• Fastweb
  • Download interrotti con Fastweb

Sembra strano ma adesso ho fatto due prove di download con il portatil che ha debian 10 colegato al wifi 2,4Ghz e il download va liscio senza problemi, ma su gli desktop che ho (due desktop's con windows 10 )colegati per LAN il download cade.

Qualcuno a provato a fare il download tramite wifi??? o su altra sistema operativo che non sia windows 10??

Io sono collegato sempre in WI-fI (il mio portatile non ha proprio la presa per il cavo) e i problemi ci sono sempre. Dal cellulare riesco a scaricare, ma altresì con una linea wi-fi diversa dal portatile scarico quei file che si interrompono quando uso la mia linea.

  • EbErT ha risposto a questo messaggio

    riogaglio Usi windows 10?
    :S

    USB live Zorin su il mio desktop il download va liscio senza problemi provato 3 voltee maaaaa...

      EbErT sì sì, ho windows 10 home e ieri ha fatto l'aggiornamento a 20H2 l'ultima versione

      • EbErT ha risposto a questo messaggio

        Vi invito a fare il test che vi ho detto sopra se riuscite a riprodurre il problema su Ubuntu.

          riogaglio Anchio ho fatto questo agiornamento la set scorsa.

          EbErT Perdonami, CMD di Windows è un po' picky. Usa curl -o nul -v https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso.

          EbErT Servono anche i ping in contemporanea.

          • EbErT ha risposto a questo messaggio

            fracarza

            Non capisco perche con il live usb de Linux funziona bene :/.

              EbErT Ok quindi non cadono tutte le connessioni.

              Visto che il problema sembra essere a L7, a meno di qualche meccanismo anti-DOS Fastweb c'entra poco. Più probabilmente sono i server da cui viene fatto il download, che a causa NAT si fanno qualche idea di congestione TCP (o DOS) e fanno cadere la connessione. Però non bloccano tutto il traffico da quell'IP ma solo la sessione TCP...

              Strano però visto che in FTTC non si dovrebbe andare a occupare più di tanta banda, e il problema dovrebbe in linea di principio verificarsi con tutti gli utenti dietro CGNAT anche di altri operatori.

              Lo più strano e' che il portatile che ha Debian 10 che lo ho colegato adesso per LAN fa il download tranquilamente senza problemi, pure 2 download a volta, sempre su chrome e funziona senza problemi hanno finito il download. :S

                EbErT E curl da Debian va?

                fracarza Ma io se copio tutta la stringa non mi funziona... da https in poi sì, partirebbe il download, ma se prendo pure curl - nul, no non va
                Ma forse sono tardo io che non capisco cosa fare nello specifico >_<

                  riogaglio Stai facendo da Debian o da Windows? Da Debian il comando sarebbe curl -o /dev/null -v https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso

                    riogaglio Allora il comando è quello di prima: curl -o nul -v https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso. Da Command Prompt, non da Windows Terminal o da Powershell. Se proprio non va lascia perdere la parte -o nul, semplicemente evita che il file venga scritto su disco.

                    Comunque servirebbe che verificaste se questo problema si ripropone anche su Linux, quindi ci sono quattro scenari: browser da Linux e da Windows, curl da Linux e da Windows. Sempre con i due ping in background.

                      Provato da Debian 10 poi da Zorin lite e funziona tutto bene. Ma da windows 10 20H2 niente ho provato su 4 PC's con windows 10 sempre lo stesso problema. Domani faccio printscreen su Debian. Grazie per el aiuto.

                      fracarza

                      Debian 10 tutto OK. Windows 10 not work.
                      Non sono un esperto ma non capisco perche su Linux funziona bene e su windows 10 no.... Qualcuno ha provato su windows 8.1? o W7?

                        Continua a non tornarmi il discorso del sistema operativo: se fosse davvero quello, come mai switchando in tethering (quindi sempre wifi) i download riprendono a funzionare immediatamente senza cambiare nulla? O ancora, come mai chiedendo l'ip pubblico a fastweb i problemi svaniscono (leggevo sul forum fastweb prima che lo chiudessero che usando il WOW-Fi della stessa fastweb i download funzionavano).
                        Se fosse qualche problema dello stack di rete di Windows 10 20H2 dovrebbe farlo a prescindere. Sto usando anche io la 20H2 cmq.
                        Prendo atto delle prove fatte: qualcuno riesce a fare la prova oltre che con windows 7 o 8 con Windows 10 prima delle 20H2?

                        Per precauzione ho fatto un dump del forum fastweb prima della chiusura un paio di giorni fa: ho dovuto usare un host di immagini esterno perchè questo forum non consente di allegare file ai post, se non immagini ma che sarebbero troppo lunghe rendendo la pagina illeggibile.

                        https://ibb.co/TvhtYg6
                        https://ibb.co/7gTx122
                        https://ibb.co/tYf031L
                        https://ibb.co/m9BNQcH

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile