Riegel se sei un'operatore wholesale non puoi fare prezzi differenziati a seconda del cliente... agcom ti farebbe il c...
Pensa che per offrire un profilo aggiuntivo hanno dovuto fare tutto questo teatrino con comunicazione ad agcom e consultazione aperta agli operatori tlc
Anche openfiber è wholesale e di tanto in tanto fa degli sconti rispetto al listino "standard" ma gli sconti sono i medesimi per tutti gli operatori non sono "mirati" perché ci sarebbe una violazione della neutralità del mercato ed, in ultima analisi, una concorrenza sleale che avvantaggerebbe i big.
FTTH TIM con upload 300Mbps
- Modificato
Hyadum Scusate la domanda ma non capito bene, questo nuovo profilo a 300 in upload sarebbe disponibile solo a chi è in TIM oppure anche ad altri che sono su rete TIM, tipo Tiscali?
Sarà disponibile anche agli OLO in NGA e VULA.
La questione chiave però è capire se verrà spostato tutto automaticamente da Z6 a Z8 oppure se per farlo chiederanno la commissione, a un costo variabile a seconda di quanti clienti converti.
Il fatto che TIM possa permettersi di passare tutti i suoi clienti da 100 a 300 senza sborsare un euro premendo un tasto non giustificherebbe la richiesta di pagamento ad un OLO per la stessa cosa.
A mio parere, comunque, questo è un ennesimo tassello della guerra che TIM sta dichiarando a Open Fiber.
Stanno facendo come fa Facebook quando vuole assorbire una piccola compagnia di successo concorrente.
Provano ad acquisirla, e se non ci riescono iniziano a farle concorrenza spietata, copiando.
TIM ha copiato il modello fallimentare della rete Open Fiber, palesemente più dinamico e facile da gestire di quello di FlashFiber; ha magicamente deciso che è il caso di investire in FTTH creando un progetto persino più ambizioso di quello di Open Fiber e ora si mettono anche a copiare la velocità in upload, per poter fare gola agli OLO che così almeno sulla carta hanno lo stesso profilo, ma anche e soprattutto ai clienti che magari evitavano TIM per l'upload "lento" e ora invece non hanno più questo impedimento.
Con queste mosse TIM non vuole far altro che schiacciare Open Fiber privandola di appeal, di manodopera e succhiandole via (o meglio trattenendo) i potenziali clienti in esodo.
Io non punto il dito solo contro TIM, ma soprattutto contro la politica e gli investitori come KKR e CDP, che avrebbero dovuto scommettere solo su Open Fiber per rovesciare per sempre lo storico monopolio, e invece anche grazie a loro che foraggiano le manie megalomani e monopoliste di TIM ci ritroviamo sempre punto e a capo, con TIM che cade sempre in piedi, perché tanto i giganti la vincono sempre.
oh, finalmente.. 100mbit in upload mi stavano proprio stretti
scherzo.. ma era ora, perlomeno per adeguarsi ai concorrenti.
ag23900 Magari servirà riavviare la PPPoE una volta per applicare il cambio, oppure potrebbe proprio non servire.
nel profilo tim ftth dei fritz vengono indicati i valori di download-upload, quindi andrà modificato: non so se il fritz in quel caso riavvi la ppoe oppure lo possa fare a caldo.
per gli altri router non so se ci sia la stessa cosa.
andreagdipaolo Bella riflessione la tua.
Aggiungerei una cosa importante, questo è anche l'effetto della concorrenza e se l'utente finale ne beneficerà allora ben venga anche questo.
Poniamoci la domanda al contrario, senza l'effetto Open Fiber, TIM si sarebbe mossa in questo modo e con queste velocità?
andreagdipaolo Finchè offrono Upload uguale a OF restano indietro. Entrambi potevano fare una cosa, e farla bene, ma hanno pensato di copiarsi a vicenda.
andreagdipaolo Sono d'accordo su tutto.
L'unica cosa che potrebbe dovrebbe fare OF è pagare di più i suoi tecnici, vediamo troppe castronerie e robe fatte male nei loro cantieri e con FiberCop molte imprese andranno a lavorare per TIM.
Altra cosa che mi sconcerta è:
andreagdipaolo Io non punto il dito solo contro TIM, ma soprattutto contro la politica e gli investitori come KKR e CDP, che avrebbero dovuto scommettere solo su Open Fiber
Non ho niente da dire.
MarcoVellucci presente, mi è appena caduta 2 volte la connessione
handymenny direi che era ora
- Modificato
mosfet Io però anche per deformazione professionale mi metto nei panni degli ISP.
Anche perchè offrire il servizio su due reti costa di più di offrirlo su una sola (banalmente, devi pagare il doppio dei kit, e con TIM i KIT costano anhe di più).
Senza OF, TIM non si sarebbe mossa, ma se OF è servita solo per mettere il pepe alle natiche di TIM, mi sembra un'esca un tantino costosa ed elaborata.
Riegel Finchè offrono Upload uguale a OF restano indietro. Entrambi potevano fare una cosa, e farla bene, ma hanno pensato di copiarsi a vicenda.
A mio parere è persino troppo fornire un gigabit, oppure intendi che dovrebbero alzare l'upload ancora di più?
Il fatto che l'upstream sia in TDMA non è una buona cosa, e anche se formalmente l'albero è 2,5/1,25 non penso sia buono offrire a tutti un profilo con lo stesso rapporto, tipo 1000/500.
andreagdipaolo Andrea, so di farti una domanda da indovino, ma conosco la tua competenza nel mondo Tim: l'upgrade, che hai detto in qualche risposta sopra, sarà gratuito, secondo te sarà fatto su richiesta del cliente, o tutti, senza poter scegliere, dovranno sopportare questo sopruso da parte di mamma Tim ?
GiovanniLombardo Per i clienti TIM dici? Non è di mia competenza. Per i clienti Tiscali, non ne ho idea.
Se ne parlerà se e quando sarà concreta la cosa.
Perdonate l'incompetenza ma, se capisco il vantaggio di un maggiore download, quali vantaggi porta un upload superiore dell'attuale?
[cancellato]
RoxyonOom Se devi caricare su Onedrive o su Youtube un filmato di 2gb non ci passi 2 ore ma 10 minuti