matteoc questo sì, ma come dicevo prima, si rischia di lasciar fuori qualcosa, comuni con Sant' per esempio. Alcuni verifica copertura li mettono con S. . E' una buona soluzione quella prodotta da te, anche se non l'optimum. L'optimum sarebbe trovare una lista di comuni Fibercop, ed usare la toponomastica appunto che utilizza quel sito
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
trovata, basta fare una richiesta all'indirizzo https://www.fibercop.it/wp-content/themes/fibercop/fast-ajax.php specificando action=search_coverage&field=ff-citta
- Modificato
hypersv Esattamente, li ci sono tutti i comuni di Fibercop.
Poi invii le richieste su https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/ con ff-citta=ALGHERO
(ad esempio) per tutti i comuni, e ti trovi i vari cantieri
PauloMurineddu il problema sono sempre i comuni con l'apostrofo, non c'è verso di farsi dare i cantieri in quel caso
- Modificato
hypersv action=search_coverage&field=ff-citta
fatto, ma così li ho trovati tutti, non solo quelli attivi. Cioè da qua puoi prendere una lista e testarla nel campo della ricerca dei cantieri... ma non puoi fare una richiesta per trovare la lista delle città con cantieri...
Altra cosa, ma prima qual'era la richiesta per trovare la mappa dei cantieri senza comune? Adesso è bloccata? Dà forbidden o altro?
mito94 Vabbe ma provarli tutti non é un problema.
Non penso siano molte per loro 8000 richieste.
hypersv Su questo non possiamo farci niente, è colpa loro che hanno fatto male il codice.
mito94 fatto, ma così li ho trovati tutti, non solo quelli attivi.
Per forza.
mito94 ma prima qual'era la richiesta per trovare la mappa dei cantieri senza comune?
Era come adesso.
Veniva scritta dentro il codice HTML della risorsa cantieri-in-corso.
Non c'è una risorsa REST apposta.
hypersv a pensarci prima... ahahaah . In effetti non era complicato. Allora ecco il bot da dove prende i comuni: fa prima questa richiesta, prende la lista e la confronta con quella della settimana precedente per avere la lista dei nuovi comuni. Dopodichè man mano inserisce in modo automatizzato i comuni nel form, ad uno ad uno , e trova tutti i cantieri. Infine prende la lista dei cantieri per comune della settimana precedente e fa il confronto. Quelli con coordinate uguali li scarta, quelli con coordinate nuove (della nuova lista) li pubblica . Ok capito tutto
- Modificato
hypersv si quella dell'indirizzo diciamo che ci ero arrivato che non erano indirizzi "ufficiali" ma ricavati dalle coordinate. Diciamo che avrebbero potuto lasciare la mappa totale... tranne che è stata tolta per non appesantire l'HTML con l'accrescere del numero dei cantieri. Però boh, non mi sembravano numeri ingestibili... Fosse stata la mappa nazionale dei civici coperti l'avrei capito, ma quella dei cantieri ci poteva stare unificata. Anche per una questione bella, vista graficamente, si vedeva ad occhio l'accrescere del colore verde su mappa blu
@LoreBlack Non è che tu puoi segnalare (di nuovo) il problema degli apostrofi? Si verifica sia nella verifica per indirizzo (la mappa non mostra gli indirizzi vicini coperti) che nella mappa cantieri
simonebortolin Guardare che molto raramente FiberCop si lascia sfuggire condomini, il loro progetto è di coprire 1:1 tutti gli ALR e di avvicinarci alla copertura del 100% delle chiostrine
Io ho già postato giorni fa sulla mia situazione (e sai quant'entusiasmo avevo per FiberCop: avevo perfino postato dei resoconti dettagliati dei lavori qui a Chieti e perfino delle foto degli ARLO prese dal video della dashcam... umarell 2.0 ) e sono deluso tanto quanto @[cancellato].
Più che altro quello che dà fastidio è che sembra, almeno nel mio caso, che abbiano cambiato idea letteralmente in corso d'opera: come si fa a passare da un tecnico della società "pianificatrice" che viene a guardare dov'è la chiostrina e ti dice "la settimana prossima vengono i progettisti", agli operai della società che materialmente fa i lavori che — appena cinque giorni dopo — ricaricano sul furgone i pozzetti che avevano lasciato due mesi prima dicendo "eh, tim ha detto che costa troppo scavare fin qua, è brutto ma è così"? (Con tanto di pallino che scompare dalla mappa, per quello che può valere.)
È difficile non sentirsi presi in giro, soprattutto dopo quello che è successo qui con OF. Figurati che al tecnico avevo perfino detto, scherzando ma nemmeno troppo: "quando venite a fare i lavori potete già tirarmi la fibra dentro casa perché appena mi dà la vendibilità faccio il contratto con TIM".
Poi vabbè, teoricamente la chiusura dei lavori è prevista per il 2023 quindi c'è tempo per rimetterci mano... purché lo facciano, ecco; intanto l'amaro in bocca resta, anche perché non si sa se si tratta di settimane, mesi, anni... Intanto aspettiamo, tanto non possiamo fare altro.
- Modificato
jollino Mi dispiace, ma come mai dovevano fare scavi? In qualsiasi caso a breve ci dovrebbe essere il vota civico sul sito web....
Comunque il sito di fibercop non è affidabilissimo ci sono degli indirizzi neanche previsti nella mia via ma che per fibermap e per il sito di Tim sono già attivabili.