Download interrotti con Fastweb
- Modificato
Ieri ho voluto fare un ripristino del iphone ho collegato al PC (windows 10 20H2) e quando doveva scaricare il firmware per fare il ripristino a successo lo stesso problema, il itunes fa vedere un messaggio che ha avuto un problema alla rete. Poi ho dovuto condividire l'internet ILIAD dal mio smarthphone per fare il ripristino e andato tutto senza problemi. Sembrasse che i download's grandi si bloccano. Bohh.
Ho provato su altro PC con windows 10 2004 lo stesso problema. Magari me faccio un tempo e installo win 8.1 per probare si succede lo stesso.
EbErT Ho provato su altro PC con windows 10 2004 lo stesso problema. Magari me faccio un tempo e installo win 8.1 per probare si succede lo stesso.
Non puoi semplicemente provare a fare il rollback di win 10 alla build prima della 2004? Puoi farlo andando nelle Impostazioni di Windows, fai click su Aggiornamenti e Sicurezza e poi Ripristino. Dovresti poi avere il pulsante Torna a una build precedente.
Direi in modo conclusivo che Fastweb non c'entra nulla, sono problematiche che si aggiungono alla lista dei danni da NAT.
Sul perché succeda solo su Windows, posso solo darvi il mio educated guess. I meccanismi anti-DOS sono molto complicati, e il preciso funzionamento spesso è chiuso e proprietario. Windows e Linux gestiscono lo stack di rete (e quindi le sessioni TCP) in modo diverso, e qualcosa che Windows fa non piace all'anti-DOS. Nel gioco del gatto e del topo tra DOS e anti-DOS ci sono spesso effetti collaterali. In questo caso il server "vede" NAT + Windows e scatta, mentre NAT + Linux non scatta, perché è stato configurato (o mis-configurato) così. Può darsi che una versione di Windows diversa non causi lo stesso problema, e allo stesso modo che una versione di Linux diversa lo causi.
Rimuovete il CGNAT e risolvete il problema, non c'è nient'altro che voi o Fastweb possiate fare.
EbErT itunes fa vedere un messaggio che ha avuto un problema alla rete.
Uhhh, anche io ho avuto problemi con iTunes ma avevo dato la colpa al mio PC! Ora ho fatto qualche test e da windows 10 versione 20H2.
Via cavo e wifi si blocca, ma con WOW-Fi funziona normalmente.
Se fosse un problema di Windows non dovrebbe bloccarsi anche in WoW-fi? (o il wow-fi ha Ip pubblico?)
Se volete posso fare delle prove su un pc con Win 7 ed uno con Win 10 ad una versione precedente oppure su Linux.
fracarza Perdonami ma se fosse davvero come dici ossia che fastweb non c'entra ed è un problema di windows, allora non dovrebbe andare neanche col tethering (o col wowfi) ma sappiamo che non è così.
Come mai invece stesso download, stesso pc, stesso browser in tethering (con Wind nel mio caso) il download funziona senza problemi avviandolo pochi secondi dopo il fail di fastweb?
Potrei capire un discorso del tipo che fastweb ha commesso qualche cappellata nella configurazione dei suoi apparati di rete e questo poi si riflette sugli utenti. Mi pare di aver letto su questo forum che sky avesse fatto un errore in tal senso con l'anti-DOS. La differenza però è che loro lo hanno riconosciuto e sistemato, mentre fastweb se ne frega e si nasconde.
- Modificato
fracarza Ho fatto questi test, a me scarica tutto senza problemi con Windows 10 20H2, ma ho il rpoblema con i download da iTunes ad esempio.
% Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current
Dload Upload Total Spent Left Speed
100 2743M 100 2743M 0 0 2002k 0 0:23:23 0:23:23 --:--:-- 2111k
Riscontro da un paio di mesi la perdita di segnale in modo completamente casuale, ma con una problematica diversa.
Da circa un anno ho inserito in cascata un secondo Fastgate collegato per estendere il segnale sia lan che wi-fi in un'altra stanza.
Solo da qualche mese riscontro la perdita di segnale quando è acceso il secondo Fastgate.
Linea FTTH 1Gb
IP Pubblico 2.2xx.xxx.xxx
Il Fastgate principale è il Technicolor DGA4131FWB
Il Fastegate secondario è un Askey RTV1907VW
La settimana scorsa dall'assistenza Fastweb hanno resettato i due Fastgate ed effettuato l'aggiornamento firmware a entrambi ma il problema della disconnessione random è rimasto senza capire la causa che crea il problema.
Per giunta dai loro sistemi mi riferiscono che non riscontrano anomalie di segnale.
Leggendo i vostri commenti, con il secondo Fastgate acceso, ho eseguito una prova di download da debian di un pacchetto di circa 3Giga che è stato eseguito senza problemi.
Da sabato ho tolto il secondo Fastgate e inserito uno switch: disconnessioni sparite.
- Modificato
stonex con WOW-Fi funziona normalmente
WOW-FI limita la banda no?
JackBrambo è un problema di windows
Il problema non è Windows. Però si presenta con Windows.
JackBrambo con Wind nel mio caso
Sono andato a controllare, con Fastweb prendi Canonical a Londra, con Wind in America (penso Canada). Quindi sono due server fisicamente differenti con instradamento differente. Uno può essere protetto in un modo l'altro in un altro.
JackBrambo Mi pare di aver letto su questo forum che sky avesse fatto un errore in tal senso con l'anti-DOS.
Sky è un ISP neonato nel mercato italiano, quindi ci sta che abbiano problemi iniziali di configurazione. Una svista del genere Fastweb non la fa.
Chi ha problemi con il download di Ubuntu può provare anche questo: curl -o nul --limit-rate 1M https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso
.
- Modificato
Salve a tutti,
Io sono stato uno dei primi a scrivere sul forum di Fastweb per illustrare il problema dei download. Prima di telefonare all'assistenza, che chiaramente mi diceva che era un problema mio e non loro, avevo fatto diverse prove su due computer e uno di questi avevo istallato Windows 7 e anke lui dava il solito errore
fracarza WOW-FI limita la banda no?
Non ne ho idea, so solo che non usa la 5Ghz ma solo la 2.4 (g/n). In ogni caso sulla mia linea non si vedrebbero, vado al massimo a 30 Mbit/s.
I test di download di ubuntu che hai fatto all'altro utente a me non mostra problemi, invece mi si bloccano i download da iTunes.
- Modificato
stonex Io ho provato con Linux e va liscio. Pero potresti farlo anche te cosi possiamo arrivare a qualche risposta. .
Io ho desativatto il WOW-fi. Se potresti fare il test con W7 o W8.1 sarebbe geniale.
Che tipo di problemi può avere rimuovere il CGNAT?? Ha qualche costo??
Si passo a fibra sempre sarò su CGNAT??
fracarza Direi in modo conclusivo che Fastweb non c'entra nulla, sono problematiche che si aggiungono alla lista dei danni da NAT.
Confermo, ho fatto un po' di test, anche se non mi so spiegare alcune cose.
Innanzitutto il problema dei download interrotti si verifica solo su connessioni IPv4 (ecco spiegato il perchè i download da iTunes si blocca ma la ISO Ubuntu no).
Disattivando IPv6 riscontro anche io l'interruzione del download su macchine Windows (sia WIN10 sia WIN7, nessuna differenza).
Da Ubuntu (ho fossa) non si riscontra nessun problema, anche se forzo IPv4.
Limitare la velocità di download non cambia il risultato, si interrompe.
Ho fatto questo test:
fracarza Fammi un ultimo test se ti va. Da Windows manda: curl -o nul -A "Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/89.0.4389.90 Safari/537.36" https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso
Dopo un po' si blocca anche questo.
Ho anche notato una cosa bizzarra. Sempre forzando in IPv4, quando scarico da qui (browser Firefox, Windows) il download si interrompe, ma se scarico da qui il download continua.
Dal Task Manager (vedi foto) si nota che il download viene chiuso e riaperto in continuazione (up e down vanno entrambi a 0 per qualche secondo). Perchè ha questo comportamento solo con il secondo link, mentre altri li interrompe e basta?
Aggiungo che credo di riscontare questo problema di interruzioni continue anche in altre occasioni su Skype e Valorant. Di queste me ne accorgo perchè nella prima perdo la connessione per qualche secondo e l'altra lagga e segnala problemi di rete. A cosa è dovuto?
- Modificato
stonex sí, con WOW-fi scarica sempre senza problemi
Fammi un traceroute verso releases.ubuntu.com
sia da WOWFI che da collegamento normale e anche un curl ifconfig.me
stonex Limitare la velocità di download non cambia il risultato, si interrompe.
Quindi questo: curl -o nul --limit-rate 1M https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso
non va?
JackBrambo Questo sarebbe il "firewall" del fastgate (sarò diffidente ma sul fatto che poi fastweb non c'entri proprio nulla in tutto questo casino la mano sul fuoco non ce la metterei)...
Servirebbe che facessi i test detti sopra, se in WOW-FI va e non è legato alla limitazione della banda allora avresti ragione.
- Modificato
fracarza Fammi un traceroute verso releases.ubuntu.com
Da rete normale:
Traccia instradamento verso releases.ubuntu.com [91.189.91.124]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FASTGATE [192.168.1.254]
2 6 ms 5 ms 6 ms 10.2.3.82
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.250.132.134
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.2.42.85
5 6 ms 8 ms 7 ms 10.254.12.237
6 6 ms 11 ms 6 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.105]
7 20 ms 11 ms 7 ms 62-101-124-25.fastres.net [62.101.124.25]
8 16 ms 15 ms 16 ms ipv4.decix-frankfurt.core1.fra1.he.net [80.81.192.172]
9 24 ms 23 ms 26 ms 100ge1-1.core1.par2.he.net [72.52.92.13]
10 94 ms 95 ms 94 ms 100ge11-2.core1.nyc4.he.net [72.52.92.113]
11 94 ms 95 ms 95 ms ve951.core2.nyc4.he.net [184.104.195.170]
12 104 ms 101 ms 99 ms 100ge3-2.core1.bos1.he.net [184.105.64.54]
13 99 ms 99 ms 100 ms canonical-group-limited.e0-49.switch1.bos2.he.net [216.66.14.214]
14 98 ms 98 ms 98 ms https-services.kazooie.canonical.com [91.189.91.124]
Traccia completata.
curl ifconfig.me
93.36.185.126
Da WOW-FI:
Traccia instradamento verso releases.ubuntu.com [91.189.88.247]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 9 ms 9 ms 12 ms 100.92.0.1
2 11 ms 9 ms 8 ms 10.0.67.141
3 9 ms 9 ms 13 ms 10.0.67.214
4 12 ms 9 ms 8 ms 10.0.67.165
5 11 ms 126 ms 9 ms 10.254.20.53
6 9 ms 10 ms 9 ms 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.61]
7 10 ms 12 ms 120 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
8 42 ms * * ipv4.decix-frankfurt.core1.fra1.he.net [80.81.192.172]
9 32 ms 131 ms 56 ms 100ge6-1.core1.lon2.he.net [184.105.80.37]
10 30 ms 31 ms 30 ms 100ge0-36.core1.lon7.he.net [184.104.196.6]
11 173 ms 56 ms 188 ms canonical-group-limited.e0-53.switch1.lon7.he.net [184.104.203.50]
12 117 ms 143 ms 51 ms https-services.actiontoad.canonical.com [91.189.88.247]
Traccia completata.
curl ifconfig.me
93.35.162.76
fracarza Quindi questo: curl -o nul --limit-rate 1M https://releases.ubuntu.com/20.04/ubuntu-20.04.2.0-desktop-amd64.iso non va?
Fa come al solito, si avvia e poi ad un certo punto si arresta. Non è nemmeno influente la larghezza di banda, perchè con il rate limiter semplicemente scarico meno dati.