Vorrei chiedervi alcune delucidazioni: Fibercop è l'unione di TIM con OPENFIBER? in caso affermativo, ho visto il seguente allegato https://storage.googleapis.com/tim_media_prod/2021/01/Allegato_1-Piano_di_Copertura_Co_investimento.pdf
in cui non è incluso il mio comune di residenza. Il mio comune è in previsione di completamento nel 2022 da parte di OPENFIBER (area Bianca). Verrà comunque completato, anche se da molto tempo non ci hanno più lavorato, o l'ingresso si Fibercop preclude la realizzazione dell'FTTH nel mio comune? vi ringrazio
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
No.
Ti consiglio la lettura della nuova pagina della wiki: https://fibra.click/fibercop/
Leandro ho visto il seguente allegato https://storage.googleapis.com/tim_media_prod/2021/01/Allegato_1-Piano_di_Copertura_Co_investimento.pdf
in cui non è incluso il mio comune di residenza
Non sarai coperto da Fibercop
Leandro Verrà comunque completato, anche se da molto tempo non ci hanno più lavorato
Si
[cancellato]
Ma chi, come me Roma, è già coperto da ff sarà coperto anche da Fibercop?
- Modificato
[cancellato] Non con la nuova architettura, ma tecnicamente sì perché FlashFiber confluirà in FiberCop. Insomma non ci saranno nuovi scavi, ma sarai formalmente coperto da FiberCop visto che FlashFiber ne farà parte
JacopoGiubilato ci sarebbe da sistemare la posizione del Comune di Opera che adesso è posizionato sul Teatro alla Scala a Milano
zayigo si purtroppo mymaps ogni tanto svariona, stasera aggiusto
zayigo Sistemato
- Modificato
A Pavia oggi stavano scavando per conto di Tim vicino ad un armadio FTTC e una parte l'hanno già completata in FTTH.
Solo che non so se è FiberCop o solo Tim dato che Pavia fa parte anche del piano fiber-sharing di Tim, comunque ho preferito scrivere qui per avvisarvi di questo possibile avvistamento di FiberCop.
- Modificato
Abbiati_32 Tim non vende sotto rete Open Fiber, se Tim vuole offrire in FTTH in quei comuni non ha alternative.
Nick1997 si ma non capisco il senso di buttare via i soldi. nell'hinterland milanese prima che attiveranno la prima persona, la quasi totalità della gente sarà sotto OP
- Modificato
Abbiati_32 Condivido è una doppia infrastruttura che delle volte è inutile. Fibercop copre anche i comuni che attualmente non sono coperti da Open Fiber. Poi Open Fiber anche se copre un comune non è detto che lo copra totalmente le zone lasciate fuori da Open Fiber potrebbero venir coperte da Fibercop.
- Operation Manager - FiberCop
Abbiati_32 questo non è mica detto, forse perderà un po' di quota di mercato wholesale, perché gli OLO migrano vs ftth, ma di clienti retail ci vogliono anni prima che effettivamente migrino vs openfiber. Se questi vengono intercettati prima con fibercop, il problema si risolve
Abbiati_32 Devono pur arginare la migrazione degli utenti dalla loro FTTC alla FTTH di Open Fiber... Hanno scelto la strada meno logica duplicando al rete quando per mesi hanno detto che con la rete unica si andava a risolvere questo problema...
Ma comunque, alla fine, credo che sia megli avere due reti dove la domanda è molto alta. In futuro ne trarremo vantaggio.
Scusate ma non ho capito bene, delle 69000 e rotti UI dichiarate per il 2023 per Perugia, ad esempio, fanno quindi parte anche le UI già coperte e attive (o attivabili) da FlashFiber?
Nnc fanno quindi parte anche le UI già coperte e attive (o attivabili) da FlashFiber?
Io credo di no, ma è tutto da vedere