Dani25 No la carta è intestata a me, utilizzata da più di un anno per qualsiasi acquisto sia in negozio online che fisico, mai nessuna storia, come è giusto che sia.

  • graz ha risposto a questo messaggio

    lusa Ma non vedo motivo di muovere avvocati per degli acquisti che faccio si e no una volta al mese ahah

    MichMix01 Hai aperto un nuovo account? Con stessa carta?

      L'unica cosa che potresti provare, violando i termini di Amazon, è aprire un nuovo account con una nuova mail, un nome diverso dal tuo, utilizzando una connessione diversa su un dispositivo diverso. Ah, e ovviamente una carta diversa.

        graz Errato, ho fatto io l'acquisto, e ho messo invece che il mio indirizzo, l'indirizzo di una compagnia di spedizioni che si occupa di ritirare oggetti da amazon usa e spedirli in italia, Mai fatto altro, tra l'altro il secondo account lo ho fatto quasi 6 mesi dopo, molto successivamente ad avermi bloccato il primo, quindi è sicuramente un loro errore, perché hanno avuto tutte le prove che la carta era sicura, tra cui i contatti della banca e tutto (che non è MAI stata contattata, dopo oltre 30 telefonate per risolvere. Assistenza clienti migliore del mondo, se il mondo fosse il circolo polare artico. Mio punto di vista ovviamente, mai avuto problemi cosi ridicoli.

        CPietro Cosa che non farò perché capisco che può essere utile, ma non necessario questo Amazon.

        graz Si avevo fatto con la stessa carta, il che significa che la carta è bloccata da amazon, che pur avendo le prove non ha voglia di verificare e blocca

        Comunque non era mio obbiettivo creare una discussione del genere e mi scuso, volevo solo chiedere se qualcuno avesse mai avuto un problema simile e come ha risolto, nient'altro. Purtroppo capisco dai vostri messaggi che questi di amazon non "perdonano", adirittura quando non è stato fatto nulla di male 😅.
        Però da una carta bloccata per un loro errore (perché si, ritengo loro) siamo passati a carte rubate e cose illegali, mi sembra un po esagerato 😂.
        Comunque grazie a tutti!

        • graz ha risposto a questo messaggio

          MichMix01 Loro fanno dei controlli per evitare le truffe. Con questi controlli hanno intercettato un comportamento non previsto e ti hanno prima bloccato, poi bannato.
          Ma la domanda sorge spontanea, perchè non hai fatto spedire da Amazon? E' un servizio che fanno in automatico.

            graz Non spedivano da Amazon Usa in Italia, non so se ora è cambiato, o se lo fanno solo per alcuni oggetti. Altrimenti non avrei utilizzato un servizio esterno che mi costava pure 50 euro in più..
            Ho capito che fanno controlli per le truffe, ma in sto caso non lo hanno fatto perché hanno avuto tutte le prove che era del sottoscritto la carta, inoltre dall'estratto conto potevano anche vedere che non aveva strani giri di soldi. Gli ho veramente inviato tutte le informazioni possibili, mancava solo il pin della carta o la password per entrare nel sito della banca, forse volevano proprio quelli, ma dubito per gli spiccioli che c'erano dentro 😂
            Poi ripeto, di 30 chiamate in cui quasi la metà mi hanno chiesto il numero della banca per un contatto, mi è stato detto che non sono stati contattati, non ci hanno nemmeno provato, e infine, per un unico problema mi son state chieste tante cose diverse, quindi mi fa capire che le telefonate erano giusto per farmi perdere tempo, altrimenti sarebbero stati coerenti con le richieste, non penso che ogni dipendente abbia un documento diverso da compilare per risolvere uno sban.
            Però una azienda grande come amazon capisco possa sbagliare con tutti i clienti che ha, ma trenta chiamate.. 😅

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Dal 2018 spediscono anche in italia ma devi pagare spese e dazi. A me risulta così.

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                graz Per alcuni prodotti non è disponibile la spedizione in Italia. Penso abbiano una blacklist da qualche parte.

                  MichMix01 Non spedivano da Amazon Usa in Italia, non so se ora è cambiato

                  Aspe'...

                  Amazon.com generalmente spedisce in Italia, stop: 6 mesi fa, 1 anno fa, 3 anni fa idem.
                  Quando non lo fa è perché per accordi commerciali a monte non possono spedirti quel particolare oggetto, oppure per determinate politiche di vendita / assistenza (che riguardano in genere strutture specifiche, marketplace, warehouse, ricondizionati, etc).
                  A dirla tutta, nel periodo iniziale della pandemia c'erano delle limitazioni generali dovute al covid, e ne avvisavano la clientela.

                  Ora, a differenza di altri presenti, io sono un ingenuo e credo al tuo racconto : semplicemente oggi in Amazon la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, e spesso c'è pure la terza mano, quella delle procedure automatizzate che tanti nemmeno al Servizio Clienti conoscono. E quando capiti in certi meccanismi ti stritolano (metaforicamente, figurativamente), e non ci sono (più, anni fa non era così) modi semplici di arrivare a parlare con qualcuno che abbia la possibilità di risolvere quello che (IMO) le macchine non possono / devono decidere.

                    mark129 Quando stavo per fare l'ordine mi è uscito il messaggio "non è possibile spedire al tuo indirizzo", per questo ho fatto cosi. Sinceramente, che motivo avrei di non raccontarvi tutta la storia, nulla da nascondere, niente carte di credito rubate come pensa qualcuno. Non ci sarebbe motivo di omettere soprattutto perché voglio risolvere, volevo almeno..

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      MichMix01 Quando stavo per fare l'ordine mi è uscito il messaggio "non è possibile spedire al tuo indirizzo", per questo ho fatto cosi.

                      Ho capito: hai cercato di fregarli (forzarli) e ti si sono rivoltati contro. Non permettono a nessuno di farlo, sono molto "vendicativi" (in senso figurato).

                        MichMix01 Ma fregarli perché ahah, io pagavo tutto.

                        Perché volevi violare una loro regola (quella merce non te la potevano consegnare all'estero).

                          MichMix01 non è una questione economica è che tu hai aggirato una loro politica commerciale, credo. Magari veramente non consentono questo tipo di pratiche.

                            Aspetta, non stiamo parlando di oggetti rilegati solamente al mercato americano, semplicemente qui in Europa era terminato, o meglio, un po come la questione di questi tempi con le schede video, comprate probabilmente da bot e rivendute anche su amazon al triplo del loro prezzo. QUESTO si che dovrebbe essere illegale. Non cercare di acquistare un prodotto all'estero che non si trova più qua..

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              framanzari95 Sarà, ma non ho letto di queste cose nelle loro regole, magari le avrò perse per strada, però ricordo di aver dato una bella letta prima di acquistare proprio per non rischiare..

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile