gandalf2016 limitazioni così pesanti ed evidenti (100mbit su una ftth? Scherziamo?) e che apparentemente non sono nemmeno temporanee direi di no. Sono liberissimi di alzare i prezzi o fornire un doppio profilo come hanno detto gli altri se non sono in grado di garantire il servizio a quei prezzi. Non mi sembra il massimo della vita aver perso una botta di clienti (10%? Recentemente) e mettersi a fare i cheap che poi ti segano le gambe. Poi finisce che gira la voce e ti sei sputtanato alla grande. Anche perché di questo sgambetto se ne parla da un po' in tutti i gruppi telegram di reti quindi non direi che sono "4 gatti"
Sotto shaping di WindTre da 13 mesi. Suggerimenti?
handymenny Li stai dipingendo come dei mostri, quando magari tra i sgambettati c'è chi fa solo un backup di 50GB (sono 30minuti al giorno) una volta al giorno o si è scaricato tutta la libreria di steam 1 volta in 13 mesi
Se fosse così avremmo più sgambettati che normoserviti...
gandalf2016 Ma a me sorge spontanea questa domanda... a fronte di un alto traffico in upload che senso ha limitare il down ?
Potrebbe assolutamente essere.
Non avendo idea del perché si attivi, qui si parla per "deduzione", senza avere dati reali.
Però ci si prende lo stesso la briga di andare a fare la caccia alla strega.
Senza avere le corrette informazioni.
Veehxia Basta che formatto il PC e reinstallo parte della mia libreria Steam.
GTA 5, RDR2, Wildlands, Final Fantasy.. Ci metto poco a arrivar a 1TB di coda di download.
NESSUNO conosce cosa faccia scaturire lo sgambetto e voi date per scontato che facendo 50GB di traffico, vi parte. Non potete pensarlo.
- Modificato
Discussione di pianetafibra
Edit: scusate per l'immagine ma non sapevo come linkare direttamente il messaggio.
Veehxia E allora, per la 289034 volta, il Gbit non vendetelo.
Vendi 300/100 all'offerta migliore del mercato e il Gbit a qualcosa di più, va a finire ti fai anche più soldi.
Come fai se gli altri lo fanno ?
Dovrebbero farlo tutti... impraticabile ormai
Anzi Fastweb ha sparato pure i 2.5
- Modificato
Giuseppe_01 Non è l'autore di questo thread e se non ricordo male, aveva sparato una cifra a caso giusto per esagerare
Malefiko facendo 50GB di traffico, vi parte.
50GB no, ma magari 300GB si.
E non sono uno scenario cosi improbabile 300GB di traffico al giorno d'oggi.
Banalissimo esempio, sia oggi che ieri sia io che mio fratello eravamo a casa con nessun impegno.
170GB in due giorni, senza scaricar giochi o altro, solo youtube / netfliix e cazzeggio vario.
Malefiko Non potete pensarlo.
Beh, le testimonianze dicono altro.
Giuseppe_01 Signori dopo di questo ditemi voi se non è normale ciò che Wind3 ha fatto alla linea e se non ne ha tutto il diritto, e ditemi se è normale andare in giro ad additare Wind3 come una che mette sgambetti a caso per 50GB come alcuni hanno ipotizzato in questa conversazione.
Io qui ho finito. I dati parlano da soli.
Malefiko Non avendo idea del perché si attivi, qui si parla per "deduzione", senza avere dati reali.
Concordo, è questo interessante da capire.
handymenny mi sono confuso con un altro thread sembre di Wintred riguardante lo shaping, mio errore.
Veehxia E allora, per la 289034 volta, il Gbit non vendetelo.
Sappi che io sono un forte promotore di questa filosofia.
Secondo me anche in FTTH, questi tagli non dovrebbero essere venduti ai privati, ma solo per contratti business.
Un privato starebbe bene anche con una simmetrica 200/200.
- Modificato
Malefiko Concordo. Io sono disponibile, se l'autore del post mi contattasse con i suoi dati, potrei verificare senza problema.
@Marcamale Saresti disponibile a contattare @Malefiko o per cercare di capire qualcosa di più sulla tua situazione?
Così finalmente potremo parlare con i dati di W3.
Malefiko Un privato starebbe bene anche con una simmetrica 200/200.
Assolutamente vero.
Poi il reparto marketing si lamenta perché esiste la VDSL...
Malefiko 300 dai.
Comunque più che il taglio è il prezzo il problema, che non consente sviluppi infrastrutturali adeguati.
- Modificato
Malefiko Non dico non venderli ai privati, ma prezzarli il giusto.
Io privato posso voler anche una 10Gbit a casa, se posso pagarla il giusto non c'è problema.
Altri operatori offrono il Gbit a 60€/mese e la clientela non manca.
Chi ha davvero bisogno della linea non ha problemi a spenderli.
- Modificato
Giuseppe_01 Comunque @[cancellato] ha scritto poco sopra che non notava traffico anomalo da quell'utente
In ogni caso puntarsi il dito contro non risolve il problema, che è l'assoluta mancanza di trasparenza e assistenza. A cui cerchiamo di compensare noi complottisti a piede libero che sparano a zero solo per sentito dire, come ci definisce @Malefiko, informando adeguatamente gli utenti del rischio in cui possono incorrere se fanno un uso smodato della loro FTTH
Non è la prima volta che mi capitano situazioni del genere, ma prendermi insulti da chi lavora nelle TLC che poi portano a migliorare la connessione a milioni (anche decine) di italiani lo trovo molto produttivo
Giuseppe_01 ero io, ahah. 70 tera non penso, però, durante il lockdown lo scorso anno, ho inviato parecchi dati con un altro olo, nessuna limitazione ricevuta. Comunque non ci sono dati per capire cosa scateni lo sgambetto e quanto duri. Suona strano, ma ho ancora una buona opinione di wind3 che ritengo sia un buon gestore e capisco che debba cercare di gestire le propria infrastruttura di rete, potrebbe essere un pochino più trasparente e chiaro però.
[cancellato] Fa circa 150-200Mbps in upload per 3-4 ore al giorno e per il resto calma piatta.
Questo... ovvero fa circa 3-400 GB al giorno di upload. 10-12 TB al mese
Non è poco.
gandalf2016 non ho un consumo di questo tipo h24. Probabilmente qualche mese potrei raggiungere i 4-5 tera usando la linea tra lavoro/tempo libero, ma se dovessi essere limitato per questo, mi sarei attivato una adsl a questo punto
gandalf2016 Io ci metto 3-4 anni a farli
Però è comunque diverso da 70TB al mese, 1TB al giorno o upload al max H24 7gg/7
E 12TB (complessivi tra up e down) c'è chi li raggiunge in 4G
- Modificato
handymenny come ci definisce
Mi sembra di aver specificato alcuni utenti, non generalizzato.
handymenny se fanno un uso smodato della loro FTTH
Non è la prima volta che mi capitano situazioni del genere, ma prendermi insulti da chi lavora nelle TLC che poi portano a migliorare la connessione a milioni (anche decine) di italiani lo trovo molto produttivo
Io spero di migliorare la qualità dei discorsi, senza andare appunto a generalizzare e prendendo in esame il fatto che sono delle situazioni limite e per tale motivo viene inserito, appunto, un limite.
Ripeto, c'è chi spara a zero senza avere neppure un dato o un parametro certo di quello di cui si sta parlando.
Quindi si chiama disinformazione.
Vedere nel forum post dove "veterani" sconsigliano di passare in FTTH Wind un cliente adsl 7MB, per paura di uno sgambetto a 100MB, è una cosa che non ha assolutamente alcun senso. Non venire a parlarmi di produttivo o di compensazione. Ripeto è solo disinformazione.
P.S. per me il discorso è chiuso. È ovvio che c'è chi esagera qui dentro. Prendiamone atto.
handymenny ma pure io... uso pochissimo