri della fibra sul pannello di controllo del router, però non si collega a internet.

                    josefdgl sicuramente è possibile, devi però impostare tutti i parametri che servono per navigare

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile