• FTTH
  • Contenti? Dopo illiad ecco le poste!

Chissà se la loro FTTH su Rete FiberCop avrà il profilo Z6 o Z8

    TLCaro le poste attiveranno anche su fibercop ,dove è stato detto,mi sono perso qualcosa

      Salvozzo mi sa proprio di SI:

      -Fibra FTTH1 con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 300 Mbps;
      -Fibra FTTH2 con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 100 Mbps

        IlariaBressi che poi, fibercop garantisce più banda?

        Il servizio PosteMobile Casa Ultraveloce, sulla base della copertura presso l’indirizzo indicato al momento della sottoscrizione dell’offerta, prevede uno dei seguenti profili di rete:

        PosteMobile Casa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 300 Mbps; velocità minima* in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 12 Mbps, latenza 60 millisecondi;
        PosteMobile Casa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 100 Mbps; velocità minima* in download fino a 250 Mbps e in upload fino a 50 Mbps, latenza 50 millisecondi;

          eutampieri "si", in realtà non garantisce nulla, solamente nel remoto caso in cui tu abbia una linea schifosa sotto a un tot(100/12 per il profilo su OF, 250/50 per il profilo su FiberCop) oppure abbia latenze fino al punto d'interscambio sopra a 60/50ms ti può garantire il recesso senza penali/sistemazione della linea entro 30gg credo, tramite Nemesys.
          Al 90% dei casi è colpa dell'utente se non va al massimo, inteso come circa 940/100 su FC e 940/290 su OF

          5 giorni dopo

          eutampieri L'hanno copiato paro paro da TIM:

          Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato sui seguenti Parametri:
          • Tecnologia FTTC fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: Banda minima in download 50 Mbps; Banda minima in upload 4 Mbps; Ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
          • Tecnologia FTTC o FTTE fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: Banda minima in download 40 Mbps; Banda minima in upload 4 Mbps; Ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
          • Tecnologia FTTC o FTTE fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: Banda minima in download 21 Mbps; Banda minima in upload 1,2 Mbps; Ritardo massimo 80 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
          • Tecnologia FTTH fino a 1 Giga in download e fino a 100 mega in upload: Banda minima in download 200 Mbps; Banda minima in download 250 Mbps; Banda minima in upload 50 Mbps; Ritardo massimo 50 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
          • Tecnologia FTTH fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: Banda minima in download 24 Mbps; Banda minima in upload 2 Mbps; Ritardo massimo 78 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %.

          Volevate una data certa (o presunta tale)? Eccola! 😱😎

          ### I rumors sulla data di lancio di PosteMobile Casa Ultraveloce

          Secondo alcuni rumors e informazioni raccolte da MondoMobileWeb, infatti, l’offerta PosteMobile Casa Ultraveloce potrebbe essere lanciata per tutti gli interessati nella giornata di mercoledì 19 Maggio 2021.

          Secondo altre voci, l’offerta potrebbe partire anche lunedì 17 Maggio 2021 o comunque nel corso della settimana prossima.

          In questa finestra temporale, infatti, l’offerta dovrebbe essere finalmente estesa e lanciata di fatto nel mercato per offrire connettività fino a 1 Gbps a tutti gli interessati.

          https://www.mondomobileweb.it/206214-postemobile-casa-ultraveloce-prezzo-lancio-rumors/

          • TLCaro ha risposto a questo messaggio

            ottimo, non riceverò né FTTH su OF che su FiberCop, alla prossima Poste! 😀

            chris190 Sarebbe interessante sapere se anche la versione per il pubblico prevede la chiavetta con sim 4g illimitata e se sarà possibile passare al profilo 1000/300 su rete Fibercop una volta che sarà approvato da AGCOM.

              TLCaro Diamo tempo al tempo e lo scopriremo! 😉

              Società para statale che fa business con i soldi degli italiani (cdp) che fa concorrenza spietata e ad operatori privati che invece si giocano le chiappe proprie. Viva le regole di mercato… ed intanto assumono assumono ed ottengono voti voti…. Che vergogna.

                juststupid si è uno schifo,vai in posta e fanno tutto meno quello che devono fare ormai e un supermercato tipo spunta bo

                Slunga

                juststupid Società para statale che fa business con i soldi degli italiani (cdp)

                Penso usino i soldi sui conti postali, non sono soldi pubblici.

                  edofullo rimane sempre un supermercato,vai in posta ci passi mezza giornata,non gli frega niente dell utente che paga la bolletta e molti sono anche incapaci e alla prima difficoltà chiedono,siamo un bel paese ma strano

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Salvozzo
                    La soluzione è semplice, basta non andare alla posta.
                    Oggi i mezzi per pagare le bollette ci sono e non siamo costretti contro il nostro volere.
                    Posso comprendere nel caso di persone anziane non avvezze con la tecnologia, ma voi giovani, suvvia...

                      [cancellato] non è questione di giovani o no e questione di servizio e di correttezza fanno 1000 cose di cui 999 male delle volte come è capitato a me sei costretto ad andarci ci sono due bancomat ti parlo della sede principale lenti da morire sono anni che li devono cambiare e così tante altre cose,senza contare la posta che ti portano a casa,comunque ognuno è libero di pensarla come vuole,innanzitutto dovrebbero poter far pagare x esempio sia nei tabacchino che giornalai le bollette al prezzo uguale così uno può sceglie ecc ecc ciao

                        • [cancellato]

                        Salvozzo
                        Il problema delle poste è quello di credersi una banca ma di non esserlo, cercano di dare mille servizi ma tutti senza organizzazione.
                        Ma le bollette non le puoi domiciliare o pagare on line senza costi ?
                        Sono ormai circa 15 anni che non entro in un'ufficio postale se non per le rare raccomandate arrivate.

                        @matteocontrini credo si debba fare un po' di pulizia di ot...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile