mito94 Meda... ma porca pupazzola!!! Ma a 6km di distanza c'è Giussano sempre 2024 che ha anche più UI da cablare.... Ma non potevano iniziare qui? 😭

matteoc Grazie della correzione, e scusate per le info errate 🙃

@skywalker eccolo il cantiere aperto, da me e anche in via della zoia.

Ciao, segnalo che oggi sono iniziati i lavori in tre luoghi ad Albissola Marina, ovvero in Piazza Lombardia, tra Viale Faraggiana e via A. Boito e in Via del Forte 37

/semi OT
A Fibercop fa paura scavare in Valtellina (provincia di Sondrio per chi non conosce)?
/fine

    only4midi A Fibercop fa paura scavare in Valtellina (provincia di Sondrio per chi non conosce)?

    I vincoli paesaggistici che concorrono a rendere la Valtellina un territorio meraviglioso rappresentano allo stesso tempo un investimento piuttosto gravoso per FiberCop, posso garantirtelo 😅

      Fibercop è scappata da Canicattì da 2 settimane 0 lavori
      Forse 3 arlo bastano per 50 mila abitanti... 😉

      MassimoC
      Conosco la Valtellina, ci abita mia cugino vicino a Chiavenna e la frequento da anni 🙂
      Per l'investimento gravoso probabilmente è dato dal numero di abitanti di ogni paese che non garantirebbe un ritorno, a meno che di grossi paesi, ovvero nei 5/6 già coperti
      Comunque è arrivata la fttc, è già un passo avanti rispetto all'adsl

      MassimoC Ciao,allora da me il vecchi cavo di rame arriva da un cabinet ad una distanza di 354 metri. Lo vedo dal Fritz 7590. Arriva su un piccolo gabinet predispositivo. Dopodiché è stata fatta una traccia sottoterra,perché Sirtel a quel tempo non inseriva cavi in rame assieme a quelli della luce. Quindi da me arriva tutto sotto traccia. Ieri cmq ho visto il paese pieno di questi ROE. Quindi dove ci sono già i ROE, la fibra è operativa dentro casa?

        enricoz si si questo lo so. Volevo capire se utilizzavano tutto sotto traccia o dovevano per forza mettere il ROE sul mio muro

        Purtroppo è successo, a quanto pare la fibra ora è in vendibilità ma dal sito TIM (faccio un esempio) il mio civico da ancora FTTC, quelli accanto FTTH... mai una gioia

        Buonasera,oggi a chiavari nella via dove lavoro stavano passando le guaine x la fibra,ho parlato con il tipo forse ingegnere di fibercop e gli ho chiesto se dove abito in piazza generale negri sanfront 5A veniva coperta ,mi ha risposto il prossimo anno,adesso mi chiedo come fanno a saperlo visto che il mio civico rientra nel piano 1giga che deve essere ancora assegnato grazie scusate se sono stato un po macchinoso

          @mito94 una domanda...
          Poco fa ho notato che hanno iniziato dei lavori sul cab 108 109 precedente era stato istallato l'arlo sul 105...
          Praticamente mi hanno saltato sono sulla 107 e da me non hanno fatto nessun lavoro, ma perché succedono queste cose?
          Poi la gente che vuole passare con ftth come me non avrà copertura e gente che non gli importa nulla invece l'avrà...
          Non capisco il senso da parte di tim nel fare queste pagliacciate....

            Davinci900 mi hanno saltato sono sulla 107 e da me non hanno fatto nessun lavoro, ma perché succedono queste cose?

            Perché Tim non copre gli armadi in ordine di numero. Non sappiamo quale siano i criteri in questione.

              matteoc ok grazie per la risposta speriamo bene ma a questo punto penso che dovrò aspettare e pure un bel po...

              Davinci900 Infatti questo l'avevo pensato pure io. Nel senso che a chi non gli interessa ha la FTTH a casa rispetto a chi magari la vorrebbe veramente

                PeterTorto infatti è impressionante davvero...
                Però sul cabinet dove prima non c'era numero adesso hanno segnato con pennarello "Z07"
                Penso non lo abbiano visto prima perché senza numero magari e lo hanno saltato per questo motivo...
                Vedremo...

                Ho scritto all'amministratore di condominio per quanto riguarda la non copertura della FTTH che nei civici successivi ai miei c'è, e mi risponde così "gli operatori non sono riusciti a mettere la cassetta all'interno del condominio perché non c'è stato modo di poter passare i cavi. Non c'è nessuna tubazione disponibile." quindi non avrò mai la FTTH?

                Non so se gli operatori sono stati in buona fede e davvero non c'è stato modo per far passare dei cavi (penso che in ogni caso parliamo di pochi metri) oppure è semplicemente qualcuno che non c'aveva voglia di trovare un altra soluzione.. non so se c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a fare qualcosa.. chiedo a voi

                  PeterTorto Infatti questo l'avevo pensato pure io. Nel senso che a chi non gli interessa ha la FTTH a casa rispetto a chi magari la vorrebbe veramente

                  È un giudizio del tutto soggettivo che soprattutto esula dalle molteplici motivazioni che si possono addurre circa i criteri di progettazione di un'area armadio. In parte se ne è discusso nel topic "Progettazione di rete FTTH FiberCop", per cui per non proseguire l'OT vi esorto a sportare li il dibattito perché comunque è un tema interessante.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile