Gio1990 permettimi un piccolo appunto: ci sono molti comuni 2026 con un numero di UI compreso tra 6000 e 12000, non proprio piccolissimi ecco, e decisamente più grandi di molti altri presenti nel piano originario.

    Sofad319 non hai capito cosa diceva:

    • tim deve prima fare i comuni fino al 2025 poi farà gli altri...
    • i comuni 2026 sono i più veloci da fare e anche se li inizia nel 2025 li finisce in breve tempo

    Inoltre è meglio l'intervento privato che un intervento pubblico

    Qualcuno ha qualche informazione su Nembro(BG) per la copertura Fibrecop? Fino all'anno scorso da varie fonti ho saputo che la copertura sarebbe stata eseguita nel corso del 2022, ma con l'ultimo aggiornamento del BUL segna 2025.

    • matteoc ha risposto a questo messaggio

      fede00 Ancora non c'è nulla.
      La copertura dipende dall'indirizzo, non è uniforme in tutto il comune.
      È possibile che i lavori inizino nel 2022 ma il tuo indirizzo verrà coperto solo nel 2025.

      In ogni caso, tutte queste tempistiche sono solo indicative.

      • fede00 ha risposto a questo messaggio
      • fede00 ha messo mi piace.

        matteoc Si quello lo sapevo, ma appunto una delle fonti era proprio il BUL. Prima dell'ultima aggiornamento nella grafica che indicava il numero di operatori attivi indicava 1 operatore attivo in FTTH al 2022, mentre ora con l'ultimo dice appunto 2025. Vabbè...

        Sevenlight Allora come si spiega questo? 🤷🏻‍♂️
        Il mio comune Canicattì è stato scavalcato da altri cantieri stimati 2025 pur avendo un bel po di UI da coprire rispetto a quelli che già sono in cantiere... 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️

          simonebortolin ma infatti parlavo del discorso che dicevano in precedenza gli altri utenti...
          "prima verranno coperte le UI più consistenti e poi quelle con meno lavori"
          Nel mio comune allora mandano tutto a quel paese pur essendo 2024 e dovrebbe essere già in cantiere... 🤷🏻‍♂️

            Davinci900
            1)i lavori di copertura vanno ad aree armadio e non a comuni!
            2) chi decide le aree armadio le fa con criteri a noi non noti nell'ottica di rispettare i target annuali di Fibercop di UIT a provincia, regione e piano comune oltre che il budget. Forse se ha poco budget rimasto farà le aree più economiche da coprire, ad inzio anno farà le più costose

              Nuovi comuni Fibercop (01/12/2021):

              • Ostuni (2025)
              • Trecate (2024)
              • Prato (CRO con CNO già attivi) (2023)

              Scusate, qual'é la differenza tra "connesso" e "stiamo arrivando"? 🤔

              Connesso = CRO già collaudato e pronto in attesa dei 30gg per la vendibilita da parte del ROE

              Mentre stiamo arrivando, CRO pronto ma non ancora connesso e collaudato?

              Grazie

                Sevenlight come diceva matteoc si tratta di una minoranza.
                Comunque non volevo creare polemica, la questione di fondo è che FiberCop è un operatore privato che ha dichiarato delle deadline entro le quali porterà la FTTH nei vari comuni del suo piano; quindi prendendo l'esempio del mio comune, fino al 31/12/2024 non ho nulla da recriminare (e lo stesso vale per tutti i comuni: fino alla data dichiarata possiamo solo baciarci i gomiti che qualcuno si sia degnato di portarci la fibra fino a casa prima del 2026 --> Piano Italia a 1Giga).

                L'unica cosa che dico è che le varie deadline 2023/24/25/26 tendenzialmente rispecchiano un criterio di numerosità delle UI e di importanza strategica del comune, quindi vedere continuamente cantieri che si aprono su comuni 2025 e 2026 prima di iniziare alcuni 2023 e molti 2024, mi sembra strano (altrimenti FiberCop poteva dire: "entro il 2025/ 2026 finiamo i lavori in tutti i comuni a piano", senza dare deadline più strette in alcuni comuni tipo 2023 e 2024).

                Poi capisco che se c'è disponibilità di manodopera in Sicilia non la puoi mica teletrasportare a Milano per iniziare il prossimo comune 2024, ma invece cominci un 2025 siciliano; però ci sono molte anomalie anche con un'analisi di questo tipo "geografico" (comuni 2025 con cantieri in corso vicino a comuni 2024 fermi con le 4 frecce).

                Poi ripeto, nessuna polemica perchè fino al 31/12/2024 i tempi dichiarati sono rispettati, solo noto questa anomalia che mi fa un po' rosicare

                chris190 Non so come funziona, ma come ho scritto l'altro giorno, hanno scavato per portare il corrugato fino alla base dell'edificio.
                Alla sera stessa, FiberCop mi dava connesso, anche se in mezzo al giardino ci sono i tubi che sporgono dalla terra.
                Penso che sia dove faranno la giunta e metteranno un tombino.

                Infatti il primo giorno hanno fatto la tratta verso il mio Condominio, il giorno dopo, hanno fatto la tratta verso l'armadio tim, sempre usando il macchinario con la trivella che scava sottoterra.

                simonebortolin
                credo di avere già risposto precedentemente in merito, sono partiti prima altri comuni per interventi limitati (lottizzazioni). Quando partirà Canicattì non sarà un piccolo gruppo di PTE per un singolo armadio ottico

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Gaplus68 Ciao. Hai per caso notizie per il mio paese?

                    [cancellato]
                    E' in previsione una piccola lottizzazione

                    Gaplus68 ItaliaSigleHD tra qualche settimana ne vedrai uno nella tua città

                    E possibile che si avviino i lavori nel 2022 per alcuni armadi, ma al momento la pianificazione non è ancora confermata

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile