Rimane il fatto che Wind è una compagnia di truffatori con zero chiarezza... prima possibile cambierò operatore...
Contratti Business.. ogni installazione su ps4 o ps5 sono 40 o 50 gb Steam uguale.. Nwrflix 4k altri gb è un attimo fare tb di roba se si è in 4 in famiglia...
E' solo un comportamento truffaldino e vergognoso di un azienda..

    JollyRoger2k Rimane il fatto che Wind è una compagnia di truffatori

    Piano con le parole.

      Malefiko Perdonami ma stiamo parlando di internet di casa non di telefonia,poi quando scrivi il contratto devi specificare che dopo una soglia di traffico vieni limitato cosi uno legge e se gli va bene firma il contratto,ritornando al discorso del prezzo,il prezzo lo fa il mercato perciò se per te(WInd) è poco fai un altro prezzo e io cliente faccio i miei conti e se mi va bene firmo.Vogliamo parlare delle modifiche unilaterali di queste companie telefoniche negli ultimi anni?Fatti una domanda perchè un bel numero di clienti sono passati ai francesi di ILIAD,perchè quando si firma un contratto quello è.

        rieges OT

        Se oltre a @rieges cambia propic anche @Riegel farò altri due mesi a confondervi.

        /OT

        k10 Fatti una domanda perchè un bel numero di clienti sono passati ai francesi di ILIAD,perchè quando si firma un contratto quello è.

        Talmente "quello è" che nemmeno volendo puoi cambiar promozione, mannaggia a loro 😂

        dato che è una settimana che la top quality network non ha nemmeno un servizio di assistenza funzionante ..
        da denuncia

          JollyRoger2k ...Non che prima funzionasse assai eh.
          Però almeno la pratica la potevano inserire.

          JollyRoger2k E' solo un comportamento truffaldino e vergognoso di un azienda..

          Truffaldino e vergognoso è colui che utilizza la linea sottoscrivendola per utilizzo domestico ma utilizzandola, anzi spremendola, per lavoro. Parliamo di truffa, di frode.

          Sinceramente questo forum sta perdendo parecchio credito.

          2 anni fa c'era solo gente competente e attenta.

          Adesso ci sono complottisti a piede libero che sparano a zero solo per sentito dire o per singola esperienza andata male.

            Malefiko Truffaldino e vergognoso è colui che utilizza la linea sottoscrivendola per utilizzo domestico ma utilizzandola, anzi spremendola, per lavoro. Parliamo di truffa, di frode.

            allora non la vendi come "illimitata ma con fair use (scritto in piccolo non si sa dove)" la vendi come "limitata" perchè altrimenti non ha senso

            Malefiko ...Che senso ha allora offrire il Gbit se appena provo a usarlo per davvero mi incatenano.
            A sto punto vendi una 300/100.

            Malefiko Truffaldino e vergognoso è colui che utilizza la linea sottoscrivendola per utilizzo domestico ma utilizzandola, anzi spremendola, per lavoro

            da quando fare backup su cloud = lavoro?

              Che poi, linea domestica spremuta per lavoro..

              Quindi sarebbe meglio se tutta la gente che è stata spostata in smart, invece di lavorar da casa "spremendo" le linee, fosse in cassa integrazione cosi che alla povera Wind3 non collassa l'infrastruttura?
              O che persone con magari 1000€ di stipendio sottoscrivessero delle belle FTTH P2P da metà stipendio?

              Qua non stiamo parlando di database "abusivi" o di qualcuno con una centrale IPTV in casa che uppa a chiodo 24/7, ma di DIPENTENTI SENZA P. IVA CHE LAVORANO ONESTAMENTE.
              Se per Wind 200GB in un giorno sono eccessivi, una dimensione facilmente raggiunta scaricando UN GIOCO, forse è meglio smetta di fare l'ISP.

              k10 Perdonami ma stiamo parlando di internet di casa non di telefonia,poi quando scrivi il contratto devi specificare che dopo una soglia di traffico vieni limitato cosi uno legge e se gli va bene firma il contratto,ritornando al discorso del prezzo,il prezzo lo fa il mercato perciò se per te(WInd) è poco fai un altro prezzo e io cliente faccio i miei conti e se mi va bene firmo.

              Concordo che fornire dei numeri aiuterebbe, tuttavia credo che per l'utilizzo del 99,99% delle persone questo non comporti nessun rischio, nemmeno alla lontana, i casi conosciuti sono pochissimi e autodichiarati come utilizzatori esagerati, di fatto utilizzando una rete domestica come rete lavorativa.
              Inoltre ricordo che la linea rimane comunque utilizzabile, ad una velocità ragionevole, non viene castrata del tutto.

              k10 Vogliamo parlare delle modifiche unilaterali di queste companie telefoniche negli ultimi anni?Fatti una domanda perchè un bel numero di clienti sono passati ai francesi di ILIAD,perchè quando si firma un contratto quello è.

              Ricordo che a fronte di modifica unilaterale qualsiasi azienda offre abbastanza preavviso e decadimento dei vincoli contrattuali in caso di recesso nei tempi previsti. Ognuno di noi ha abbastanza tempo per decidere se subirla o meno.

              Non mi parlate di Iliad, provata 2 giorni e poi lanciata dalla finestra, mi sembrava di essere tornati nel 2000, le conversazioni erano monotonali. È normale pagare così poco per un servizio così vecchio.

                handymenny da quanto fare backup su cloud = lavoro?

                Certo, ognuno di noi ogni giorno fa backup di TERA sui cloud, rientra nella perfetta normalità, me ne ero dimenticato.

                Un qualsiasi cloud gratuito ha un limite di storage nella quantità di pochi GB.
                Se stai pagando un cloud a prezzi umani non raggiungi 1TB.
                Se uppo tutte le mie foto, e lo farò solo una volta, magari raggiungo 1/2TB, dopodiché non avrò altro da uppare se non pochi MB al giorno.

                Dimmi da privato come io faccio a generare un traffico simile?
                Scarico film illegali? Muovo la roba per piacere di farlo?
                Uppo roba inutile come i file di un gioco a caso?

                  Malefiko Inoltre ricordo che la linea rimane comunque utilizzabile, ad una velocità ragionevole, non viene castrata del tutto.

                  Il 10%, appena appena sufficiente per pararsi i fondelli dalla banda minima contrattuale.

                  "Ragionevole" ci mette 5 ore + a scaricare Warzone.

                  ( Continuo a usare Warzone come esempio perché, a differenza di NAS e cose varie, credo sia lo scenario più comune di download grosso tra l'utilizzatore medio. )

                  Malefiko Se stai pagando un cloud a prezzi umani non raggiungi 1TB.

                  1TB su Drive costa 10€.

                    Malefiko i casi conosciuti sono pochissimi e autodichiarati come utilizzatori esagerati

                    Ti faccio notare che 25GB al giorno (dell'autore di questa discussione) sono normalissimi, probabilmente anche tu hai un uso simile a casa tua. Se vuoi avere idea di quali siano le medie di traffico, da un'occhiata ai dati di tim: https://rete.gruppotim.it/it/numeri/top-province/traffico/18871

                    Malefiko Certo, ognuno di noi ogni giorno fa backup di TERA sui cloud,

                    Chi ha detto ciò? Mi pare che nessuno dei sgambettati facesse 1TB di upload ogni giorno

                      Malefiko Inoltre ricordo che la linea rimane comunque utilizzabile, ad una velocità ragionevole, non viene castrata del tutto.

                      ok,ma dopo quando arriva da pagare Wind o X società vuole gli stessi soldi o fa pagare un po meno visto che ha creato un disservizio al Marco Rossi di turno?

                        k10 Siamo al supermercato con la settimana sconti?

                        Malefiko Truffaldino e vergognoso è colui che utilizza la linea sottoscrivendola per utilizzo domestico ma utilizzandola, anzi spremendola, per lavoro. Parliamo di truffa, di frode.

                        Questo è vero.

                        Premetto che non so quanto traffico abbiano movimentato le persone a cui sia stato attivato il profilo "sgambettogpon", tuttavia se quello che dice OP è vero - ovvero che con un utilizzo di circa 33GB giornalieri la sua linea è stata limitata - mi permetto di dire che non mi sembra una limitazione fatta in buona fede e che sia troppo aggressiva (stiamo parlando di appena 1TB in un mese).

                        Malefiko Adesso ci sono complottisti a piede libero che sparano a zero solo per sentito dire o per singola esperienza andata male.

                        Non mi sento di dire che siamo arrivati a questo punto nel forum. Ci sono utenti che utilizzano espressioni/linguaggio più appropriato/rispettoso e altri che utilizzano termini agli estremi nelle loro risposte, tuttavia la differenza qualitativa delle discussioni che si può avere su forum come questo e altri è di gran lunga superiore rispetto ad altri social (tipo FB...).

                        Malefiko Certo, ognuno di noi ogni giorno fa backup di TERA sui cloud, rientra nella perfetta normalità, me ne ero dimenticato.

                        Se qualcuno si è beccato la limitazione per questo utilizzo ripetuto mi sembra giusto.

                        PS: Sarebbe bello vedere qualche statistica di utilizzo degli utenti coinvolti così possiamo parlare di qualcosa di concreto invece che scaldare gli animi inutilmente.

                          Che poi di cosa parliamo? Se tutti lavorassero come dite, a banda piena h24 sparata ad 1GB, l'albero si saturerebbe con 3 persone nemmeno. Staremmo tutti qui a parlare di saturazione, altro che sgambetti riscontrati da persone che si contano sulle dita di una mano su milioni di clienti...
                          Boh trovo assurdo questo discorso.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile