Siamo totalmente OT, ma giusto per incasinarci un po' ti riporto uno stralcio (https://www.diritto.it/articoli/civile/rotondo.html) ma ti direi che la lista non è completa e il tema è bello articolato:
"I due casi più noti contenuti nel codice civile sono l’obbligo di contrattare in caso di monopolio, previsto dall'art. 2597.c.c. e quello di accettare le richieste di trasporto, introdotto dall'articolo 1679 cod. civ, mentre altri si rinvengono nella disciplina speciale quali: l’assicurazione obbligatoria prevista per i natanti ed i veicoli a motore (L.24 dicembre 1969 n.990); a carico di chi vende beni dei quali è fissato il prezzo massimo (art.19, r.d. 22 aprile 1943 n.245), tariffe imposte ad altri concessionari di pubblici servizi diversi dal trasporto (art. 16 T. U. V-1813, n. 118); per i servizi telegrafici (art. 16 T. U.. 3-V-1903, n. 196 e art. 2 R. D. 3-X-1929, n. 1887); per i servizi telefonici; per i pubblici esercizi (alberghi, trattorie, caffè, rimesse, ecc.) previsti dagli art. 86 e segg. del T. U. 18-VI-1931, n. 773 e dalle Leggi di Pubblica Sicurezza; obblighi a carico dei datori di lavoro di stipulare contratti individuali con gli appartenenti alle categorie protette (L. 2 aprile 1968 n.482); quelli dell''imponibile di mano d'opera in agricoltura (L. 16/10/42 n.929)."

Poi ci sono menate regionali e altro, tipo, se non ricordo male, gli internet point dovrebbero essere pubblici esercizi ma non mi sembra che abbiano obbligo a contrarre

MichMix01 Ma perché dovrebbe bannarti per una cosa del genere? Capisco magari uno che fa un reso ogni due ordini, ma solo perché hai fatto spedire qualcosa ad un indirizzo diverso giustifica il ban? 😕

    TLCaro infatti non ha senso

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Alfoele infatti non ha senso

      A.I. (o quel che è)

      TLCaro Forse non ci ha raccontato tutto.... Non credo che Amazon, con il servizio ai clienti al TOP mondiale, faccia degli errori grossolani con Ban a caso.

        graz la penso come te
        A una mia amica hanno preso indietro dei resi indicibili senza fare una piega, non fanno praticamente mai storie

          graz so che questo identico blocco viene fatto se si utilizzano carte di credito rubate (come quelle che si trovano in giro tipo su telegram)

            Dani25 Più che da ban in questo caso è da denuncia penale 😅

            graz Secondo il gruppo Facebook privato di cui faccio parte, non è proprio così.

            Ah, poi se ti bloccano l'account possiamo dire addio al nostro saldo buoni regalo nel caso l'avessimo.

            qui è successo qualcosa di grosso risolvibile tramite avvocato

              MichMix01 Dopo questa operazione Amazon ha deciso di bloccarmi temporaneamente l'account, dato che secondo loro la mia carta era sospetta in quanto avevo sempre acquistato in Italia e avevo provato a fare un acquisto spedendo ad un indirizzo estero, dicendomi che sarei stato sbloccato solo dopo un'analisi dei miei dati e della carta.

              Da quello che leggo, ha fatto fare l'acquisto da altri con la sua carta di credito. Hanno bloccato il pagamento perchè effettuato su territorio Usa (fortunatamente fanno i controlli) e dopo la loro richiesta di verifica dei dati hanno ben deciso di non fidarsi di un cliente di questo tipo. Così sembrerebbe. Doppio account e acquisto e spedizione diversi. La carta di credito non è cedibile.

                Alfoele a me che son sfigato capita talvolta di fare 2 e 3 resi consecutivi e mi arriva la mail in cui devo motivare i miei resi e via di romanzo a spiegare tutto per evitare eventuali ban. Ogni volta sottolineo che i prodotti resi non sono prodotti usa e metti da parte ma che andrebbero utilizzati sempre e che non spiegherebbero un acquisto seguito da un reso dopo l'utilizzo.

                Mi è capitato di recente, ho di nuovo spedito una mail all'indirizzo e poco dopo sono stato contattato sul cellulare da una ragazza che mi diceva che a quanto pare questa volta volevano solo un feedback sui resi ma che comunque avrebbe girato la mia mail al reparto tecnico prendendone atto.

                Io apprezzo molto il loro servizio ma sostanzialmente cerco di non abusare di resi o di altre pratiche che potrebbero far storcergli il naso.

                • [cancellato]

                • Modificato

                TLCaro Capisco magari uno che fa un reso ogni due ordini, ma solo perché hai fatto spedire qualcosa ad un indirizzo diverso giustifica il ban?

                Assomiglia all'operatività di chi acquista con carte rubate - è tipico usare dei "mule" che acquistano e poi spediscono per far perdere le tracce. Mai arrivata una di quelle email "lavoro da casa, $$$$$ al mese, basta una connessione internet - vi verranno indicati degli acquisti da fare e voi dovrete spedire il materiale a chi vi indichiamo di volta in volta..." se quel servizio è stato beccato a favorire l'uso di carte rubate non credo che Amazon ci vada giù piano.

                TLCaro Tra l'altro mai fatto un reso, mai fatto prime, prima di quell'acquisto ne ho fatti si e no altri 4 5 ma con una postepay, quello era il primo acquisto con la nuova carta.

                graz Cosa dovrei omettere scusami? Di aver rapinato il centro Amazon qua vicino? 😂

                handymenny E in caso di condominio che fa? Banna tutti i condomini?

                Dani25 No la carta è intestata a me, utilizzata da più di un anno per qualsiasi acquisto sia in negozio online che fisico, mai nessuna storia, come è giusto che sia.

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  lusa Ma non vedo motivo di muovere avvocati per degli acquisti che faccio si e no una volta al mese ahah

                  MichMix01 Hai aperto un nuovo account? Con stessa carta?

                    L'unica cosa che potresti provare, violando i termini di Amazon, è aprire un nuovo account con una nuova mail, un nome diverso dal tuo, utilizzando una connessione diversa su un dispositivo diverso. Ah, e ovviamente una carta diversa.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile