Marcamale
a mio avviso restano validi i seguenti criteri:
1) evitare operatori che hanno un record di comportamenti furbeschi.
2) isp dovrebbe fornire ipv6 statico prefix /60 o migliore (xbox ringrazierà)
3) buona assistenza anche se uno dovesse spendere 3 euro in più al mese

inutile farsi il fegato marcio per una connessione ad internet, la vita di per sè è già complicata.

Veehxia Quindi uno a cui vendono un servizio descritto come ILLIMITATO dovrebbe affrontare tutte le spese di disdetta + eventuali rate residue per poter aver "quello che gli spetta"?
Per me è da criminali e sarei felice assai felice di veder un multone esagerato a Wind per questa cosa, giusto per prevenire altri operatori da stunt come questi.

Attenzione però.
Lo SGAMBETTO viene inserito proprio quando l'utilizzo della linea è fuori scala, anomalo, ed è riportato sul contratto che il cliente accetta che Wind si riserva l'opportunità di controllare, limitare, sospendere o addirittura chiudere il contratto.
Leggo sul forum molti che si lamentano dello SGAMBETTO, poi a ben vedere si scopre che chi lo ha ricevuto aveva fatto 14TB di traffico in 16 ore, o decine/centinaia di GB tutti i giorni, continuamente.
Ora rendiamoci conto che sono contratti RESIDENZIALI, dove per normale utilizzo si intende film in streaming, social, gaming, con banda quasi mai al 100%.
Qui parlate di NAS e utilizzi/prodotti da PROFESSIONISTI.
Quante di queste persone hanno quindi un contratto BUSINESS ed hanno ricevuto lo SGAMBETTO? Velo dico io: NESSUNO.
Contratti da 25€ al mese e pretendete prestazioni esagerate.
Cambiate operatore, magari il prossimo non vi limita. Avete il modem? Avete firmato voi.
Ma abbiate la decenza di farvi un contratto per quello che lo utilizzate, perché molti di voi vanno contro le clausole contrattuali ed hanno il coraggio di lamentarsi.

    Il problema è che non c'è chiarezza su il se e quando viene attivato, l'utente non viene avvisato, non si capisce come e quando si disattiva, e nemmeno il servizio clienti sa cosa sia. Non si discute sul fatto che sia giusto o sbagliato.

      itreb sì come l’utente qui sopra che movimentava 1 Tbps al mese che è un uso un po’ spinto ma nemmeno troppo.

      Malefiko Il problema è proprio quello, si riserva l'opportunità di controllare, sospender e cose varie.
      Fosse chiara e tonda sulla cosa, dicendo "Se fate 2TB di dati in 48h vi seghiam le gambine" uno potrebbe tranquillamente valutar la cosa e decidere.
      Il problema è che lo fan a sorpresa, in condizioni poco chiare.
      Tral'altro fin troppo restrittive, per farti un esempio.. Uno compra un PS5, decide di installarci sopra Warzone e Cold War.
      300 e passa GB di download a cannone.
      E si ritrova in sgambetto per un mese perché ha scaricato due giochi.

      Posso capir chi fa svariati TB in un giorno o un torrentaro incallito con il rubinetto aperto 24/7, ma cosi ne finisco di mezzo anche un sacco di persone in smart working, che non ha senso si facciano un contratto business a casa solo perché messi in smart dall'azienda.. non sono mica loro ad aver P. iva..

      Malefiko Avete il modem? Avete firmato voi.

      Ma magari a me il modem sta anche bene, però lo sgambetto no.
      Quindi per liberarmi dello sgambetto devo saldar immediatamente il modem e far un nuovo contratto senza modem.
      Certo, prima o poi l'avrei pagato comunque, ma c'è gente al momento senza lavoro da un bel po' e fargli buttar 200€ di colpo per una restrizione del genere per me è una boiata.

        Malefiko
        non ti sto dando contro per carità, il tuo ragionamento ha senso però a mio modo di vedere una mail automatica al cliente, un redirect http dove si avvisa il cliente che si attivano a breve delle misure di contenimento con un link alla parte contrattuale non è chiedere troppo. C'è modo e modo di trattare il cliente e la trasparenza è a mio avviso una parte fondamentale nel rapporto con il cliente.

          Veehxia juststupid
          Sulla trasparenza non posso che darvi ragione, non si discute.
          Al netto che io non ho mai incontrato uno sgambetto e @Bitstream ne ha beccati 2 in 6 mesi. La situazione come potete vedere è molto ben limitata. Immagino che sia il motivo per cui non esistono avvisi per il cliente e procedure per l'operatore, sono casi MOLTO rari.

            Malefiko
            Un cliente privato che sceglie Wind non ha scelta. Esiste solo una tariffa. Non può attivare la business perchè non ha partita iva.
            Quindi rimane o accettare la tariffa di wind o rivolgersi ad un altro operatore.

            Malefiko Secondo me sono molto rari i casi riportati invece..
            L'utente medio nemmeno se ne accorge se ci incappa involontariamente.
            Bitstream è solo un dipentende nel mare di centralinisti..
            Ci saranno boh, 500 persone che rispondono?
            Se ognuno ne becca 5 in 6 mesi, in un anno son 5mila sgambetti.
            E son solo quelli segnalati.. per me son molti, molti di più.

            Bisogna anche dire che in posti pieni di FTTH ormai si nota anche la saturazione a livello di albero. In alcune palazzine di Milano piene di uffici si nota un abbassamento della velocità in orari di ufficio e di prime-time per le abitazioni. Succederà sicuramente anche in altre grandi città.

            • itreb ha risposto a questo messaggio

              Technetium più che a livello di albero io punterei a livello di OLT, che è più che normale abbiano ad esempio 2x10G per migliaia di utenti.

                itreb O anche più a monte nella aggregazione di questi OLT, che è ancora più probabile.

                Rimane il fatto che Wind è una compagnia di truffatori con zero chiarezza... prima possibile cambierò operatore...
                Contratti Business.. ogni installazione su ps4 o ps5 sono 40 o 50 gb Steam uguale.. Nwrflix 4k altri gb è un attimo fare tb di roba se si è in 4 in famiglia...
                E' solo un comportamento truffaldino e vergognoso di un azienda..

                  JollyRoger2k Rimane il fatto che Wind è una compagnia di truffatori

                  Piano con le parole.

                    Malefiko Perdonami ma stiamo parlando di internet di casa non di telefonia,poi quando scrivi il contratto devi specificare che dopo una soglia di traffico vieni limitato cosi uno legge e se gli va bene firma il contratto,ritornando al discorso del prezzo,il prezzo lo fa il mercato perciò se per te(WInd) è poco fai un altro prezzo e io cliente faccio i miei conti e se mi va bene firmo.Vogliamo parlare delle modifiche unilaterali di queste companie telefoniche negli ultimi anni?Fatti una domanda perchè un bel numero di clienti sono passati ai francesi di ILIAD,perchè quando si firma un contratto quello è.

                      rieges OT

                      Se oltre a @rieges cambia propic anche @Riegel farò altri due mesi a confondervi.

                      /OT

                      k10 Fatti una domanda perchè un bel numero di clienti sono passati ai francesi di ILIAD,perchè quando si firma un contratto quello è.

                      Talmente "quello è" che nemmeno volendo puoi cambiar promozione, mannaggia a loro 😂

                      dato che è una settimana che la top quality network non ha nemmeno un servizio di assistenza funzionante ..
                      da denuncia

                        JollyRoger2k ...Non che prima funzionasse assai eh.
                        Però almeno la pratica la potevano inserire.

                        JollyRoger2k E' solo un comportamento truffaldino e vergognoso di un azienda..

                        Truffaldino e vergognoso è colui che utilizza la linea sottoscrivendola per utilizzo domestico ma utilizzandola, anzi spremendola, per lavoro. Parliamo di truffa, di frode.

                        Sinceramente questo forum sta perdendo parecchio credito.

                        2 anni fa c'era solo gente competente e attenta.

                        Adesso ci sono complottisti a piede libero che sparano a zero solo per sentito dire o per singola esperienza andata male.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile