LucaTheHacker [cancellato]
Si, anche io ho notato qualche picco facendolo randomicamente , il peggiore fin ora è stato di 58ms
Disservizi TIM marzo 2021 in Emilia-Romagna
[cancellato] il filtro sugli ICMP echo verso l'IP privato scattò per scelta arbitraria, non per anomalia
Eh immaginavo, ma mi risulta TIM sia l'unica che lo faccia.
Immagino che in qualche modo strano si potrebbe provare a misurare la latenza dalla negoziazione della PPPoE o qualcosa di simile, però boh...
LucaTheHacker Ma sei a bologna bologna? Perchè 10 ms sul tuo bras a bologna non è proprio il massimo.
Ti è aumentato l'RTT su Google/CF?
[cancellato]
In verità è normale che l'andamento non sia perfettamente regolare, parlare di "stabilità" in senso stretto in effetti è fuori luogo, di fatto se la variabilità è contenuta e non costante allora siamo in uno scenario normale.
@edofullo 10 ms verso il BRAS in effetti posso sembrare molti ma su linee VDSL può essere la norma, anche in ragione dei protocolli negoziati e dei chipset in gioco lato router/ONU.
edofullo Ma sei a bologna bologna? Perchè 10 ms sul tuo bras a bologna non è proprio il massimo.
Ti è aumentato l'RTT su Google/CF?
Bologna Bologna.
Adesso ho ancora pochi dati nelle stats, tra un paio di ore tiro fuori dei grafici carini.
Ho visto un po' di ping da 63ms, ma era solo uno.
Comunque ho provato anche verso un altro BRAS e il ping è esattamente lo stesso.
[cancellato] 10 ms verso il BRAS in effetti posso sembrare molti ma su linee VDSL può essere la norma, anche in ragione dei protocolli negoziati e dei chipset in gioco lato router/ONU.
Sarebbe interessante provare con qualche OLO in VULA
LucaTheHacker Comunque ho provato anche verso un altro BRAS e il ping è esattamente lo stesso.
Sempre di bologna?
LucaTheHacker io vivo un po' più lontano da bologna, a circa una 20ina di km, comunque sì il ping più o meno è sempre quello
Qualcuno sa quale parametro nei dati di assistenza fritz avanzati indica l'ip del bras per provare a fare il ping?
LucaTheHacker questo come lo hai ricavato?
[cancellato] scusate l'ot e la domanda inopportuna, ma lavori in tim?
MarioM82 Ci è stato passato da un buon samaritano, eviterei di tirare su troppo polverone comunque, è meglio non perdere dei punti così importanti all'interno del forum.
JacopoGiubilato lo accennò già in un post precedente, ma come detto, meglio non alzare polveroni.
MarioM82 .tim non è un tld esistente, sono io che assegno nomi custom a tutti gli IP di mio interesse per pingarli facilmente.
- Modificato
LucaTheHacker .tim non è un tld esistente, sono io che assegno nomi custom a tutti gli IP di mio interesse per pingarli facilmente.
Ah, allora non è nemmeno un reverse lookup
In effetti non mi aspettavo ne avesse uno di quella forma
- Modificato
edofullo In realtà stavo vedendo ora che il BRAS di bologna ha un reverse lookup che punta su un dominio effettivamente esistente e risolvibile (quindi si possono effettivamente trovare i BRAS conoscendo quel dominio).
Purtroppo la stessa cosa non avviene per altri BRAS.
- Modificato
edofullo Eh immaginavo, ma mi risulta TIM sia l'unica che lo faccia.
Quello di windtre generalmente non risponde quando la latenza è minore di 6ms, quindi se ti risponde non è un bene
Fortunatamente con 24 cache googlevideo e 4 netflix vicinissime al BRAS non è un problema
Tenete conto di quello che ho scritto qui sotto riguardo al 35b - e sì, martedì mattina quando la gente ha acceso i PC si è saturato tutto (Fortnite...)
[cancellato] anche in ragione dei protocolli negoziati e dei chipset in gioco lato router/ONU.
/OT ma avere la latenza (verso il BRAS) aumentata di circa 2-3ms in 35b rispetto a 17a (verificato con tantissimi test) è una cosa normale o devo far fare una brutta fine al mio modem ?
[cancellato]
- Modificato
LucaTheHacker confermo!
In effetti non mi ricordavo mica più...e mai capito perché abbiano configurato il reverse soltanto in alcuni casi...