[cancellato] capito. Comunque a me penso invece sia successo il contrario, sennò non mi spiego come sono passato da r-ge900 a r-ge899
Disservizi TIM marzo 2021 in Emilia-Romagna
[cancellato]
itreb Dai nomi. mi sa che sono due chassis sempre nel PoP di Genova... perché dovrebbe essere il contrario?
- Modificato
[cancellato] perché di solito il “primo” BRAS è r-xx900, per poi scendere, quindi il secondo 899, il terzo 898 e così via… quindi dubito abbiano razionalizzato, al massimo mi hanno spostato da uno all'altro per qualche motivo loro.
[cancellato]
itreb a memoria saranno almeno due/tre anni, non si trattò di una riduzione drastica, l'impatto su servizi specifici come le cache locali - molto utilizzate anche in TIM - non mi risulta sia stato apprezzabile comunque non ho seguite quelle attività...scusate l'OT
LucaTheHacker sì ho visto, in effetti la UI del forum è sfiziosa me è un peccato l'assenza de PM/DM che consentirebbero una rapida comunicazione privata senza la necessità di esporre un proprio indirizzo email...comunque se anche @tris_tm vuole pubblicare il suo indirizzo vi scrivo.
[cancellato] comunque se anche @tris_tm vuole pubblicare il suo indirizzo vi scrivo
Lo ha fatto, lo ha messo in bio come me
[cancellato] Dovrei aver inserito la mail, la riporto anche qua nel caso avessi combinato qualche casino
thef4llenprince@gmail.com
[cancellato]
itreb esistono anche i 901, 902, etc etc...
In ogni caso qualche anno fa aggregarono varie raccolte ed in generale può accadere che di quando in quando le VLAN vengano reinstradate su apparati/if differenti ma soprattutto a livello di trasporto mass-market non sono attività così frequenti (la motivazione tipica è desaturazione).
[cancellato] esistono anche i 901, 902, etc etc...
Ah non sapevo, io ho sempre visto (da linee residenziali) da 900 a scendere
[cancellato]
Vista così la latenza mi pare anche nel vostro caso stabile...vabeh diciamo che non ci è cambiata la vita...era una curiosità maliziosa, via...
[cancellato] Lo ho aggiunto al monitoraggio, così da avere stats più chiare se necessario.
Ora è un po' più ballerino, vedremo con i grafici, sperando che stasera non risucceda il disastro.
LucaTheHacker [cancellato]
Si, anche io ho notato qualche picco facendolo randomicamente , il peggiore fin ora è stato di 58ms
[cancellato] il filtro sugli ICMP echo verso l'IP privato scattò per scelta arbitraria, non per anomalia
Eh immaginavo, ma mi risulta TIM sia l'unica che lo faccia.
Immagino che in qualche modo strano si potrebbe provare a misurare la latenza dalla negoziazione della PPPoE o qualcosa di simile, però boh...
LucaTheHacker Ma sei a bologna bologna? Perchè 10 ms sul tuo bras a bologna non è proprio il massimo.
Ti è aumentato l'RTT su Google/CF?
[cancellato]
In verità è normale che l'andamento non sia perfettamente regolare, parlare di "stabilità" in senso stretto in effetti è fuori luogo, di fatto se la variabilità è contenuta e non costante allora siamo in uno scenario normale.
@edofullo 10 ms verso il BRAS in effetti posso sembrare molti ma su linee VDSL può essere la norma, anche in ragione dei protocolli negoziati e dei chipset in gioco lato router/ONU.
edofullo Ma sei a bologna bologna? Perchè 10 ms sul tuo bras a bologna non è proprio il massimo.
Ti è aumentato l'RTT su Google/CF?
Bologna Bologna.
Adesso ho ancora pochi dati nelle stats, tra un paio di ore tiro fuori dei grafici carini.
Ho visto un po' di ping da 63ms, ma era solo uno.
Comunque ho provato anche verso un altro BRAS e il ping è esattamente lo stesso.
[cancellato] 10 ms verso il BRAS in effetti posso sembrare molti ma su linee VDSL può essere la norma, anche in ragione dei protocolli negoziati e dei chipset in gioco lato router/ONU.
Sarebbe interessante provare con qualche OLO in VULA
LucaTheHacker Comunque ho provato anche verso un altro BRAS e il ping è esattamente lo stesso.
Sempre di bologna?
LucaTheHacker io vivo un po' più lontano da bologna, a circa una 20ina di km, comunque sì il ping più o meno è sempre quello