[cancellato] da me finché iniziano i lavori, coprono, rendono vendibile, faccio prima a trasferirmi in una città dove c'è già hahaha
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
MassimoC Purtroppo non abbiamo in affidamento progetti per quella centrale. Evidentemente è indirizzata ad un'altra azienda, mi dispiace.
No ma non sono ancora iniziati i lavori, magari è solo per questo motivo che non avete progetti. La mia era solo curiosità. Del resto il mio comune , Tremestieri Etneo, è a completamento 2025. Poi figurati, dalle consultazioni Infratel risulta pure che il mio armadio verrà saltato dal piano Fibercop. Però so che queste consultazioni vanno prese con le pinze. A Gravina di Catania, 400M più a ovest del mio comune , stanno rilegando un ARLO accanto ad un armadio FTTC che secondo le consultazioni non doveva essere affiancato da ARLO. Infatti quei civici secondo le consultazioni dovevano essere con FTTC al 2026, invece già risultano pianificati in FTTH da Fibercop. Prendo un po' di speranza pure io allora... Magari i progetti iniziali sono stati rivisti post consultazione e ampliati. Questo è possibile, @MassimoC ?
- Modificato
simonebortolin Hai ragione. Ritiro la domanda allora
MassimoC io non ti chiederò nulla ( anche perché con la fortuna che mi ritrovo la mia zona non verrà fatta a breve ma solo perché ci vivo io ahaha ) comunque se state progettando e lavorando a Noicattaro(ba) vi devo fare i complimenti perché stanno andando veramente veloce io sono in centro e state facendo già diverse vie in maniera veloce
Salve volevo sapere i tempi per la fibra hanno quasi finito però sul sito fibercop mi dice stiamo arrivando da più di un mese volevo sapere una risposta più dettagliata il mio comune è Cerignola
Giuseppe1996 Non ci sono tempistiche. Basta leggere i 6500 messaggi addietro per capire che ogni situazione è a sè.
Da me son più di 6 settimane che han finito i collaudi, nonostante ciò, non risulta ancora che "stiano arrivando".
- Modificato
10 comuni del progetto pilota di FiberCop???
Ma di cosa stanno blaterando secondo voi?
https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/a-carate-brianza-arriva-la-fibra-super-veloce-ftth-di-tim-lo-comunica-la-lega_1411321_11/
@MassimoC Massimo, non voglio essere né insistente né inopportuno.
Ti replico la richiesta di stamani, per un controllo quando ti sarà possibile.
Ma ti aggiungo: negli ultimi CSV di T.I. vedo che l' ACL 86500L /ID_ELEMENTO ISERITA0002, Tipo CRO, risulta in pianificazione.
Appena potrai, puoi verificare se trattasi di un ARLO che dovrebbe sorgere accanto ad un ARL 02?
Coinciderebbe proprio con uno dei "cerchi" comparsi in estate sul sito FIBERCOP (ma spariti un mese dopo).
Grazie ancora e ... senza impegno!
- Modificato
mito94 Cerco di fare chiarezza sul "ruolo del progettista", visto che in tanti mi state chiedendo informazioni circa tempistiche, vendibilita' e interpretazioni dei file excel di Tim.
Non abbiamo info sui tempi di realizzazione, né su quali armadi saranno lavorati e quali no, perlomeno in tempo reale. Da parte nostra, abbiamo un vasto repository aziendale da cui possiamo attingere per conoscere il numero di armadi progettati, in corso di progettazione e da progettare fino a Dicembre 2021.
Le assegnazioni sono trimestrali e le priorità variano continuamente in base alle richieste di FiberCop.
Non mi dà fastidio verificare le singole richieste, nel possibile. Ci mancherebbe, altrimenti non condividerei informazioni con voi e non dedicherei tempo al forum
Il pane quotidiano del progettista è: studio delle normative, applicazione delle normative in fase di progetto, verifica dei progetti in sede di rilascio. Fine
Spero di non aver illuso qualcuno di voi.
P.S. ho dimenticato di menzionare le normative?
- Modificato
Ma questo lo puoi vedere dalla mappa fibercop, il CRO ISERITA002 è stato inserito in pianificazione il 13 ottobre nei CSV, insieme ad un altro CRO. I cerchi usciti il 13 ottobre sono in Via Pansini 92 (ARL86500L_60) e Via Gorizia 4 (ARL 86500L_40). L'ARL 86500L_02 si trova qui , quindi non è uno di quelli. Magari verrà pianificato in futuro...
MassimoC Non mi dà fastidio verificare le singole richieste, nel possibile. Ci mancherebbe, altrimenti non condividerei informazioni con voi e non dedicherei tempo al forum
Posso chiederti come funziona con la richiesta permessi ai comuni? Se dopo tot tempo i comuni non rispondono, la ditta è automaticamente autorizzata ad eseguire i lavori? Vale il silenzio/assenso? Come vengono formulate appunto le richieste ai comuni? PS: grazie del tempo che dedichi al forum e alle mie (nostre) domande
MassimoC devo farti i complimenti per come hai gestito il grosso bersaglio che ti sei disegnato sulla schiena, in questo momento potresti aprire tranquillamente un OnlyFans per raccimulare due spiccioli e qualcuno di noi sicuramente ti seguirebbe
Scherzi a parte è sempre piacevole vedere su un forum di appassionati anche chi lavora nel settore, si hanno insight interessanti oltre che aiuto quando serve. Ti faccio una domanda che riguarda invece il tuo lavoro direttamente, naturalmente sentiti libero di non rispondere, quando parli di progettazione di un armadio cosa intendi? Il progetto fino alla chiostrina d'appartamento/condominio? Compreso di lavori stradali, tracce, etc? Posizione degli apparati passivi? Autorizzazioni comunali (qui credo subentri però la ditta che effettua fisicamente il lavoro)? Diciamo che sono curioso di capire quale sono i ragionamenti dietro alla creazione di una infrastruttura, anche perchè non sempre vedendo i lavori sul terreno ad occhio si capisce la ratio dietro le scelte effettuate in progettazione, ma sopratutto quale è la percentuale in cui tutto va abbastanza come pianificato???
Magari aprite una nuova discussione sul lavoro dei progettisti.
Qui si parla di avvistamenti.