- Modificato
chris190 beh, netmap potra' sembrare "superfluo" o "scarno" ma in realta' dobbiamo ringraziare che Telecom l'abbia creato e messo a disposizione degli OLO, perche' che io sappia l'AGCOM aveva imposto a Telecom di fornire agli OLO solo la prestazione di "prequalificazione della linea", a pagamento per ogni linea per la quale si vogliono ottenere i parametri di distanza, velocita' prevista, etc. Per carita', con quel servizio si otterrebbero (in teoria) dati certi e puntuali sullo stato reale della singola linea, ma, non lo usa nessuno, come dice la stessa Telecom elencandolo nei servizi a consistenza nulla o poche unita'...
Lo SLU poi e' per forza di cose indicato solo come SI/NO da Telecom; in netmap indica la possibilita' o meno per gli OLO di installarlo per quell'armadio, poi ovviamente bisogna consultare anche i DB di copertura dei vari OLO per sapere se sono presenti e vendibili in un dato armadio con le infrastrutture proprietarie... Telecom potrebbe indicarne giusto la presenza, ma che senso avrebbe, si farebbe concorrenza da sola... e poi la vendibilita'/etc per un OLO retail che usa SLU di OLO wholesale invece che VULA/NGA Telecom, e' ovviamente a discrezione dell'OLO wholesale proprietario dello SLU (e quindi dipende dagli accordi tra OLO wholesale e OLO retail; l'OLO retail non si rapporta direttamente con Telecom in questo caso)
Non dimentichiamoci che Netmap "purtroppo" e' "solo" il DB copertura di Telecom fornito agli OLO, non il DB "universale" per tutti...