Ciao, a Pergine Valsugana (TN) e' comparso un arlo Fibercop, a queste coordinate: 46.067461, 11.226620. Purtroppo non sono riuscito a fare una foto, stavo passando in macchina.

matteocontrini Ok cerco di farne una migliore, tanto pranzo quasi tutti i giorni al gialdo😀

mito94

elciccion
Piccola informazione su Novara: in questo comune non è partito nulla di Fibercop ( Fidatevi, ho sprecato una marea di benzina per cercare i lavori). Quando è stato fatto il comunicato, era stato dichiarato che sarebbero partiti dalle zone lasciate scoperte appunto da OpenFiber perchè in quella operazione di copertura (non ultimata ma stoppata) hanno lasciato fuori tutto il centro città e numerosi quartieri. Infatti se si va a calcolare le UI coperte veramente da OpenFiber, sono circa la metà di quelle dichiarate.
Attendo fiducioso i cerchi sulla mappa di fibercop, ma il piemonte orientale è proprio una zona che non piace 😩

    Losfigatto piemonte orientale non piace per nulla a TI..se si guarda anche le centrali olt (fttc) per le provincie interessate si contano su una mano.

    JacopoGiubilato è castellamare di stabia il comune, è già stato aggiunto

    puoi aggiungere tu Asti, iniziato nel 2020, come indicato da LoreBlack? Posso farlo pure io, ma non saprei cosa mettere su "Tipo segnalazione". Su "Inizio lavori" potrei mettere Non definito

      non so quanto siete sensibili all'argomento, comunque ve lo segnalo (durante la visualizzazione della mappa fibercop):

        Diegodd direi che è il momento di disinstallare quel malware (l'antivirus)... 😅

          Diegodd non vorrei far partire una discussione qua (ma se n'è parlato più volte sul forum), ma su Windows c'è Defender che è integrato con il sistema operativo, infinitamente più leggero di quei mattoni commerciali, e fa molto bene il suo lavoro.

          Bisogna prima di tutto fare attenzione a quello che si fa online, altrimenti non c'è antivirus che ti possa salvare.

          Diegodd Non siamo più nel 2010. Usa Windows defender, i virus di oggi non sono più quelli di una volta che si inviano su file jpg ma sono tutt'altro.

          Aggiungerei anche di attivare la protezione ransomware che non è attiva nativamente in win10,
          cercando “protezione ransomware” nella barra di ricerca

          Comunque sembra abbiano deciso definitivamente per usare quei PTE orrendi ed enormi dappertutto...

          Per posti dove non servono tante fibre erano più carini quelli piccoli:

            edofullo Guarda, per come sono messi con i lavori nel mio comune e la voglia che ho di avere la fibra, solo per una connessione decente, possono mettermi anche un armadio da camera matrimoniale con struttura a ponte 😜🤣

            Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto anche se leggo il forum da diverso tempo per chiedere alcuni chiarimenti. Da qualche giorno nel mio comune in provincia di Palermo, che in base alla mappa ha l'inizio lavori pianificato nel 2022, la Sirti ha installato l'armadio che vi allego in foto, accanto a quello classico della TIM col soppalco della FTTC.

            Non riesco però a capire se è davvero la FTTH Fibercop dato che è diverso da quelli che si vedono postati sul forum e nella pagina di speigazione della Fibercop, oltre al fatto che è marchiato TIM. Accanto non ha, almeno al momento, una colonnina di alimentazione elettrica e non sono stati fatti ulteriori scavi, se non quel paio di metri che parte dal tombino in strada (lo stesso che alimenta l'altro armadio) e arriva al marciapiede.
            Sapete darmi delucidazioni?

            Grazie in anticipo.

              magick81 ftc non è fth,da qualche parte c'è la colonnina di alimentazione

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile