Contenti? Dopo illiad ecco le poste!
matte_car da quel che leggo su vari forum e gruppi, il l plus del 7530 dovrebbe essere la stabilità del software, cosa molto apprezzata generalmente dal cliente consumer tipo, e la sez VoIP.
Ps: c'è un 3d specifico dove vengono analizzati e confrontati i vari router (e modem router) per FTTH? Grazie
Ecco la pagina dell'offerta casa ultraveloce
https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html
https://www.poste.it/files/1476534471142/allegato-economico-postemobile-casa-ultraveloce.pdf
https://www.poste.it/files/1476534471738/prospetto-informativo-postemobile-casa-ultraveloce-fibra-FTTH.pdf
- Modificato
Comunque l'idea del backup su 4G mi piace assai
Altri operatori dovrebbero offrirlo in piani prosumer
Come facciano a stare nei 19.90 (soprattutto OpenInternet/EasyIP) boh
edit: come non detto, solo dipendenti.
[cancellato]
edofullo Con Tim. Ci sta Tim unica volendo uno usa quella di backup.
[cancellato] Penso che il target sia diverso.
La TIM unica è fatta per essere usata sui cellulari.
[cancellato]
edofullo Ma volendo la usi tranquillamente sul router 4g+
- Modificato
[cancellato] Questo sicuramente, ma non è pubblicizzata come tale.
Volendo posso anche usare una SIM Very Mobile a 4.99 € come backup, però mi piacerebbe ci fosse un'offerta prosumer con tutto incluso.
matte_car Come si spiega? Che vantaggi hanno a non offrire il VoIP?
Poi perché spendono per dare dei modem con il supporto alla fonia, se poi non è previsto come servizio?!
Forse l'aggiungeranno dopo VoIP?
Considera anche che oggigiorno la linea telefonica fissa la usano in pochi.
Claudio7890 Ci avevo pensato su e mi sembrava l'unica cosa logica...ma che senso ha andare a rimettere mano a tutti i contratti tra 3/4 mesi?
O erano così preoccupati di arrivare prima di Iliad oppure non me la spiego.
matte_car secondo me vogliono verificare se il numero fisso è necessario, se l’offerta funziona anche senza quello possono evitare di offrirlo e risparmiare soldi
- Modificato
edofullo Comunque l'idea del backup su 4G mi piace assai
Per wind ai tempi con la sim dati da 50-100GB/mese era così (la uso tuttora come backup).
Vodafone aveva una cosa simile con 2GB/mese, che se non erro aumentavano (forse 30GB/mese) in caso di guasti e addirittura teneva su anche il VoIP
- Modificato
handymenny Davano 30 GB al giorno di disservizio. Su una SIM dello stesso intestatario se non avevi quella della station, mi pare si chiamasse sempre connessi
Claudio7890 Per curiosità, cosa gli costa aggiungere il telefono?
Tanto passa tutto per internet. Avranno giusto i costi "contabili" di passaggio/apertura e chiusura o c'è dell'altro?
Il backup 4g è sacrosanto sulle linee biz, se lo mettono nelle linee consumer complimenti
edofullo Altri operatori dovrebbero offrirlo in piani prosumer
Vodafone lo offre come servizio a pagamento ora con chiavetta sui 40€ circa, prima davano una SIM con 1GB/mese gratis e senza chiavetta e in caso di guasto diventavano 15. Ora quei 15GB aal giorno te li mettono direttamente sulla sim del telefono...
matte_car In realtà non è così facile come sembra, il traffico voce viene considerato separatamente dal traffico internet, nonostante viaggi sempre via IP. Ci sono dei costi di interconnessione tra operatori per la voce che dipendono anche dalle distanze e tante altre cose.
Tra l'altro all'interno della rete del gestore ci devono essere degli apparati appositi che gestiscano tutta la parte voce, che costano e non è una cosa semplice da implementare. C'è proprio una core voce, come c'è una core internet.
Come sempre nel mondo delle telco anche se una cosa sembra semplice in realtà non lo è quasi mai
Questa idea di semplicità è dovuta al fatto che per la maggior parte delle persone internet è una cosa magica (un po' come il cloud, solo che poi quando ti va a fuoco un DC... ) che prendiamo ormai per scontata e che deve funzionare sempre
matte_car Per curiosità, cosa gli costa aggiungere il telefono?
Gli costano le interconnessioni (soprattutto essendo in una posizione d'inferiorità) e gli apparati (inoltre questa è praticamente una beta).
matte_car Avranno giusto i costi "contabili" di passaggio/apertura e chiusura o c'è dell'altro?
C'è dell'altro, inoltre ogni centesimo risparmiato è un margine di guadagno extra o una possibile riduzione del costo in bolletta.
Comunque conosco diversa gente che il numero fisso l'usa pochissimo, le big te lo offrono comunque perché il know-how ce l'hanno già e comunque spesso te lo danno a consumo...
[cancellato]
Ma una data di commercializzazione per tutti ?
[cancellato] da quel che ho letto tempo fa, fine maggio inizio giugno