LucaTheHacker se vuoi una 100G
Diventi un operatore con AS e anche grande per quelle velocità.
Il massimo ragionevole è 10G
Considera che AS medi/piccoli hanno i transiti a 10G... o multipli.Mica arrivano a 100G
LucaTheHacker se vuoi una 100G
Diventi un operatore con AS e anche grande per quelle velocità.
Il massimo ragionevole è 10G
Considera che AS medi/piccoli hanno i transiti a 10G... o multipli.Mica arrivano a 100G
LucaTheHacker ma i progetti stile OF non nascono per le singole esigenze, ma per rimuovere divari digitali tramandati da nerone, come ho detto più volte sarebbe insostenibile un modello BigTLC esteso a tutta Italia...
Va bene per le isole Aland perchè lì ci abitano in 3 d'estate e 1 in inverno e allora offrono la 1gbe/1gbe a 100€ oppure la 10G/10G a 400€ al mese
anche se vedendo il report dell'installazione usano anche lì un infrastruttura PON e non ethernet
gandalf2016 Diventi un operatore con AS e anche grande per quelle velocità
Loro danno fino a 100G alle aziende, fai un po' tu
gandalf2016 pensa che mi hanno appena messo nell'anello nuovo da 10G in IRIDEOS, fino a dicembre ero in quello bellissimo da 1G con microtik everywhere
LucaTheHacker ma dopo, dal loro POP/Accentratore? Quanta banda avranno? perchè io mi ricordo dei bei periodi bigtlc con 0,98 mb in down e 98 in up
però 0ms di ping, da lì hanno alzato a 2-3ms e non si è verificato più nessun problema, non so cosa abbiano toccato, ma ricordo ancora la sera con loro tecnico a fare i test alle 22.00
e no, non era un mio problema, era anche la banda al NOC
m4ikz ma dopo, dal loro POP/Accentratore? Quanta banda avranno?
Quello non te lo saprei dire sinceramente.
Comunque, 1gbit di speedtest da browser, wtf
https://youtu.be/BHrBq1iuiI4?t=956
LucaTheHacker Carrier/Enterprise verso I datacenter, lo specificano.
È ben diverso da internet.
Son servizio di trasporto questi riservati ad altri provider sostanzialemnte che offrono Fastweb/TIM/Openfiber/GTT-Hiberna... etc
gandalf2016 Per me @LucaTheHacker si riferisce al momento nel video dove il tizio di UTOPIA dice che loro in futuro potrebbero offrire anche i 100G (cosa che penso non offrano attualmente, se non come dici tu a livello carrier) a tutti "semplicemente" aggiornando la parte hardware
ciò non toglie che l'ethernet per tutti di UTOPIA è un infrastruttura over-dimensionata per le esigenze customer-grade
LucaTheHacker Comunque, 1gbit di speedtest da browser, wtf
Beh anche io se faccio uno speedtest su chrome vado a 1Gbps
CPietro My bad allora, ero rimasto indietro.
ag23900 Nella fibra la luce non viaggia alla velocità della luce perché è veicolata e non libera
Ehm... no, viaggia esattamente alla velocità della luce... 200 km/ms.
Prima che diventiate leoni da tastiera, la velocità è inversamente proporzionale all'indice di rifrazione del materiale (n), per i core delle single mode è circa 1.5-1.55.
Stai confrontando due mondi non confrontabili. I costi d'impresa, di materiali e di manodopera incidono in modo completamente diverso da mercato a mercato.
edofullo Hanno anche circa 11k IP, o fanno NAT a manetta oppure su 300 milioni di americani sono piccoli piccolo.
Sono solo in alcune aree dello Utah, e sono l'analogo del nostro OpenFiber... quel che vedi è la loro versione del nostro OpenInternet, oppure affittano ai provider la fibra spenta/last mile.
m4ikz io ho 4 linee, cavo da 8 fibre, ne uso e ne userò 1 sola per sempre, vedila come vuoi, ma sono soldi buttati
Se stendi una coppia sola, al di là che il costo tra il cavo da 8 fo a 2 cambierà forse del 5% e la manodopera costa uguale, e ti si spezza, cosa fai? Devi togliere tutto. Se ne hai altre 3 spare al massimo reintesti una seconda coppia e sposti una patch.
Il costo del cavo non è la fibra ottica interna, ma il bundle nel suo complesso e soprattutto (direi almeno 2 se non 3 ordini di grandezza superiore) la manodopera di posa. Tanto vale sovradimensionare, meno problemi in seguito.
[cancellato] condivido il fatto del costo della fibra in se, però per me comunque è infrastruttura che non userò mai
riguardo al mondi non confrontabili, lo dicono loro nei loro bilanci che la loro infrastruttura è più conveniente, per me nel complesso la GPON è migliore nell'abito della connettività ad uso comune, ovviamente ci sono i pro e contro come in tutte le cose e non sta a me giudicare
[cancellato] 200 km/ms
non erano 300?
LucaTheHacker è la velocità della luce nel mezzo
m4ikz per me comunque è infrastruttura che non userò mai
Hai mai visto negli anni passati quando in un supermercato prendevano e cambiavano tutti i tubi fluorescenti in un sol colpo, fossero bruciati o ancora accesi? Ti sei mai chiesto il perché?
Perché pagare l'uscita dell'elettricista, con tanto di sollevatore a forbice per lavorare in altezza N volte per "risparmiare" un mese di vita di un po' di tubi non compensa minimamente lo spreco di costo e risorse nel cambiarli tutti, perché costa molto molto di più la giornata uomo del mezzo bancale di tubi.
Lo stesso si fa per le infrastrutture, soprattutto quando ci sono mezzi relativamente fragili come le fibre ottiche.
Di nuovo, non hai basi per fare il confronto. Se loro (che fino a prova contraria non sono scemi a prescindere) hanno fatto delle analisi di business hanno concluso che l'AON conveniva, come fai a contraddirli?
Se l'affitto dei locali dei PoP costa nulla, e l'energia elettrica consumata ancora meno, già con il costo degli apparati fare GPON è moooolto più caro.
Nessun "campus" stile universitario o simili è stato mai cablato in GPON, tutto in ethernet punto-punto...
LucaTheHacker Leggi anche la riga sotto a quella quotata
[cancellato] è solo e rimane solo una mia opinione per entrambe le situazioni, non ho detto che il mio è il verbo
[cancellato] Leggi anche la riga sotto a quella quotata
Pensavo ti riferissi a quella "solita", non a quella calcolata nel mezzo, my bad
m4ikz Sì ma le opinioni devono basarsi su delle fondamenta, altrimenti restano campate in aria e si fanno brutte figure.
Non puoi confrontare un bilancio (con regole di ammortamento e regimi fiscali completamente diverso) di una realtà USA con i dati italiani sul costo delle infrastrutture GPON. Già per dire la densità abitativa è diversa, in territori poco abitati avere lunghi sbracci porta a dover tagliare il fattore di splitting negil alberi per recuperare link budget per le distanze in gioco... ecco che se con una porta GPON prendi non più 60 UI ma 16 o 8, ti sei mangiato tutto il vantaggio nello stendere meno fibre.
[cancellato] comunque non si può prendere un pezzo di un discorso e attaccarsi a quello.
L'ho specificato che un infrastruttura come quella P2P/ILC/Ethernet a livello italiano, ma anche europeo non sarebbe sostenibile, almeno mi sembra, ripeto che non sta a me dirlo, ma sventolare che il loro modello sia migliore di quello OF mi sembra e sembrava esagerato e la mia opinione e di conseguenza risposta è data da quell'affermazione, tutto lì
poi se mi odi perchè dico che bigtlc mi ha messo 3 linee inutili, è un altro discorso
[cancellato] Ehm... no, viaggia esattamente alla velocità della luce... 200 km/ms.
Prima che diventiate leoni da tastiera, la velocità è inversamente proporzionale all'indice di rifrazione del materiale (n), per i core delle single mode è circa 1.5-1.55.
A me sembrava abbastanza chiaro che per “velocità della luce” intendessi 300km/ms, nel senso che in un mezzo diverso dal vuoto è inferiore a quella che è nota come “velocità della luce”, c per intenderci.
Poi se la vuoi chiamare c_fibra ok, è la velocità della luce, ma non è c
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile