Buongiorno, questa settimana TIM, ha collegato l'asilo comunale con i cavi arancioni in fibra ottica. Lo scavo di circa 150 metri dalla struttura fino al tombino SIPTEL della strada principale. Questo asilo è collegato allo stesso armadio 57 a cui sono collegato io possono essere lavori propedeutici all'installazione di un ARLO che serve la zona oppure non vuol dire niente?

    Jimmy1985 Potrebbe essere un intervento a parte, solo per le scuole. Mi sembra strano che colleghino prima l'asilo poi le case

    Jimmy1985 come ti ha detto Enricoz, anche da me che abito in una zona dove ci son ben tre scuole hanno già posato la fibra per loro. Mi ero illuso anche io 😅, fa parte del piano scuola che è a parte.

      Un ciao a tutti, mi sono iscritto al forum per sapere qualcosa in più sui lavori fatti l'estate scorsa da parte di una ditta che lavora per telecom, hanno passato del corrugato in corrispondenza dei pozzetti telecom esistenti ,e poi basta,sul sito bul risulta che il mio sarebbe stato coperto in ftth nel 2021. Io abito a Perugia in via dell'armonia, grazie a chi può darmi qualche dritta.

      Jimmy1985 li ho visti anch'io i lavori (e tralaltro sono collegato al tuo stesso armadio) ma penso che questi lavori siano indifferenti per la nostra zona purtroppo. Io continuo ad aspettare ma la vedo dura

        Salve,vorrei capire una cosa: nella mia zona hanno fatto gli scavi e messo un tombino fibercoop nuovo dove hanno passato il cavo grigio spesso e lo hanno fatto arrivare al piccolo armadietto predispositivo dove ci sono i classici doppini in rame. Gli operai mi dicevano che nell'arco di due mesi e mezzo potrà essere operativa dopo collaudo. Io ho una FTTC che va a 121 mega,nel comune di Partinico (Pa). Sul sito bul ci sta scritto fine lavori 2023, ma si riferisce ad open fiber,nella mia zona i lavori li sta facendo fibercoop,infatti i tombini sono marcati fibercoop. Qualcuno mi sa dire se questi sono i tempi. Grazie

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          PeterTorto Se sta lavorando FiberCop OpenFiber/BUL non centrano a niente.
          I tempi di fibercop sono solitamente tre mesi dall'apertura del cantiere (data che puoi vedere qui cercando la tua città). Due mesi di lavori + uno per collaudo/vendibilità.

          Si sta lavorando Fibercoop. Ci stava il cartello dell'impresa che stava effettuando i lavori. Diciamo che dalla mappa,sembrerebbe se ne parli a Maggio,poter avere la FTTH a casa. Mi chiedevo però tecnicamente se mettono l'armadietto rosso,che non ricordo come si chiama,o utilizzano il piccolo dove ci stanno le doppie in rame.

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            PeterTorto Metteranno sicuramente un ARLO (questo), e da lì la fibra va nei ROE che sono posizionati nei condomini/sulle facciate delle case indipendenti.
            Non usano quello del rame.

            Scusami cosa sono i ROE?

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              PeterTorto Sono queste scatolette in cui arriva la fibra e viene "smistata".
              Solitamente in un condominio ne viene messo uno nelle cantine e da lì partono le fibre per gli appartamenti.
              Nel caso si tratta di negozi o case singole vengono messi sulle facciate e coprono qualche utenza.

                Ho una casa indipendente. Quindi mettono la scatoletta suo mio muro esterno per poi portare il cavo dentro? Pensavo arrivasse diretto. Comunque a quanto pare lavorano a tappe,perché hanno messo una R4 mi pare in corrispondenza del piccolo armadietto.

                  enricoz Ciao, possono essere messi anche nei pozzetti ? PEr esempio io non ho niente di "volante" e il pozzetto Telecom con il relativo passaggio dei cavi è tutto interrato, fino dentro casa. Ovviamente non vorrei mai niente attaccato al muro di casa, visto che tutto passa sottoterra.

                    PeterTorto Dipende dove è ubicato il distributore che serve la tua utenza. Se è a muro esterno, il pte sarà collocato di fianco. Se si tratta di una colonnina, verrà sostituita con una ibrida o inserito in un pozzetto collegato a quest'ultima.

                    saniki Ciao, possono essere messi anche nei pozzetti ? PEr esempio io non ho niente di "volante" e il pozzetto Telecom con il relativo passaggio dei cavi è tutto interrato, fino dentro casa. Ovviamente non vorrei mai niente attaccato al muro di casa, visto che tutto passa sottoterra.

                    In condizioni normali viene replicata la disposizione dei distributori rame. Se è interrato in un pozzetto, sarà collocato li. Se comunque non è in facciata, non c'è da preoccuparsi

                      saniki si ci sono i pta da tombino. Ma al 99% viene messo sulla chiostrina già presente e se non hai nulla dentro casa continuerai a non aver nulla di visibile.

                      PeterTorto Sicuramente te lo metteranno, comunque entra sempre la fibra, non rame

                        Ciao MassimoC
                        secondo te come si comporterà fibercop....
                        chiostrina vecchia in cemento, poi il rame da terra passo al primo palo in legno, scende al secondo (circa 20) dove una parte di cavi va nell'immobile giallo ed una parte proseguito sotto suolo fino a fine stradina ( circa atri 50m) dove copre altre 3 utenze.
                        cambieranno chiostrina ed ad ogni attivazione tireranno un cavo in fibra o si avvicineranno con il Pte?
                        scusa il disturbo e grazie 🙂
                        ps. eventualmente possiamo far scavare per eliminare la parte aerea ma non vorrei far lavori inutili prima del dovuto.... il comune è termine 2025 non ancora avviato.

                          Stefano91 cambieranno chiostrina ed ad ogni attivazione tireranno un cavo in fibra

                          Così

                          Stefano91 si avvicineranno con il Pte?
                          scusa il disturbo e grazie 🙂

                          Se non rari casi dove è conveniente avvicinare il PTE non lo faranno mai.

                            Ciao a tutti,

                            sono stato il weekend a Termoli(cb) ,volevo segnalare tanti tombini fibercop nella via come da foto allegata a pochi passi dalla centrale ( non c'erano nelle utime 4/5 settimane) e praticamente uno di fronte casa di mia mamma( quadrato più grande sulla sinistra)però il condomino è ancora sprovvisto di fibra, sarà perché poi da quel tombino partiranno per cablare tutte le Ui della via? ( via delle tamerici?). Quel palazzo è collegato direttamente in centrale con 600mt di cavo. iuppi .

                            ed ecco il sito bul:

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile