Già è un miracolo che stiano cablando a prescindere da chi lo fa...pazienza

simonebortolin gli operatori possono comunque sperare che certe zone vengano coperte da OF

si ma se Tim e Openfiber li uniscono resta relativo il discorso di essere coperti da uno o dall altro perché molto probabilmente le politiche di vendita saranno le stesse ipotizzo, magari si dividono le zone per coprire più utenti ed evitare reti doppie ma la politica aziendale secondo me alla fine sarà la medesima presumo

Andrea25 Per come la vedo io che coprano Gallipoli come prossima città la vedo dura proprio perché è zona turistica e balneare. D'inverno la città è vuota rispetto all'estate e relativamente poca gente ci abita tutto l'anno. Alla fine quelli che attiverebbero contratti sono i residenti fissi, non chi ha la casa a mare.

Per me avrebbe più senso dare priorità alle città più residenziali che balneari. Ci sono tanti paesi più grossi dove ancora non hanno fatto nulla, così a mente mi viene Surbo perché ho tanti amici che ci abitano

    ag23900 Io pure un po' la pensavo così , però pensa se Fibercop coprisse gallipoli vecchia d'estate , sarebbe bruttissimo , perchè lì ci passerebbero tanti turisti, le zone sono migliaia , tra qualche UI singola verso macchiaforte per esempio, i li foggi che han poche UI ma son area grigia/nera ., anche io da un lato preferirei chi sta messo con la Fttc fino a 100 mega , rispetto a gallipoli dove è fino a 200 in tante zone.

    Si continua adesso a lavorare sull'ARLO dopo aver completato con il passaggio dei cavi della scorsa settimana...
    Penso che oggi la metteranno in cantiere la mia zona sul sito FiberCop 😉

      Potrebbero essere i tecnici Fibercop per installare i ROE? Sono entrati in due scale del mio condominio con delle scatole...

        • [cancellato]

        Davinci900 Benissimo. Vediamo se da me oggi aprono il secondo cantiere.

          enricoz è molto probabile che siano loro...
          Hai visto se hanno passato nei giorni scorsi i cavi grigi della fibra?

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            Davinci900 No, nella zona recintata non ho visto nessuna bobina.
            Più che altro i due mesi dall'apertura del cantiere scadono mercoledì e ho visto che nella mia città rispettano molto la tempistica.

              😭 a vedere queste immagini mi viene solo da piangere ahahah per ora hanno saltato la mia chiostrina speriamo che la faranno in futuro

              enricoz

              Non preoccuparti della distanza perché la fibra non ha perdita di potenza.

              Questo è circa vero per il mezzo (si perdono comunque 0.3dB circa ogni chilometro) ma il GPON ha comunque dei limiti di distanza. Credo che la massima distanza tra OLT e ONT sia di 20km (di cavo in fibra), quindi ecco, non ci sono differenze di velocità tra chi sta a 100m e chi sta a 19km, ma se vivi a 30km dall'OLT probabilmente neanche la fibra GPON ti può aiutare. Non credo ci siano casi di distanze così alte in Italia, non in centri abitati almeno (poi sui monti chissà).

                enricoz Non preoccuparti della distanza perché la fibra non ha perdita di potenza

                Questa frase non è esatta: la perdita ci potenza c'è, ovviamente.
                Però, differentemente dai protocolli DSL, in GPON a questa perdita di potenza non corrisponde una perdita di velocità per l'utente.

                enricoz però hai detto che avevano dei cartoni magari al loro interno c'erano i PTE da istallare in palazzina...
                Fatti una passeggiata così almeno hai la certezza che siano loro 😉

                  robertogl quindi ecco, non ci sono differenze di velocità tra chi sta a 100m e chi sta a 19km

                  In genere all'interno di un albero non ci può essere uno sbilanciamento tale di distanza tra foglie.

                    Salve, ho trovato qualche giorno fa questo attaccato sul mio portone di casa.
                    Sapete più o meno in quanto si quantifichi temporalmente '' pochi giorni'' ?

                    Nel mio quartiere a San Donato Milanese sono iniziati i lavori a un ARLO al momento non pianificato. Ho notato che stanno utilizzando i cavidotti Metroweb, credo per arrivare direttamente nei condomini.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile