ag23900 erano in due i tecnici, di cui uno girava e l'altro rimaneva all'ARLO.
Ogni tanto però entrambi erano all'ARLO (ma magari ce n'era anche un terzo che restava al ROE/PTE).
Però la chiostrina con il ROE (a circa 10m, nella stessa via dell'ARLO) che serve l'UI di mio interesse, non ho evidenza sia stata aperta e/o ci abbiano trafficato, ma per logica (o meglio la mia logica 😁) il ROE in quella chiostrina dovrebbe essere collegato tra le prime quartine dell'ARLO, dato che è fisicamente adiacente all'ARLO (ed è stata sostituita in contemporanea con l'installazione dell'ARLO).
Però, ripeto, è la mia logica; magari in realtà le prime quartine collegano ROE piazzati in altre parti della via o di vie adiacenti che dipendono da quell'armadio...però mi sembrerebbe strano che nel collaudare i ROE (in quella modalità), anzichè partire dalle quartine che collegano un ROE a 10 metri, partissero da quelli piazzati dall'altra parte del quartiere 😁

PS: l'indirizzo di interesse e buona parte dei civici della via (e di alcune vie adiacenti all'ARLO) sono da pochi giorni segnati come "Connesso" su FiberCop, ma sul sito TIM ancora non c'è la vendibilità (propone ancora l'FTTC).

Ma qualcuno sa quando Tim aggiorna il database per l'ftth?

    Fedemastro

    Mi unisco al quesito amletico di Fedemastro.
    Ogni settimana come il sito FiberCop? Qualcuno sa dare un'indicazione di massima?
    Grazie.

      Salvozzo Scusa per la risposta, leggo solo ora, grazie per l'indicazione. Gentile come sempre, grazie di cuore. Teresa.

      Aggiornamento:

      • Aggiunto il link per il file CRO/CNO al messaggio iniziale
      • Corretti i comuni aggiunti per errore sulla mappa due settimane fa

        JacopoGiubilato grazie per aver inserito il comune San Marzano di San Giuseppe
        lavori che saranno completati entro il 2026 ma non so quando inizieranno
        Sapete in che modo posso capirlo? sarò ben lieto di fornirvi qualche scatto degli apparecchi

          Sofad319 Difficile capirlo. Prova a sentire l'assessore ai lavori pubblici del tuo comune ma non è detto che lo sappia. L'amministrazione del mio comune non sa ancora nulla perchè stanno attendendo riscontro da Fibercop

            Salve a tutti. Vi scrivo da Altamura, vi pongo un quesito.
            In una zona vicino alla mia hanno finito di cablare da Aprile ed ad oggi non risulta ancora vendibile, ho controllato 3-4 vie. Invece un'altra zona più distante dalla mia, terminata se non sbaglio a maggio- giugno, risulta vendibile.
            è possibile?

            Buondì. Scusate la domanda un po' OT. Quando Fibercop arriverà nei singoli edifici, l'ultimo elemento di loro proprietà a cui le utenze saranno collegate sarà il ROE (anche in edifici vecchi) ? Cosa arriverà all'utente finale (un cavo ottico, una presa) ? Nei condomini con le classiche chiostrine telefoniche grigie posizionate nelle parti comuni (per es. corridoio delle cantine) saranno posizionati più o meno negli stessi posti, o comunque in parti comuni ?

              O_O l'ultimo elemento di loro proprietà a cui le utenze saranno collegate sarà il ROE (anche in edifici vecchi) ?

              L'ONT dovrebbe essere l'ultimo elemento di loro proprietà.

              O_O Cosa arriverà all'utente finale (un cavo ottico, una presa) ?

              Ci sarà la borchia ottica (una specie di "presa" nel muro) con un cavo ottico che entra nell'ONT.

              O_O Nei condomini con le classiche chiostrine telefoniche grigie posizionate nelle parti comuni (per es. corridoio delle cantine) saranno posizionati più o meno negli stessi posti, o comunque in parti comuni

              Sì, di solito il PTE è vicino o dentro la chiostrina.

              • mirko e O_O hanno risposto a questo messaggio

                matteoc ma per mettere un PTE bisogna chiedere autorizzazione all amministratore oppure TIM ha carta bianca a riguardo?

                  matteoc Vediamo se ho capito. Ipotizzando che Fibercop/TIM possa riutilizzare i percorsi e i condotti esistenti da un ARL classico aggiornato a FTTC, nel condominio arriverebbero i cavi di fibra ottica al PTE, posizionato al posto della chiostrina telefonica classica grigia. Da qui partirebbero i cavi delle utenze che virtualmente riutilizzerebbero i condotti esistenti nel fabbricato per arrivare nelle singole unità immobiliari dove ora c'è la presa telefonica (FTTC) principale. Lì verrà montato un ONT con presa ethernet. Il tutto di proprietà del fornitore, come negli anni '70. Dove trovo foto degli ONT interni a chi ha già Fibercop ? Dopo il "modem libero" nessuno usa più SFP?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile