PaoloDelRomano Paolo, Chieti alta coperta "interamente" da Open Fiber proprio no, magari fosse così! Mi perdoni chi ha già letto quello che sto per (ri)scrivere, e in generale il piccolo OT su OpenFiber.

L'anno scorso OF richiese e ottenne dal Comune le autorizzazioni (ordinanze 72 e 231) per lavorare in diverse vie, ma in una buona metà di quelle non ha fatto nemmeno un segno sull'asfalto. Si tratta — copincollo dall'ordinanza, che mi sono perfino stampato ed evidenziato — di: Piazza Trento e Trieste (la Trinità), Via della Liberazione, Viale IV Novembre, Via XXIV Maggio, Via Martiri Lancianesi, Viale Europa, Viale Amendola, Via Colazilli, Via M. Guzzi, Via Sciucchi, Via Cerritelli (la discesa delle De Lollis), Via Trieste del Grosso, Via Mattoli, Via Forlanini (chiaramente solo la prima parte fino all'ex S. Camillo, non fino al Buonconsiglio), Via S. Barbara, Via delle Terme Romane, Via Eugenio Bruno (la discesa dei tre pini). Ecco, in tutte queste vie avrebbero dovuto lavorare prima tra marzo e maggio, poi tra ottobre e novembre. Invece il nulla assoluto, e sicuramente non è colpa del Comune visto che li hanno autorizzati due volte.

Un mesetto fa OF ha ricominciato i lavori che erano rimasti in sospeso a Sant'Anna, installando tra l'altro l'armadio dietro al fioraio, e la stessa azienda (che non è quella che si sta generalmente occupando di FiberCop a Chieti) ha anche velocemente coperto la zona con FiberCop in modo da fare il lavoro una sola volta.

Semmai il "problema" di FiberCop è che invece di concentrarsi appunto in zone in cui OF non c'è, che avrebbe pure più senso commerciale, va un po' a caso e anzi s'è messa a coprire prima Chieti Scalo dove invece OF c'è dal 2018. Dalle altre parti la società appaltatrice fa dei lavori, poi scompare per settimane, poi torna, poi riscompare... io sto al San Camillo, attestato all'armadio 209 in cima a Via S. Barbara, e qua solo la settimana scorsa hanno cominciato seriamente a fare i lavori (hanno installato l'ARLO venerdì pomeriggio). Hanno anche installato i ROE e stanno giuntando e attaccando, ma dalla parte mia (appunto venendo verso l'ex ospedale) per ora non hanno ancora fatto niente. Tieni conto che lungo Via Trieste del Grosso ci hanno messo mano la prima volta ad aprile, e ci sono ancora dei ROE che mancano. Una muffola ottica — l'ho pure postata qua — l'avevano lasciata lungo le scale di Via Mattoli, oltre la rete, presumibilmente per agganciarla al palo TIM lì a fianco: nel frattempo la jerv se l'ha armagnat. Poi va anche detto che comunque FC a Chieti prevede di chiudere nel 2023, quindi ogni settimana d'anticipo è tutto grasso che cola. Però, ecco, ben venga FC perché OF ha "sedotto e abbandonato" un buon quarto di Chieti alta...

Di seguito il nuovo fiammante ARLO in Via S. Barbara, cartacce incluse, in attesa che scavino pure verso sinistra... :-D

    Ma da quando non usano basamenti prefatti? E poi da notare che manco tolgono il legno

      simonebortolin Non so che dirti, il legno ha fatto ridere pure me perché giovedì sera era così:

      Poi non so, magari venerdì si sono dedicati ai ROE e l'hanno lasciato così. Tieni conto che fino qualche giorno fa la situazione era questa:

      Stasera vado a dare un'occhiata, oggi da casa mia si vedono soltanto degli ombrelloni (presumo stiano iniziando a giuntare) ma sono curioso di vedere se cominciano a segnare qualcosa verso questa parte.
      Tra l'altro ci sono sempre le questioni da chiarire con 1) vicino psicopatico che blocca la chiostrina, 2) rame che fa un giro assurdo, 3) multicoppia che passa proprio sotto dove parcheggiamo. Mi auguro che ottimizzino il percorso sennò nei prossimi vent'anni saranno dolori ogni volta che bisognerà fare qualcosa 😃

      attualmente ho una FTTC con Tim con con mi trovo abbastanza bene ed il mio comune (Castano Primo) secondo la previsione interessato dalla copertura Fibercoop dal 2022.
      Il problema è che attualmente il doppino fa un giro da pazzi per entrare in casa passa dal palo con chiostrina dall'altra parte della strada ad un altro palo nella mia proprierà e segue un tombino in giardno con una vecchia tubazione con curve molto strette e insomma fa un giro impossibile da far fare alla fibra,quindi chiedo:
      nel caso di passaggio da FTTC a FTTH il cavo della fibra deve seguire il percorso del doppino di rame o si può chiedere un'installazione diversa? come sono le opzioni in questi casi strani? chiedo prima così per tempo posso nel caso fare una predisposizione in facciata (vivo in una casa singola).

      • [cancellato]

      Qualcuno di voi mi sa spiegare il significato di questo segno? Grazie in anticipo.

        [cancellato] hanno messo gli stessi segni da me, probabilmente un nuovo tombino fibercop , prova a vedere in zona se ne trovi altri . Da me hanno segnato la tratta fino alla chiostrina

          • [cancellato]

          Stefano91 In zona ho visto solo quello.

          Sono cambiati i pallini (ora sono più piccoli e verdi) e, almeno a Caserta, sono state attivate circa 60 unità abitative tra via San Carlo e Piazza Matteotti (per chi è di Caserta).

            auleia Personalmente di cantieri ne ho visti in via Giovanni Paolo zona stadio, zona Inps e nel mio quartiere poco distante. Non ho ancora avuto occasione di vedere se nella mia zona abbiamo posato ARLO, ovviamente se dovessi avvistarne uno lo posterò. Resta il fatto che si e no avranno lavorato meno di due mesi quindi non credo che abbiano toccato tutte le aree della città.

            • auleia ha risposto a questo messaggio

              Carl8KR grazie, pura curiosità

              Qualche eroe è riuscito a capire come tornare a visualizzare tutti i cantieri d'italia sulla mappa?

                crio005 Non capisco perchè hanno tolto la differenziazione tra civici coperti e civici in copertura… era utile

                JacopoGiubilato Non credo.
                La pagina cantieri-in-corso restituisce i punti solo se viene passata la città nel body della richiesta, altrimenti niente.
                Quindi, secondo me, l'unica è fare uno script che faccia una richiesta per ogni comune.

                  matteoc che probabilmente è quello che fa il bot umarell
                  Alla fine basterebbe riuscire a mettere le coordinate del bot in una mappa

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile