secondo me puoi recuperare qualcosa, mettendo uno scothlock

    daniel01 quali? puoi linkarmi su amazon?

      Mi pare veramente un'esagerazione.
      La connessione è migliore con i morsetti che hai già. Se vuoi che non si ossidino più spreca del grasso al silicone una volta che li hai puliti e stretti nel morsetto. Oppure ci sono disossidanti che lasciano un velo oleoso.

      daniel01 ok per stringerli poi? pressione a mano o una pinza? se si quale pinza(sempre su amazon)?

        flash80 una semplice pinza

        • flash80 ha risposto a questo messaggio
          6 giorni dopo

          daniel01 arrivato oggi pomeriggio gli scotchlock 3m che ti ho linkato

          dunque come procedo?

          sflilo i for-box attuali e metto direttamente gli scothlock sui cavi spelati che ho in foto? oppure devo fare in altro (tipo tagliate la spelatura e mettere i cavi diretti non spelati negli scotchlock?)

          scusa la domanda ma sono inesperto

            flash80 spela i fili esistenti e mettili negli scotchlock.

              daniel01
              Gli scotchlock dovrebbero tagliare da soli la guaina e toccare il conduttore.

              4 giorni dopo

              Chiedo scusa allora come si usano? spelando o non spelando? nel mio caso

              tolgo i forbox attuali, taglio il filamento già spelato attuale e inserisco negli scothclock? o diversamente? alla fine ho preso questi:

              https://www.amazon.it/ORIGINALE-3M-Scotchlok-CONNETTORE-314/dp/B00EQ3EHBU/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=9AAPGKCDYTR8&dchild=1&keywords=scotchlok+3m&qid=1617108076&sprefix=scothlock+3m%2Caps%2C175&sr=8-1#customerReviews

                flash80 senza spelare

                flash80 tolgo i forbox attuali, taglio il filamento già spelato attuale e inserisco negli scothclock?

                Corretto

                flash80 in teoria infili i cavetti non spellati nello scotchlok e poi premi con una pinza o a mano se riesci, le lamelle taglieranno la guaina che li ricopre il giusto per fare contatto

                • flash80 ha risposto a questo messaggio

                  Secondo voi (guardate la foto a inizio post) passare dai forbox a scotchlock 3m e cambiare anche la presa rj11 (nel dubbio possa essersi fatta vecchia) con una nuova (sempre rj11 unificata marchiata Tim) può darmi ulteriore miglioramento?

                  PS. ho unico dubbio che quella che il fritz veda come diramazione sia un “falso contatto” o la giunzione coi forbox attuali ...... dato che non ho prese ulteriori in casa

                  • tris_tm ha risposto a questo messaggio

                    tris_tm ok dunque tolgo i forbox, taglio il filamento attualmente spelato con una forbice, innesto negli scothlock e lì premo giusto

                    alla punta dei fili attuali tagliandoli precisi resta comunque a vista solo la punta del filo .... non è importante giusto?

                      flash80 non importa, basta che fai arrivare fino in fondo i cavetti non spelati e dopo premi con la pinza, a quel punto i dentini presenti all'interno dello scotchlock faranno contatto tagliando automaticamente un pezzettino di guaina.

                      flash80 Mhh, dubito, potrebbe vederti qualche diramazione esterna al massimo,
                      io effettivamente ne avevo una(interna), ma per trovarla mi sono dovuto fare il giro del doppino a ritroso, controllando ogni scatola e botola, magari guarda meglio, perchè inizialmente non la trovavo nemmeno io.

                      Se non c'è ossido e i collegamenti sono fatti bene dubito ti cambi più di tanto, io ad esempio non trovando i scotchlok in ferramenta mi sono munito di una di quelle morsettiere bianche e ho fatto con quella, la differenza dai wago a quella è stata nulla.
                      Per la presa penso che non ti cambi nulla, controlla al massimo che i collegamenti siano in buono stato e che i pin della rj11 siano a posto.

                      flash80 ok dunque tolgo i forbox, taglio il filamento attualmente spelato con una forbice, innesto negli scothlock e lì premo giusto

                      alla punta dei fili attuali tagliandoli precisi resta comunque a vista solo la punta del filo .... non è importante giusto

                      esattamente.
                      si tranquillo anche se sbuca un po' di rame non fa nulla

                      • flash80 ha risposto a questo messaggio

                        tris_tm a me il fritz maledetto segna una a 15 metri...... Ora l'impianto l'ho installato a fine 2017 (casa dove sono non è stata mai connessa alla rete Telecom).

                        In quell'occasione tirammo un drop nuovo CT 1221 dalla chiostrina a palo - passando per una canalina passatubi - ed arriva ad una scatola di derivazione esterna in cui il tecnico Telecom mise un sezionatore; da lì riparte ed entra nella prima presa in casa (quella della foto di inizio post) ma lì è la camera da letto e non posso mettere né prese né modem; da lì poi con un doppino CT 1220 ricordo di circa 10-12 metri "allungammo" ad un'altra stanza dove vi è l'unica presa presente in casa

                        Qui ecco com'è l'impianto https://forum.fibra.click/d/17879-curiosita-su-diramazione

                        flash80 ciao, come ti hanno già detto è quasi inutile, personalmente ho sempre tolto i forbox e fatto il giunto a mano a spirale con guaina tagliata dal cavo a coprire.(mai avuto un problema).
                        In teoria dalla foto vedo un cavo drop che ha una sezione piu grande della trecciola.
                        Per quel cavo ci sono degli scotchlok specifici, che hanno dei fori adeguati, 2 grandi e 1 piccolo. Per crimparli non devi spellarli, ed hanno delle pinze adatte. In caso usa pure la pinza normale al massimo non va fino in fondo e devi schiacciarlo da entrambi i lati.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile