darthgaio precisamente via del curato… cioè io non ci posso credere che stiano dando la ftth solamente a ct ingranaggi e noi poveri privati dobbiamo attendere.. .
Ps dove sta il cro di fibercop? Io non L ho visto

    Malboro hai verificato sulle consultazioni Infratel come siete pianificati al 2026?

      itsmatteomanf no purtroppo non so come si vede so solo che nel lontano 2020 infratel mi ha scritto questo: Salve,

      il Comune di Cento fa parte dei comuni con copertura over 95% o < 25UI da rilegare e quindi verrà coperto con sola tecnologia radio FWA.

      Cordialmente
      Infratel Italia Spa

      • mito94 ha risposto a questo messaggio

        Ho appena visto tramite openfiber infratel e vedo che c’è scritto ftth in progettazione 2022.
        Per quanto riguarda il sito che mi ha dato mito, vedo che la mia via è un area nera con picco 1000 mb e velocità massima 300 …

          Malboro dove sta il cro di fibercop? Io non L ho visto

          meno di 100 metri più in là, sul marciapiede di fronte al giardinetto dei condomini civico 23.
          probabilmente è nascosto dalle auto parcheggiate di fronte

          propendo per un errore di database. il civico 21 e tutti gli altri barra-qualcosa sono vicini uno all'altro, fanno parte della stessa corte
          credo che indicando il 21 in fase di attivazione non ci siano problemi a farsi arrivare la fibra in casa qualunque sia il civico reale

          Malboro è un area nera con picco 1000 mb e velocità massima 300 …

          Tranquillo, Cento è quasi tutta così, a parte poche eccezioni di abitazioni in aperta campagna. Avrai FTTH.

          Lo so bene perchè la giro ogni giorno, vedo tutti i lavori e poco ci manca che conosca dove si trova ogni singolo PTE... 😅

          • Malboro ha risposto a questo messaggio

            darthgaio lo scopriremo solo vivendo a sto punto.. speriamo.. vi terrò aggiornati. Grazie come sempre a tutti voi per la preziosa collaborazione ed aiuto psicologico ahah

            Sono convinto sia solo un problema di copertura dichiarata e/o inconsistenze.
            Non ha senso che la via adiacente alla mia abbia 3 civici coperti su 20, tutte villette a schiera coperte dallo stesso CRO e dalla stessa chiostrina di distribuzione.

            Il problema non so se derivi da una dichiarazione "ad cazzum" di chi ha fatto i lavori o di Tim che non aggiorna/corregge i database

            • Malboro ha risposto a questo messaggio

              spelli93
              A me il dubbio mi si è posto solamente perché il civico adiacente al mil è un azienda e non vorrei che fibercop Tim agevolano (forse a pagamento) solo loro e noi restiamo a guardare…comunque mi toccherà aspettare ad ottobre per capire…

                Malboro Probabilmente ogni comune ha una situazione a sé, peró per quanto riguarda il mio il pattern di cui parlavo prima si ripete da marzo e in ogni cantiere

                  spelli93 cioè ti sei messo a guardare via per via per capire che alla fine il problema era tim che aggiorna at cazzum?

                    Malboro non farti problemi per che connessione hanno i vicini 😂

                    • Malboro ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin invece me li faccio e come… non accetto che il vicino è più veloce di me 😂

                        Malboro Lol, no, magari avessi questo buontempo 😅
                        Semplicemente conosco il mio comune e so quanto, a spanne, una zona é densa in termini di UI. Generalmente i pallini sono molto inferiori in numero rispetto alle UI. Di conseguenza, ho elaborato le ipotesi di cui sopra. Ovviamente sono mie ipotesi, da assoluto spettatore non coinvolto in tutto il processo di pianificazione/copertura. Ergo, parliamo di aria fritta 🙂

                        Malboro ma se sei area nera a 1Gbps😂

                        Non credo che la ftth arrivi prima al vicino che a te

                        • Malboro ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin
                          Ah guarda non ho capito bene area nera area grigia e bianca cosa cambia.. qui fibercop tim e infratel non mi fanno capire nulla. Vedo solamente quei poveretti che lavorano anche di domenica con un furgone che registrano cavi 😂

                            Malboro Malboro
                            Area nera = area commerciale / non a fallimento di mercato: 2 o più operatori che portano connessione over 30 Mbps (nell'ultima consultazione over 300 Mbps = FTTH)
                            Area grigia = area commerciale con un solo operatore over 30 (non obbligatoriamente over 300)
                            Area bianca = area non commerciale / a fallimento di mercato.

                            Le aree bianche vengono coperte da Open Fiber attraverso il piano Bul di Infratel, le date che leggi nel sito open fiber riguardano esclusivamente le aree bianche. Il piano bul coprirà con servizi 80% ftth e 20% fwa.

                            Le aree nere vengono coperte da almeno 2 operatrori, che potrebbero essere FiberCop e OpenFiber ma anche altri di minori e qui ci sarebbe da dire se sono ftth per tutti con una architettura FTTdp o se son solo dichiarazioni fasulle che sono quasi fibre a progetto più che ftth.

                            Le aree grigie vengono coperte da operatori con servizi almeno over 30, e dove ci sono basse velocità (meno di 300Mbps) ci sarà un piano aree grigie per portare connessioni a 1Gbps.

                            Tu sei in area nera, quindi la sezione Bul del sito open fiber la devi ignorare.

                            Immagino che i poveretti siano di FiberCop/Tim

                              simonebortolin grazie mille sei stato molto chiaro. Resto in attesa di ottobre e vi aggiornerò 🙂

                                Malboro Resto in attesa di ottobre

                                Perché sei così sicuro di ottobre? Purtroppo le date di pianificazione non sono scritte da nessuna parte

                                • Malboro ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile