MentalBreach Interessantissima questa testa cronostoria! Come tempi è perfettamente in linea: 2 mesi di cantiere + un mesetto per la vendibilità.

Comunque è molto interessante vedere come FiberCop non abbia una sequenza di installazione predefinita ma varia molto, in base a cosa bho.
Ad esempio a te hanno montato ARLO due mesi prima di scavare, a me un mese dopo l'apertura dei cantieri e dopo aver scavato invece in altra zona della mia città hanno iniziato a lavorare prima di avere dichiarato il cantiere aperto.

    enricoz I lavori sono fatti sul territorio in base a come è più comodo farli. Avere un ordine uguale per tutti sarebbe controproducente.
    In base alla manodopera, ai permessi, al meteo (eh conta anche quello, se c'è sempre vento e fa freddo magari anticipi gli scavi invece di andare sulla palificata) e mille altri fattori, gli operai sul luogo vedranno cos'è meglio fare.

    Scrivo per segnalare (nonostante non ne abbia la certezza), possibili lavori di Fibercop nel comune di Porto Mantovano (provincia di Mantova). La stesura sta avvenendo in una zona già coperta per intero da FTTC, con provvedimento di Telecom Italia Spa. Oltretutto c'è un altro provvedimento di occupazione suolo in un'altra via (dall'altra parte del paese). Si tratta di un comune a completamento nel 2025, ma ripeto, non ho la certezza si tratti di Fibercop (anche se stanno già coprendo sia Mantova che Viadana che Suzzara che FORSE Castiglione delle Stiviere non avendo per ora visto basi di ARLO in giro.

    Premi per mostrare Premi per nascondere

      enricoz è molto interessante vedere come FiberCop non abbia una sequenza di installazione predefinita ma varia molto, in base a cosa bho.

      Non è stata FiberCop in prima persona ad eseguire i lavori, ma una ditta in sub-appalto.

      Immagino che la sequenza cambi da quartiere a quartiere per i motivi detti da robertogl: su tutti, la richiesta ed il rilascio dei permessi.
      In quasi tutto il mio quartiere (non solo la singola via, ma l'insieme di vie) si è lavorato con le minitrincee.

      Sospetto che l'ARLO lo abbiano installato ad inizio ottobre in contemporanea con altri armadi in giro per la città; per poi iniziare a lavorare quando effettivamente è venuto il turno della mia via.

      XNeon Dal colore dei tubi arancioni , sembra di fibercop , gli arlo li può mettere prima o dopo di portare la fibra .

      Quindi da ciò che capisco,l' ARLO verrà installato in seguito agli scavi ed al tombino. Sono tutte operazioni che non necessariamente seguono un percorso sempre uguale....credo a questo punto al posto del piccolo cabinet col rame dentro,perché il mio cabinet di riferimento dista 354 metri..

        PeterTorto credo a questo punto al posto del piccolo cabinet col rame dentro,perché il mio cabinet di riferimento dista 354 metri..

        No, lì ci verrà messo un roe/pte per fibercop e l'arlo serve numerosi roe/pte e sarà in corrispondenza dell'arl a meno di rari casi

        La cosa sicura, che non potrò chiedere a Windtre il cambio di tecnologia,visto che non è tra i partner di fibercoop

          Quindi solo Tim....o in futuro ci potrà essere la possibilità di altri partner?

          cravatta

          enricoz L'immagine del sito BUL non c'entra a niente perché si riferisce ad intervento pubblico.
          Se casa tua è connessa direttamente alla centrale (rete rigida) è improbabile che possa usufruire della fibra Fibercop.

          matteoc enricoz L'immagine del sito BUL non c'entra a niente perché si riferisce ad intervento pubblico

          Beh no: nella ricerca per indirizzo vedi il tipo di intervento previsto e in quel caso infatti è previsto l'intervento di un operatore privato, non intervento pubblico.
          Se vuoi approfondire: https://forum.fibra.click/d/26539.

          enricoz Se casa tua è connessa direttamente alla centrale (rete rigida) è improbabile che possa usufruire della fibra Fibercop

          Non è vero: ormai ci sono tante testimonianze di utenti in rigida coperti da FTTH Fibercop.
          Inoltre MassimoC ci ha confermato che in teoria ogni utente in rigida deve venire collegato in FTTH al proprio armadio di appartenenza, escluse eccezioni particolari.

          Evidentemente ci leggono. Da ieri nel palazzo. 😃

          Segnalo avvistamenti a Mantova, vicino a Strada spolverina 5 ma non segnati sul sito fibercop. Appena posso posto foto

          f1star se vedi l'ARLO o qualche PTE, fotografa quelli , in modo da riconoscere Fibercop immediatamente 🙂

          f1star quindi penso sia la parte prima dell'inizio dei cantieri con gli arlo

          In genere si, ma non sempre la posa dell'ARLO è il primo step. Per quanti riguarda la giornata lavorativa, gli orari non sono stabiliti da Fibercop. È la giornata di lavoro di un normale operaio di una ditta, che segue gli orari data dalla ditta stessa che lavora per Fibercop.

          f1star questi mi sembrano lavori e-Distribuzione. Per la FTTH non si usano cavi/tubi twisted. I minitubi per la FTTH sono più piccoli e uno accanto all’altro

            ag23900 Si , ho appena chiesto ad un altro lavoratore che stava in una minuscola stanza enel , e ha detto vhe eran cavi ad alta tensione , però ho visto nella stanza enel, che c'era scritto telefono , ed stava accanto alla centrale telecom .

            Segnalo lavori a Pistoia(PT), in Via Ernesto Rossi 13, adesso c'è un bel tombino marcato FiberCop.

            p.s. Nello scavare per i lavori hanno tranciato il cavo dell'elettricità, hanno attaccato il mio condominio(41 appartamenti) e altri edifici ad un generatore per 1 giorno per riparare il danno. Che cialtroni.

            Ho appena visto questo scavo nel cortile del mio condominio. Potrebbe essere di FiberCop?
            Mi sembra stano farebbero arrivare la fibra nelle cantine/locale contatori, avete esperienze simili?

            • matteoc ha risposto a questo messaggio

              enricoz A Desio in più occasioni ho visto montare l'ARLO a diverse centinaia di metri di distanza dall'ARL, come per esempio l'ARLO in Via A. Volta che fa riferimento all'ARL in Via Lampugnani presso la chiesa.

              • enricoz ha risposto a questo messaggio

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile