ragazzi secondo voi è possibile che per un arl non ci sia il corrispettivo arlo ma anzi il pte/roe sia collegato diretto al vecchio arl per la fttc?

    DinoMonaco no è impossibile, semmai c'è la architettura ex flashfiber con il CNO nella muffola

    Copertura Lavagna (Genova)

    Come la consideriamo (sotto Chiavari?). Pare che la centrale non ci sia...ARLO nemmeno l'obra...
    Però ieri stavano tirando dei minitubi (verdini??) ma potrebbero essere dorsali o altro. Facevano scavi per intercettare i tubi neri che contengono i minitubi rossi/bianchi (quelli usati con le trivelle orizzontali) e da li inserivano un fender aggiuntivo.
    Grazie

    • Salvozzo e altri 4 hanno risposto a questo messaggio

      Buon pomeriggio, scusate se scrivo qualche baggianata, ma siccome hanno iniziato nel mio comune a mettere i cabinet fibercop, più o meno quando ci vuole per completare i lavori? é un comune di 30000 abitanti circa, attendono il completamento totale, o si può attivare man mano che istallano? Ultima cosa, siccome dal link che avete condiviso, il mio indirizzo sarà coperto >1000 , come funziona? La fibra arriverà fino al mio appartamento o cmq c'è sempre un tratto in rame? Grazie e scusate per le molte domande

        lespo01 c'è sempre un tratto in rame?

        No

        lespo01 Comune? Non è necessario attendere il completamento del comune ma appena posizionato l'ARLO a cui sei attestato e una volta raggiunta la tua abitazione potrai attivare. Generalemte 2-3 mesi dal posizionamento dell'ARLO. il Rame sparisce in caso di FTTH salvo impedimenti specifici per le tratte verticali (in cui è prevista la FTTB)

          Romarioele Gragnano (NA ) 80054, via castellammare 255, l'indirizzo

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Romarioele ciao io sono di chiavari,lavagna e in copertura fine 2024 o 2025 non mi ricordo

              Romarioele una parte e sotto il comune di chiavari ,se no e a se

                Romarioele si hanno già iniziato a fare I lavori ma non ufficialmente ,devi poi vedere dove e il tuo cabinet ftc se mettono un arlo ,ma ci vorrà ancora 2 nni

                  Romarioele scusa se ti rispondo a rate ma sto lavorando,la parte vicino al fiume entella fa parte di chiavari,quindi può darsi che verrà attivata prima,se no chedo che lavagna e a completamento 2025,mentre chiavari al 2023 ciao

                    Romarioele Come la consideriamo (sotto Chiavari?)

                    No, è un comune autonomo.
                    Sarà completato entro il 2025 e nel file dei CRO non c'è nulla, quindi deve ancora partire.
                    Comunque potrebbe essere in parte "collegato" con Chiavari perché la sede OLT è CHIAVARI.

                    lespo01 Gragnano

                    Terminerà completamente nel 2025 ma se sarai coperto prima potrai attivare tranquillamente.
                    Al momento ci sono solo 2 armadi pianificati abbastanza lontani da te.
                    Tieni d'occhio i Cantieri in corso e guarda se compare un cerchio centrato sul tuo armadio.

                    lespo01 il mio indirizzo sarà coperto >1000 , come funziona?

                    Sarai coperto da FTTH (Wiki: https://fibra.click/gpon/)

                    @Salvozzo Se vuoi integrare un messaggio già inviato puoi modificarlo cliccando il tasto "Modifica" nei tre puntini accanto a "Rispondi", invece di scriverne altri.

                    Salvozzo Salvozzo Salvozzo Salvozzo

                    TIM Copre principalmente in base ai prefissi dei cabinet (il numero che sta prima dell'underscore), cioè le ex centrali telefoniche.

                      simonebortolin scusa non ho capito perché il mio cabinet non è stato coperto,puoi spiegare a in parole più povere

                        Salvozzo Ah sul tuo cabinet ho 0 idee. Probabilmente c'era troppo da scavare.

                        In qualsiasi caso
                        1) ci hai una ottima FTTC
                        2) aspettiamo i bandi aree nere

                        Salvozzo ti consiglio unire tutti i messaggi, se hai qualcosa da aggiungere puoi sempre modificare il primo.

                        lespo01 allora da me iniziati i lavori circa fine aprile manmano che finiscono dopo 30 giorni trovi la
                        Vendibilita su tim nel mio caso primi agosto poi fai il contratto o passaggio nel mio caso attiva dal 16 passano un cavo fibra dalla presa fttc che hai in casa fino all Roe nel sottoscala esempio mio condominio su in casa mettono una borchia ottica rame mettono L ont e va una bellezza

                          GerardoGerryGirvasi ma per l installazione del Roe nel palazzo c'è bisogno dell'ok del condominio? Sarà contattato l'amministratore? chiedo per l'incompetenza più totale di quest'ultimo e non vorrei che crei intoppi o che non ci dica nulla.

                            lespo01 L'amministratore non può dire di no

                              Pierre02 grazie, mi hai sollevato, credimi, è inutile come ruolo, ci ho litigato anche per la parabola condominiale !!!!

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile