Sono convinto sia solo un problema di copertura dichiarata e/o inconsistenze.
Non ha senso che la via adiacente alla mia abbia 3 civici coperti su 20, tutte villette a schiera coperte dallo stesso CRO e dalla stessa chiostrina di distribuzione.

Il problema non so se derivi da una dichiarazione "ad cazzum" di chi ha fatto i lavori o di Tim che non aggiorna/corregge i database

  • Malboro ha risposto a questo messaggio

    spelli93
    A me il dubbio mi si è posto solamente perché il civico adiacente al mil è un azienda e non vorrei che fibercop Tim agevolano (forse a pagamento) solo loro e noi restiamo a guardare…comunque mi toccherà aspettare ad ottobre per capire…

      Malboro Probabilmente ogni comune ha una situazione a sé, peró per quanto riguarda il mio il pattern di cui parlavo prima si ripete da marzo e in ogni cantiere

        spelli93 cioè ti sei messo a guardare via per via per capire che alla fine il problema era tim che aggiorna at cazzum?

          Malboro non farti problemi per che connessione hanno i vicini 😂

          • Malboro ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin invece me li faccio e come… non accetto che il vicino è più veloce di me 😂

              Malboro Lol, no, magari avessi questo buontempo 😅
              Semplicemente conosco il mio comune e so quanto, a spanne, una zona é densa in termini di UI. Generalmente i pallini sono molto inferiori in numero rispetto alle UI. Di conseguenza, ho elaborato le ipotesi di cui sopra. Ovviamente sono mie ipotesi, da assoluto spettatore non coinvolto in tutto il processo di pianificazione/copertura. Ergo, parliamo di aria fritta 🙂

              Malboro ma se sei area nera a 1Gbps😂

              Non credo che la ftth arrivi prima al vicino che a te

              • Malboro ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin
                Ah guarda non ho capito bene area nera area grigia e bianca cosa cambia.. qui fibercop tim e infratel non mi fanno capire nulla. Vedo solamente quei poveretti che lavorano anche di domenica con un furgone che registrano cavi 😂

                  Malboro Malboro
                  Area nera = area commerciale / non a fallimento di mercato: 2 o più operatori che portano connessione over 30 Mbps (nell'ultima consultazione over 300 Mbps = FTTH)
                  Area grigia = area commerciale con un solo operatore over 30 (non obbligatoriamente over 300)
                  Area bianca = area non commerciale / a fallimento di mercato.

                  Le aree bianche vengono coperte da Open Fiber attraverso il piano Bul di Infratel, le date che leggi nel sito open fiber riguardano esclusivamente le aree bianche. Il piano bul coprirà con servizi 80% ftth e 20% fwa.

                  Le aree nere vengono coperte da almeno 2 operatrori, che potrebbero essere FiberCop e OpenFiber ma anche altri di minori e qui ci sarebbe da dire se sono ftth per tutti con una architettura FTTdp o se son solo dichiarazioni fasulle che sono quasi fibre a progetto più che ftth.

                  Le aree grigie vengono coperte da operatori con servizi almeno over 30, e dove ci sono basse velocità (meno di 300Mbps) ci sarà un piano aree grigie per portare connessioni a 1Gbps.

                  Tu sei in area nera, quindi la sezione Bul del sito open fiber la devi ignorare.

                  Immagino che i poveretti siano di FiberCop/Tim

                    simonebortolin grazie mille sei stato molto chiaro. Resto in attesa di ottobre e vi aggiornerò 🙂

                      Malboro Resto in attesa di ottobre

                      Perché sei così sicuro di ottobre? Purtroppo le date di pianificazione non sono scritte da nessuna parte

                      • Malboro ha risposto a questo messaggio

                        darthgaio ho guardato su planetel.. da loro c’è scritto pianificato ottobre

                        Avevo già scritto prima delle ferie ma non è che avessi capito molto, quindi scusate se insisto.

                        La mia situazione è questa.
                        Fibercop ha in programma di coprire l'80% delle UI del mio comune e ha già cominciato a cablare molti armadi.
                        Ovviamente hanno coperto tutta la mia zona tranne la mia e altre due o tre case della zona che per ragioni storiche (credo) sono collegate ad un armadio diverso.

                        Sul sito BUL per il mio civico non è previsto nulla (risulta solo l'attuale FTTC), mentre per a livello comunale è previsto un intervento in concessione a partire dal 2022.
                        La nuova consultazione invece mi mette in area grigia con velocità sotto i 300, mentre il resto del vicinato è in area nera e da stio BUL risulta coperto in FTTH dal 2022.

                        Se ho capito bene mentre i vicine che stanno a 5 metri dal mio cancello e gran parte della città saranno coperti in FTTH sia con fibercop che con openfiber io mi attaccherò fortissimo 🤡
                        Ho capito bene?

                          gmlt Non sarai coperto con i fondi privati ma con soldi pubblici tramite il bando aree grigie, ancora da fare.

                          Campa cavallo, allora...

                          Comunque spero che sia solo una questione di database poco precisi, perchè mi sembra ridicolo che debba arrivare un bando pubblico per coprire quel 5% di armadi "lasciati indietro" (senza particolari difficoltà logistiche) in un comune che supera i 50.000 abitanti ed è a 50 km da Milano.

                          io eviterei di guardare la mappa... da me hanno praticamente finito ed il cerchio non è mai comparso
                          Area Nera (Cesena)

                          Finalmente, dopo settimane, segnalo anch'io la presenza di uno dei primi cabinet FiberCop nella mia città!
                          Pure se non è collegato al mio armadio (ed essendo il mio indirizzo come quelli della mia zona coperti per il 2026 in area grigia a >1000Mbps, mi auguro FiberCop prima o poi arrivi anche da me) segnalo la presenza di un "cantiere" a Quarto (NA), l'altro che viene indicato nella mappa non sono riuscito a passarci per fare la foto, quindi non so se dall'altra parte hanno effettivamente iniziato.

                            Sera a tutti amici fibraioli! Mi sono posto una domanda.. per la ftth FiberCop serve sempre il PTE o basta il CRO?

                            • QRDG ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile