Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Antoniovallsminnimao Pontedera, frazione Santa Lucia.
MatteoK Accidenti che cultura, grazie mille. Ma quindi considerando anche a quello che ha detto il tipo è possibile che lo facciano per collegare me e le case accanto alla mia in via sotterranea al posto dei pali marci?
Buongiorno, @Gaplus68 abito ad Orbassano dove Fibercop ha iniziato i lavori ad Aprile 2021 installando 10 CRO.
è da qualche mese che però sono spariti, hai qualche notizia sull'armadio 57 che serve Via Vincenzo Monti 11?
Se si sono normali queste pause di riflessione?
Ti ringrazio per una eventuale risposta.
PippoGi la solita Orbassano
- Modificato
Al condomino - informatore è stato riferito dai tecnici al lavoro che sono opere per c/ TIM.
Il palazzo è da poco servito da armadio FIBERCOP, posato da pochi giorni accanto al vecchio ARL FTTC.
Vi risulta essere una bobina di corrugato per TIM?
In verità, i segni a terra azzurri, comparsi tra la bobina e l'ingresso del fabbricato (20 appartamenti), insieme con la colorazione BLU del corrugato, personalmente mi fanno pensare a lavori per c/ OPEN FIBER :
Chi si esprime?
- Modificato
MatteoK MassimoC Ah grazie mille, quindi a regola vorrebbero fare un misto, comunque oggi quando sono passato ho trovato questo:
Il monotubo sembra parecchio lungo, non è che magari ci hanno ripensato sull'utilizzare i pali? Perché il cavo autoportante è apparso qualche giorno dopo l'inizio dei lavori (hanno iniziato verso il 15 novembre).
Comunque lascio le coordinate della strada per dare meglio l'idea: https://www.google.it/maps/place/43%C2%B038'40.6%22N+10%C2%B036'51.6%22E/@43.6446072,10.6137909,283m/data=!3m2!1e3!4b1!4m2!3m1!1s0x0:0x6d8f1e041bef8f2
Qui lo street view è vecchio (2011) ma si vede da vicino:
https://www.google.it/maps/@43.6446346,10.6141501,3a,75y,91.74h,89.8t/data=!3m6!1e1!3m4!1sRcOCg1Nagp29N490_QUbWQ!2e0!7i13312!8i6656
Qui lo street view è più aggiornato (2021) ma si vede da lontano:
https://www.google.it/maps/@43.64466,10.6136794,3a,37.1y,100.95h,90.96t/data=!3m7!1e1!3m5!1s58SBZdNQU3U1OwyepWomWQ!2e0!5s20210601T000000!7i16384!8i8192
- Modificato
GaLaXy Il monotubo sembra parecchio lungo, non è che magari ci hanno ripensato sull'utilizzare i pali? Perché il cavo autoportante è apparso qualche giorno dopo l'inizio dei lavori (hanno iniziato verso il 15 novembre).
No, chiaramente il tubo liscio per no-dig non può andare in palifica. L'autoportante (cavo nero che scende dalla canaletta sul palo) è già stato posato, basta che lo seguì per capire fin dove arriva. Con ogni probabilità servirà un PTE montato di fianco al distributore che vedo in foto. Sotto al palo sarà posato un pozzetto 125x80 da cui partirà lo scavo e arriverà in un altro pozzetto equivalente. Facendo un giro della zona sicuramente riuscirai ad individuare le tracce
- Modificato
Ebalus Vi risulta essere una bobina di corrugato per TIM
Di norma il corrugato blu é utilizzato per le telecomunicazioni, a prescindere dall'azienda che li utilizza.
Personalmente ho visto più volte l'utilizzo di corrugati rossi/grigi/neri anche per la telefonia, ma non andrebbero usati in quanto il colore identificherebbe altro.
Più che fondi gli appalti hanno obbiettivi. Se vanno a rilento avranno raggiunto quelli del Piemonte e dirottato le forze su altre regioni
Ci sono dati sulle tempistiche da installazione armadio FTTH FiberCop ad inizio lavori per posa fibra aerea? Tanto per sapere cosa aspettarmi, da me hanno installato l'armadio e portato la canalina sotterranea con la fibra fino al primo palo della Tim con il rame. Non è chiaro quando continueranno da qui ecco...
- Modificato
Nuovi comuni Fibercop (06/12/2021):
- Misilmeri (2025)
- Bastia Umbra (2024)
- Colorno (2025)
- Campagna Lupia (2026)
- Decollatura (2025)
- Santa Cristina Gela (fuorilista)
Finalmente con l'aggiornamento di oggi su Fibermap il mio civico é diventato vendibile. Il sito Tim riporta ancora FTTC. E' questione di tempo che si aggiorni anche il secondo?
- Modificato
Utile fare FTTH nei comuni disabitati per la maggior parte dell'anno... mah
Tra l'altro sarà interessante, perché la sede OLT è a Lecce e quindi penso che facendo 1:64 sarebbero ai limiti del power budget.
Sono quasi 10km in linea d'aria:
Poi però bisogna vedere che giro fa davvero la primaria e credo sia abbastanza largo. Almeno a 12/13km ci arriva. I due giri più probabili sono questi due:
E sono sicuro che passi da quell'ultimo tratto vicino alla riserva naturale perché ho visto pali con scorte di fibra e muffole sopra