• Apparati e reti
  • Cache dei contenuti (es. Netflix, YouTube) interna alla rete dei provider

looj44 E che vantaggi avrebbe rispetto a servire dal datacenter?

Meno problemi per tutti, perché i contenuti devono banalmente viaggiare meno chilometri. Ad esempio TIM ha una cache Netflix per regione, approssimando un pochino, quindi tutto il traffico di Netflix, che è tanto, non rischia di saturare inutilmente le dorsali.

Poi c'è Cloudflare.

    looj44 E che vantaggi avrebbe rispetto a servire dal datacenter?

    Latenza e banda con molta più garanzia.
    Per farti un esempio, mettiamo caso che si saturi la backbone wind tra Roma e Napoli, io, in provincia di Napoli, posso continuare a vedere la maggior parte dei video su youtube o netflix senza notare grossi problemi. Ovviamene il discorso è un po' più complesso, ma è per rendere l'idea

      matteocontrini

      matteocontrini ha una cache Netflix per regione

      Mi hai fatto venire un dubbio: ma quindi c'è una copia di tutta la filmografia di netflix in ogni regione?

        Goku96 non tutta, ma solo i "pezzi" che sono più richiesti e che quindi vale la pena tenere in una cache. Possono essere letteralmente pezzi di film, oppure film interi, oppure film interi solo in una risoluzione. Immagina il catalogo intero di Netflix diviso in pezzetti di 5 secondi in più versioni (HD, 4K, ecc.). Ciascun pezzetto può essere messo in cache, oppure no. Anche in base allo storage che c'è a disposizione

          Aggiungo: Netflix è maestra nel campo dello streaming e anche la CDN è su un altro livello. È in grado di fare quello che chiamano proactive caching, quindi se sanno che il giorno X alle ore Y esce una nuova serie, si sa già che ci sarà un picco di domanda per quella serie e quindi sarà inserita nelle cache in anticipo. In generale, se prevedono che un contenuto sarà molto popolare in una determinata zona geografica, lo inseriranno in cache in anticipo.

          Facendo l'esempio di Tiscali, andando a memoria ci sono:
          Cache Netflix a Roma, Bologna e Cagliari
          Cache Google (youtube principalmente) a Roma, Cagliari e Milano (o Torino, non ricordo, forse tutte e due)
          Cache Akamai a Roma e Cagliari

          Queste assorbono tantissimo traffico che altrimenti saturerebbe gli IX, i peering o i transiti.

            matteocontrini qui c'è un post sul loro blog a riguardo: https://netflixtechblog.com/netflix-and-fill-c43a32b490c0
            Chissà se riescono anche a prevedere cosa i clienti iliad pescheranno dalle cache francesi o statunitensi 🤔

            matteocontrini Immagina il catalogo intero di Netflix diviso in pezzetti di 5 secondi in più versioni (HD, 4K, ecc.). Ciascun pezzetto può essere messo in cache, oppure no.

            Però a leggere la descrizione che ne fa netflix non è così granulare

            andreagdipaolo Cache Netflix a Roma, Bologna e Cagliari

            La cosa curiosa è che sono raggiungibili anche via ipv6

              Mentre a livello commerciale come funziona?

              L'operatore paga (anche fornendo hosting gratuito) l'OTT per fare in modo di saturare i transiti oppure l'OTT paga per non dover avere tutti i contenuti concentrati in pochi punti che hanno quindi bisogno di una banda maggiore?

              So che poi ogni caso sarà diverso e gli accordi saranno diversi, ma a grandi linee.

              PS: questi server girano su ASN dell'operatore oppure ASN Nertflix?

                edofullo Per netflix, l'OTT ci mette l'hardware e l'isp la connettività e la corrente

                  handymenny Però a leggere la descrizione che ne fa netflix non è così granulare

                  Ah può essere, ho assunto funzionasse come una CDN qualsiasi che può cachare anche byte range di un singolo file, per dire, ma immagino che anche su questo siano diversi 😅 effettivamente ha più senso mettere in cache contenuti interi nel caso di Netflix.

                  edofullo PS: questi server girano su ASN dell'operatore oppure ASN Nertflix?

                  Dell'ISP, perché non esci proprio dalla rete dell'ISP (se ci sei dentro ovviamente) 🙂

                    Ho scoperto adesso che pure Linkem ha una cache 😂 ed è raggiungibile pure da IPv6

                      edofullo PS: questi server girano su ASN dell'operatore oppure ASN Nertflix?

                      usano l'ASN dell'operatore

                      spnick Si ma tanto saturano molto prima...

                      edofullo questi server girano su ASN dell'operatore oppure ASN Nertflix?

                      Tutti IP dell'operatore, essendo interni alla sua rete.
                      Esempio per me:
                      ipv4-c013-lhr009-sky-isp.1.oca.nflxvideo.net
                      Risolve anche come host7-rangea-nflx.cdn.bllon.isp.sky.com
                      E l'IP è nell'AS di Sky, 176.255.199.231

                        handymenny Quindi in pratica netflix & co scroccano hosting gratuito...

                        matteocontrini Dell'ISP, perché non esci proprio dalla rete dell'ISP (se ci sei dentro ovviamente)

                        Potrebbero anche avere peering dedicati via BGP no?

                        Si può vedere netflix che cache sta usando? Son curioso col tunnel IPv6 dove esco.

                          • [cancellato]

                          edofullo netflix & co scroccano hosting gratuito...

                          In cambio fanno risparmiare cifroni sulle porte di peering e soprattutto sui contratti di transito 😉

                            edofullo Potrebbero anche avere peering dedicati via BGP no?

                            Quello lo si fa per quelle agli IX. Che tra l'altro vengono usate di notte per riempire quelle "locali"

                            edofullo Si può vedere netflix che cache sta usando? Son curioso col tunnel IPv6 dove esco

                            Se apri questo link vedi la gerarchia: https://api.fast.com/netflix/speedtest/v2?https=true&token=YXNkZmFzZGxmbnNkYWZoYXNkZmhrYWxm&urlCount=10

                            x_term in UK ce ne sono tantissime, anche un centinaio per ISP

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile