• FTTH
  • Contenti? Dopo illiad ecco le poste!

  • [cancellato]

  • Modificato

Se sono 30 euro mensili rimango dove sono va ☺

[cancellato] infatti sarà solo per loro per tutto il mese di aprile.

Mia madre è dipendente e l'avevo presa in considerazione per lei ma mi sono fermato dopo aver letto non include il servizio telefonico voce (quest’ultimo, ove esistente continuerà con il precedente gestore).

Come si spiega? Che vantaggi hanno a non offrire il VoIP?
Poi perché spendono per dare dei modem con il supporto alla fonia, se poi non è previsto come servizio?!

BrunoDM e se ho inteso bene c'è anche l'avm 7530 in comodato gratuito

Propongono due modem; uno è il 7530 e l'altro è il ZTE H2640 (il Tim Hub+, che immagino tengano come prima scelta dato che costa meno ed è tecnicamente migliore, il 7530 sarà, più che altro, una scorta...)

    matte_car Propongono due modem; uno è il 7530 e l'altro è il ZTE H2640 (il Tim Hub+, che immagino tengano come prima scelta dato che costa meno ed è tecnicamente migliore, il 7530 sarà, più che altro, una scorta...)

    lo ZTE H2640 è meglio del 7530???

      AlessandroBelloni Beh lo ZTE ha la SFP cage ed il WiFi 6 (anche se il sito di poste non ne parla) mentre il 7530, che inizia ad avere degli anni e, non fosse stato per il Covid, probabilmente sarebbe già stato rimpiazzato, di PRO ha tante belle funzioni accessorie messe in una bella interfaccia (di cui, l'utente medio, non ne saprà mai dell'esistenza) e l'ottima parte modem di AVM (inutile sul fronte FTTH).

      Almeno come modem da fornire in comodato d'uso all'utente medio, non credo si possa considerare il Fritz migliore dello ZTE. Inoltre, sullo ZTE, ci possono scrivere Postepay!

        BrunoDM ma in poche parole se non mi arriva la fibra, posso usare la chiavetta?

          matte_car Però il ZTE in VDSL non è un granché

            La mia curiosità è se la chiavetta 4g possa funzionare in contemporanea alla FTTH/FTTC.
            Comunque non sembra male... soprattutto se il prezzo rimarrà tale o poco più alto (come penso accadrà per accaparrarsi più clienti possibili)

              hxtaka ma in poche parole se non mi arriva la fibra, posso usare la chiavetta?

              Da come la vendono loro, ti arriva il modem prima dell'installazione e, nel frattempo, puoi già usare la chiavetta. (Anche se, il 90% delle attivazioni, avrà già un vecchio operatore attivo quindi il problema non si porrà a meno che uno non si voglia mettere avanti col recesso.)
              Successivamente potrai usarla anche in mobilità.
              L'idea non è male a patto che la chiavetta sia completamente inclusa nel contratto del fisso, se ti fanno un contratto a parte per quella non voglio sapere cosa succederà dopo!

              OT: Tempo fa, comprai da un operatore estero per una decina di $, una chiavetta Huawei in cui metti la SIM e, nel momento in cui gli dai corrente (attaccata ad un caricabatterie, un PC, ecc.) spara fuori WiFi usando i dati della SIM...perché si continuano comunque a distribuire chiavette che necessitano di driver/installazioni/supporto anziché preferire quel tipo di chiavette?

              tris_tm La mia curiosità è se la chiavetta 4g possa funzionare in contemporanea alla FTTH

              Beh sì, se no che senso ha fornire una chiavetta?
              Sarà una cosa simile a quanto faceva (o forse ancora fa) Vodafone.
              Oppure, quando stacchi la chiavetta dal modem, ti disattiva la fibra?

              itreb Però il ZTE in VDSL non è un granché

              Vero, dimentico sempre che molti non sono ancora raggiunti dalla fibra...in quel caso il 7530 sarebbe un gran modem...chissà che non sia proprio quella la discriminante che li porta a dare un modem anziché un altro...sarebbero troppo avanti!

              • itreb ha risposto a questo messaggio

                matte_car chissà che non sia proprio quella la discriminante che li porta a dare un modem anziché un altro...sarebbero troppo avanti!

                No, sicuramente ZTE=rete Tim, Fritz=rete OF.
                Tra l'altro dai parametri dovrebbe essere su OF Openinternet e su Tim Easyip

                  hxtaka non saprei, quel che ho scritto l'avevo letto dal link che ho postato su

                  itreb Tra l'altro dai parametri dovrebbe essere su OF Openinternet e su Tim Easyip

                  Ma sempre di FTTH si parla, giusto?

                  matte_car da quel che leggo su vari forum e gruppi, il l plus del 7530 dovrebbe essere la stabilità del software, cosa molto apprezzata generalmente dal cliente consumer tipo, e la sez VoIP.

                  Ps: c'è un 3d specifico dove vengono analizzati e confrontati i vari router (e modem router) per FTTH? Grazie

                  Comunque l'idea del backup su 4G mi piace assai

                  Altri operatori dovrebbero offrirlo in piani prosumer

                  Come facciano a stare nei 19.90 (soprattutto OpenInternet/EasyIP) boh

                  edit: come non detto, solo dipendenti.

                    • [cancellato]

                    edofullo Con Tim. Ci sta Tim unica volendo uno usa quella di backup.

                      [cancellato] Penso che il target sia diverso.

                      La TIM unica è fatta per essere usata sui cellulari.

                        • [cancellato]

                        edofullo Ma volendo la usi tranquillamente sul router 4g+

                          [cancellato] Questo sicuramente, ma non è pubblicizzata come tale.

                          Volendo posso anche usare una SIM Very Mobile a 4.99 € come backup, però mi piacerebbe ci fosse un'offerta prosumer con tutto incluso.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile